Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti,
sono ai primi passi con gli integrali e sto svolgendo quelli per sostituzione, nonostante io abbia capito il procedimento successivo, non ho capito l'inizio, sicuramente sarà un concetto banale ma ora, purtroppo mi sfugge... qualcuno potrebbe "illuminarmi"?
Allora, l'integrale è questo:
$\int (x+\sqrt(x-1))/(x-5)dx$ allora per sostituzione assumo $\sqrt(x-1)=t$ ora l'esercizio mi dice che $x=1+t^2$ non riesco in questo momento a capire come trova la x successivamente si ha ...

Siano $(X,||\cdot||)$ uno spazio di Banach (reale o complesso) ed $\mathcal{L}(X)$ lo spazio di Banach (reale o complesso, rispettivamente) degli operatori lineari continui $X \to X$ con la norma operatoriale $||\cdot||_{op}$ (indotta da $||\cdot||$). Se $\{P_n\}_{n \in NN} \subseteq \mathcal{L}(X)$ è tale che $P_n^2 = P_n$, per ogni $n \in NN$ (qui, $NN = \{1, 2, \ldots\})$, ed esiste $P \in \mathcal{L}(X)$ per cui $P_n \to P$ in norma, è necessariamente vero che $P$ è una ...

potreste aiutarmi a risolvere questo studio grafico di funzione?
vi ringrazio anticipatamente, alex
$(x(x+4)-3(|x+2|-2))/(|x-4|)$
ciao.. sto facendo questa versione latina molto complicata presa dal libro Nuovo comprendere e tradurre si intitola "Un' abile azione militare di Labieno, luogotenente di cesare".. l'ho messa qui.. vi scongiuro è da moltissimo tempo k ci provo ma nn mi viene!!! :(:crypotete aiutarmi?? eccola:
Treveri, magnis coactis peditatus equitatusque copiis Labienum cum una legione, quae in eorum finibus hiemabat, petere parabant. Sed cum duas legiones, a Caesaris missas, venisse cognoscunt,castra ponunt ...

salve raga mi servirebbe qlks k riassuma esaustivamente tt platone!
grazie in anticipo!

sia $\mathbb(P)^1$ la retta proiettiva complessa con $[0,1]$ punto all'infinito, sia $F:\mathbb(P)^1 -> \mathbb(P)^1$ olomorfa allora dimostrare i seguenti fatti:
1) se la restrizione di $F$ a $\mathbb(C)$ è intera allora esiste $p \in \mathbb(C) [t]$ polinomio tale che $F([1,t])=[1,p(t)]$
2)sia $[w_0,z_0] \in \mathbb(P)^1$ dimostrare che
a) $Im F=\[w_0,z_0]$ oppure
b) $F^{-1} [w_0,z_0]$ è finito
3) supponendo che $Im F != [0,1]$ cioè $F$ definisce ...
Ragazzi sono nuovo ho bisogno urgentemente di questa versioneeeeeeeeeeeeeeee:
CUM NUNITUM DE PATROCLI NECE ACCEPIT , ACHILLES EXTRA MUNITIONES PROCESSIT,
LUGUBREM ULULATUUM EMISSIT CUNCTISQUE TEUCRIS TERROREM INIECIT ;MOX AD PUGNAM CUM EXERCITU
REMEAVIT ET INGENTEM HOSTIUM CAEDEM EDITIT.POSTEA AD SINGULARE CERTAMEN HECTOREM PROVOCAVIT,PATROCLI INTERFECTOREM,ADVERSARIUM OCCIDIT ET CORPUS AD CURRUM VINCTUM PER CRUENTAM PULVEREM USQUE AD TENTORIUM TRAXIT. TUNC PRIAMUS ,SENEX TEUCRORUM ...
Rieccomi a voi con un nuovo problema.
Nella seguente posizione il bianco muove e vince.
Ricordate che se la vostra soluzione non vi sconvolge, allora non è la soluzione

salve a tutti mi chiamo Marta,sono una studente del liceo classico
davvero una gran bella idea un sito tutto dedicato alla matematica; daltronde come diceva anche Keplero " la geometria ha fornito a dio gli schemi per la creazione del mondo"

Ciao a tutti, sono alle prese con il seguente esercizio e vorrei sapere se l'ho risolto in maniera corretta
Calcolare e diagrammare lo spettro di ampiezza e di fase del seguente segnale:
$x(t)=10pi(10t)$
allora io ho fatto così:
$F(x(t))=10*(1/10)sinc(f*(1/10))=sinc(f*(1/10))$
e quindi graficando
la mia domanda oltre sapere se è corretto, è sapere se al posto del ? che ho messo nello spettro di fase va $pi$ o altrimenti quale valore devo mettere che non ...
è vero che due corpi uguali che precipitano uno da 50.000 metri e uno da 100.000 metri, atterrano alla stessa velocità (ca.250 km/h)???
risp. sub.
Furtanant

salve raga potreste spiegarmi bene mimesi metessi e parusia di Platone? domani ho un compito in klasse di filo e la prof dovrebbe farci fare una trattazione sintetika su Platone vi prego help!
grazie in anticipo!
Salve a tutti...avevo pensato di fare un percorso su questo possibile argomento: L UOOMO E LA NECESSITà DI RIFUGGIARSI NELL NATURA
frequento il liceo scientifico e le materie da collegare sono:
italiano, divina commedia, latino, filosofia, storia, letteratura inglese, fisica, geografia astronomica, storia dell arte,
avevo pensato a quelke possibile autore come: marx in filosofia, industrializzazione in storia, leopardi in italiano...
ke mi consigliate?
Costruire il polinomio P(x) di grado minimo, con coefficiente del termine di grado
massimo uguale a 1, tale che P(0) = 0, P(1) = 1, P(−1) = 2.
chi mi può dare una mano?? grazie

Ragazzi ieri (anche se in ritardo di qualche anno) ho acquistato la Playstation2 ed ho acquistato anche uno dei giochi più belli al mondo secondo me:Hitman. Che ne pensate di questo gioco?
Questa di oggi è veramente una partita su un campo "bollente" dove la battaglia sarà apertissima!
Speriamo che si possa riempire lo stadio dato che il pubblico, soprattutto a Catania, è veramente "l'uomo" in più!!!
Ultimo sforzo stagionale per stare più tranquilli!!
Forza rossazzurri!!!
i libri di strozzi e cassese sn da studiare x intero??grazie anticipatamente
![.oO[Puffete]Oo.](/datas/avatars/000/000/020/000000020563.gif)
Oi raga!! Sapreste dirmi x caso quali sn gli amori e gli ideali di julien sorel protagonista del romanzo? Mi serve x un lunedì è un tema e nn so proprio cosa scrivere!:cry Mi dareste qualke suggerimento?
Grazie in anticipo!!!!:satisfied

ciaooooooooo!mi aiutate a tradurre queste frasi x domani??^^
1)Non artubus corporis, sed ingenii artibus magna facinora viri perficiunt.
2)Verres sua sponte, iniussu populi et sine senatus auctoritate omnes leges provinciae Siciliae mutavit et nova vectigalia civibus imposuit.
3)Maiores(antenati, nom) nostri domi militiaeque bonos mores colebant; iurgia, discordias, simultates cum hostibus exercebant; cives cum civibus de virtute certabant, in suppliciis deorum magnifici, domi parci, in ...

:loveQual'è la persona a voi + cara al mondo??????