Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

10. Non artuum (membra) vi, sed ingenii artibus agite!
11. Aestate pueri et puellae libenter sub quercubus sedebant.
12. Viatoribus gratus est domun reditus.
grz in anticipo le potete fare benissimo sn sl 3 vi pregooo. cmq è un esercizio sulle particolarità della 4 declinazione.grz ciao

ciao ragazzi devo fare questi problemi di geometria risolubili cn equazioni di primo grado :
1-Il perimetro di un triangolo è 27 m; il lato ab è i 2/3 del lato bc, ke è i 3/4 del lato ac.calcolare le misure dei lati del triangolo. risul.:6,9,12 m
2-il perimetro di un triangolo rettangolo è 84 cm ed il rapporto tra l'ipotenusa ed il cateto minore è 5/3.calcolare l'area della superficie del triangolo. r:294 cm quadrati
3-in un trapezio la base maggiore è tripla della minore;un lato obliquo è ...
raga sn "leggermente" disperata ho bisogno del vostro aiuto!Ho molte cose da fare e mi rimangono solo tre frasi di latino ma nn ho proprio tempo!Sto cercando qualkuno di buona volontà ke mi aiuti!Se volete fare opere di bene svolgete queste frasi:Latino= Honos alit artes omnesque incenduntur ad studia gloria. Italiano=Presso i romani i morti vengoono seppelliti fuori dalle mura della città, come pescriveva la legge. Il fanciullo malato viene curato cn impacchi di erbe(qui mi serve solo ...

Nella vostra vita che tipo d'amore vorreste....? Io sono per quello avventuroso!!!

potreste farmi questi 2 esercizi che sono carico di compiti grz a tt :
1)traduci in tutti i modi possibili le seguenti coppie formate da sostantivi + aggettivi:
1)basilica frequenti
2)fana plena
3)decumani brevis
4)circos enormes
5)insula artae
6)templo magno
7)forum tumultuosum
8)opus omne
2)taduci i seguenti sintagmi:
pugnae gravit,pugna gravi;poetarum ignobilum;servis fidelibus;muliere simili;proelii navalis

rieccomi con un nuovo problema di fisica da proporvi :)
una scheggia di ghiaaccio è lasciata scivolare dal bordo di una coppa semisferica di raggio 22 cm priva di attrito.Quanto lavoto compie la forza di gravità sulla scheggia durante la caduta?
allora la formula che bisognerebbe applicare è L= m g d cos dell'angolo che si forma e in questo caso l'angolo è o. Il problema che ho è trovare la massa della scheggia ....come faccio?
grazie a tutti

quale e' stato secondo voi il miglior film del 2006? che ne dite dell' Era Glaciale 2?? :box

MILAN
Fiori, Kalac, Offredi, Bonera, Favalli, Jankulovski, Kaladze, Nesta, Oddo, Serginho, Ambrosini, Brocchi, Gattuso, Gourcuff, Kakà, Pirlo, Seedorf, Gilardino, Inzaghi, Paloschi, Pato.
Giocatori indisponibili: Dida, Maldini, Emerson, Ronaldo.
Giocatori non convocati: Cafu, Digao, Simic.
INTER
Portieri: 1 Francesco Toldo, 12 Julio Cesar.
Difensori: 4 Javier Zanetti, 6 Maxwell, 13 Maicon, 16 Nicolas Burdisso, 23 Marco Materazzi, 24 Nelson Rivas, 26 Cristian ...

L'altro ieri sono tornata dalla gita. E' stata semplicemente fantastica, l'unico neo è stata una professoressa che se l'é presa a morte con me per una cosa che io consideravo (e considero tutt'ora) una cavolata enorme.
Non sto a raccontare quello che è successo, dico solo che mi ha rotto le scatole per tre giorni,e per quel che ne so, è probabile che la cosa andrà avanti.
Alla fine non mi turba più di tanto, io ho la coscienza a posto...ma mi sta letteralmente sui nervi che una prof, che ...

:dontgetit Raga scusate se in qst giorni vi rompo un pò... nn c riesco a fare qst...
Determina quale valore si deve attribuire al parametro k, affinkè le radici x1 e x2 dell equazione [math]2x^2-2(k-3)x-k+3=0[/math]
soddisfino le seguenti condizioni:
1)x1=x2
2)x1=0
3)[math]x_1=\frac{1}{x_2}[/math] e calcolare poi il loro valore
4)x1=2

Ciao a tutti, come va ?
Io sto un pò male ma domani devo per forza tornare a scuola, in questi giorni mancava e mi hanno dato compiti che non ho capito !
Sono un paio di problemi sulla probabilità, il mio amico mi ha detto che è una scemenza ma io nn ho capito nulla lo stesso !
Eccoli !
1)Calcola la probabilità che dal sacchetto contenente 90 numeri della tombola si possano estrarre in successione i numeri 54 ed 82. Risultato: P(E)=1\8010
2)Calcola la probabilità di estrarre nel gioco ...
scusate ma se uno fa 1a domanda nella sezione greco e latino.. magari x 1a traduzione.. in genere quanto ci vuole xk un tutor risponda?? io sto aspettando da 1 po' senza alcuna risposta.. mi devo rassegnare oppure stanno elaborando??? k dubbi k mi vengono.. potete risolverli??

Salve,
c'é un problema che dice :
un ragazzo di 60kg e una ragazza di 40kg , ambedue sui pattini
di trovano di fronte fermi. la ragazza spinge il ragazzo verso
est con una velocità di 4.00m/s . Descrivere il conseguente moto
della ragazza trascurando l'attrito.
ho fatto cosi :
Il sistema é composto dai due corpi e dalla terra. su corpi
influiscono la forza di gravità e la forza normale , le quali
pur non essendo conservative , sono perpendicolari allo
spostamento e ...

conoscete o avete letto questo libro?
è un saggio di un antropologo, tale Diamond, scritto con un bel ritmo.
l'autore si propone di rispondere ad alcune domande decisamente impegnative sulla storia dell'uomo, come
_perchè gli Europei hanno sterminato Americani, Australiani e Polinesiani con le loro malattie e non è successo il contrario?
_perchè sono stati gli Europei a conquistare l'America e non viceversa?
_perchè le civiltà hanno avuto tassi di sviluppo così diversi?
_perchè alcune ...

Gentilmente..visto che sto impazzendo..potreste aiutarmi a risolvere delle derivate?
x(t)=a cos (wt)
y(t)=a/4 sin (wt)
so che dx/dt = -a w sin(wt) e dy/dt= -a/4 w cos(wt) ma perchè???
proprio non riesco ad arrivarci..
grazie a chiunque voglia /possa aiutarmi!

mi aiutereste con un tema?
la traccia è: a colloquio con un famoso italianista cosa evidenzieresti della lingua italiana.
innovazioni verbali, nuove comunicazioni...
non so proprio cosa scrivere!!ho tante idee ma non so proprio! please è per lunedi.. é.è
mi hanno dato anche un sito
www.accademiadellacrusca.it
grazie in anticipo!
ragà sn disperata... la mia prof di mate ci ha fissato x domani 1 compito di mate tostissimo sui fasci di circonferenze. è un compito teorico, ma per prendere la sufficienza nn basta studiare il libo, bisogna risolvere esercizi puramente teorici (la maggior parte chiedono di dimostrare qualche strana proprietà dei fasci e NON SONO NUMERICI...)
insomma di qst tipo di esercizi sul mio libro che ne sn veramente poki (1 o 2) e in giro nn ho trovato nulla... nn è che potreste aiutarmi scrivendomi ...

Al mometo dell'uscita delle console siete rimasti piu affascinati dalla PS3 o PS3..... io sono rimasto piu affascinato dalla potenza della PS2...e voi?? votate...
Determinare a, b, c in modo che
$2/(x^3-3x+2x)=a/x+b/(x-1)+c/(x-2)$
grazie dell'aiuto..
Ciao vorrei la versione di androclo e il leone qualcuno mi aiuta please ??