Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Kry16
1:Quero a te nonne oppressam rem publicam putes, si tot tam impii, tam audaces, tam facinorosi recepit sint 2:ex puella quaesivi quomodo se haberet. 3:ex vobis,discipuli,quaero,nonne canis lupo similis sit Sitne malum dolere necne, viderint Stoici! Ragazzi xfavore rispondete...non sono tante...vi prego!!!!grazie 100000000 in anticipo!:hi:thx
2
7 mag 2008, 18:30

lars1
Salve a tutti. vi pongo tre problemini, 2 dei quali non sono riuscito a risolvere ed 1 l'ho risoloto ma in maniera tutt'altro che elegante. Sono tutti e tre sviluppi in serie di MacLaurin. Inizio da quello che ho risolto: $\frac{(x^4+2)}{x-1}$ Dunque io ho fatto così: $\frac{(x^4+2)}{x-1}=x^3+x^2+x+1+\frac{3}{x-1}=x^3+x^2+x+1-\frac{3}{1-x}$ che posso sviluppare così: $x^3+x^2+x+1-\frac{3}{1-x}= x^3+x^2+x+1-3( \sum _{n=0}^{\infty } x^n) $ poi mi sono inventato una successione per far entrare x^3+x^2+x+1 nel simbolo di sommatoria ed ho ottenuto questo: $\frac{(x^4+2)}{x-1}=\sum _{n=0}^{\infty }(\frac{2 n-7-|2 n-7|}{2(2 n-7)}-3) x^n$ Esiste qualche metodo ...
4
6 mag 2008, 23:26

homeless-votailprof
Salve a tutti, qualcuno saprebbe dirmi se ha incontrato, come me, in questi giorni problemi con l'accesso telematico al portale studenti per la consultazione della carriera universitaria. Vi ringrazio di ogni risposta...

PoppoGBR
salve a tutti, sono uno studente di ingegneria informatica e dell'automazione. Tra poco conseguirò la laurea triennale e sono particolarmente indeciso ul mio futuro. Non sò se continuare a studiare e conseguire la laurea specialistica in ingegneria informatica oppure buttarmi nel mondo del lavoro. Da quello che sento e leggo in giro (forum, amici ecc.), la triennale non offre molte occupazioni, però vorrei avere qualche consiglio da qualcuno che per esempio si è fermato alla triennale o ...
8
2 mag 2008, 11:36

costinha-votailprof
Raga sapreste dirmi qlco riguardo al seminario obbligatorio di scienze delle finanze (2CFU) che, salvo sorprese, dovrebbe tenersi a fine maggio come lo scorso anno? Ho provato a chiedere a Franzese (ha fatto spallucce), ho mandato una mail al prof Beraldo (e nn mi ha filato proprio), quindi nn mi resta che rivolgermi a voi (di gran lunga + disponibili)...fatemi sapere ;)
3
20 apr 2008, 18:38

markhard-votailprof
Cari colleghi, oggi sono finite le lezioni della prof.ssa Fatta Leanza di FRANCESE e lei stessa ha detto a tutti quanti che l'appello di luglio del suo esame è meglio non provarlo in quanto lei non potrà correggere i compiti in quei giorni per impegni personali. Invito quindi tutti coloro che vorrebbero farlo a luglio, di non tentare

hurricane
ciao a tutti... ho bisogno di qualche spunto per risp a questa domanda..... "per quali ragioni la Gran Bretagna e la Russia non sono state colpite dalle rivoluzioni scoppiate nel resto dell'europa nel 48????" grazie a chi mi aiuta....
1
7 mag 2008, 15:58

anele88
Ciao a tutti... volevo spaere c'è qualcuno che ha letto il libro "main kampf" di Adolf Hitler? io lo sto leggendo ma è molto complicato.... se c'è qualcuno che per cortesia può aiutarmi... ringrazio tutti in anticipo
1
7 mag 2008, 20:30

Mely
Salve a tutti... Ho abbastanza chiaro il percorso, le materie e i collegamenti per quanto riguarda la tesina, ma non so che titolo darle non so come iniziare il discorso e non so come introdurre inglese. Io frequento il professionale per il turismo e porto queste materie nel seguente ordine Italiano: Ermetismo e Quasimodo St. dell'arte: Picasso e Guernica Storia: II Guerra Mondiale Inglese: New York Geografia: America settentrionale Usa Economia turistica: il bilancio ...
2
7 mag 2008, 15:37

Maly89
[center]Salve a tt! sn 1 Ragazza che frequenta il 5 anno del liceo linguistico! beh...qlk1 d voi per caso mi può dare 1 mano cn i collegamenti da fare per tesina mappa concettuale cm la volete kiamare!! cmq l'argomento principale sarebbe la ricerca della felicità.... qlk1 ha qlk suggerimento!! risp risp...grz...a presto
1
7 mag 2008, 18:14

silente1
Ho fatto qualche esercizio sulle strutture algebriche (livello 1° sup) e mi è rimasto questo dubbio: 1) Sia data la tavola di una operazione; per verificare la prop. associativa $(a*b)*c=a*(b*c)$ è necessario verificarla per tutte le combianzioni di $a,b,c$? 2) Esiste un modo furbo per cercare un controesempio? Grazie
7
7 mag 2008, 11:42

chiara85chiara-votailprof
Ciao, ^_^ ho iniziato un lavoro online che "stranamente" si è dimostrato serio e onesto. Mi è stato spiegato tutto nei minimi particolari e ci sono un sacco di precauzioni che tutelano il lavoratore da possibili fregature. Se qualcuno è interessato mi lasci la sua email così gli mando tutte le info necessarie
1
3 mag 2008, 17:05

pequena
spero che mi potiate aiutare...non so risolvere questi problemi...è urgente xke domani ho compito 1)Determinare gli angoli acuti di un triangolo rettangolo sapendo che l'altezza relativa all'ipotenusa misura a e che la mediana relativa al cateto maggiore misura [math]sqrt(7/3)a[/math] 2)è dato il triangolo ABC di cui si conoscono AB=2radice di2 BC=radice di 6+radice di 2e l'angolo ABC=60. detto D il punto d'incontro della bisettrice dell'angolo abc con il lato AC determinare la lunghezza dei ...
2
7 mag 2008, 18:29

Studente Anonimo
Rieccomi. Il bianco muove e matta in 20 mosse. Occorre forse che vi dica "non vi lasciate spaventare"?
14
Studente Anonimo
2 mag 2008, 17:13

Jacqueline
CIAO ragazzi... so che e tardissimo... sono le 21.30 ma oggi mi sono ritirata tardi e non ho potuto fare la grammatica... so che potrebbe essere una cosa facile, ma proprio non ho la testa apposto per avere fantasia, vi dico quello che devo fare; allora devo scrivere 8 frasi , e in ognuna di queste frasi ci devono essere tutti i complementi di stato in luogo, ovvero ---> stato in luogo, moto a luogo, moto da luogo, moto per luogo Spero di essere stata chiara... v prego aiutatemi... ho mal ...
9
6 mag 2008, 20:27

blunotte
Credo che sia semplice, ma anche qui è un giorno intero che ci rifletto e non si sblocca nulla... Vi prego ho abbastanza urgenza, domani ho l'orale di metà semestre e so che ha fatto questa domanda... io non so rispondere!! Siamo nello spazio $l^1 = { (t_n) \in RR \mbox{ tali che } sum_{n = 1}^ oo |t_n|<oo}$ e dobbiamo dimostrare che per ogni $u \in l^1$ $ lim_{n \rightarrow oo} ||u||_p = ||u||_oo$ con $||u||_p = (sum_{n = 1}^ oo |t_n|^p)^(1/p)$ e $||u||_oo =\mbox{sup}_{n \in NN} |t_n|$. Chi mi aiuta?!
4
1 mag 2008, 23:12

Ale36
1)Notus est vulpem,cum ad arborem accessisset,corvi iactationem sollecitare statuisse. 2)Ut corvi iactationem sollecitaret,vulpes dixit eius pennas pulcherrimas esse. 3)Tradunt vulpem corvo dixisse:"Si vocem haberes,sine dubbio volucrum rex esses. 4)Narrant corvum,cum vulpis verba audivisset,os(becco) aperuisse ut vocem ostenderet (far sentire) 5)Phaedrus narrat vulpem,cum uvam vidisset,in vineam intravisse. 6)Narrant vulpem in vineam intravisse ut uvam caperet. 7)Cum uvam ...
1
7 mag 2008, 19:02

imported_tolyna86-votailprof
Vi sembra normale ke un professore a metà anno accademico cambi tranquillamente le dispense senza darne un adeguata comunicazione nella bacheca avvisi del sito, ma con un semplice news nella sua pagina??? ma soprattutto è in se normale un cambio di dispense così a metà anno??? e chi non ha l'opportunità di avere internet come fa?? bene io mi sono trovata in questa situazione per tecnologia... solo lunedì ,perchè volevo mandare una mail al prof per chiedere quante persone avrebbe interrogato ...

Cotica1
Ciao a tutti, non riesco a capire come risolvere questi problemi: Quanti sono gli anagrammi di VISITING dove non compaiono due I consecutive? La soluzione è C[(5-2) + 4 - 1, (5 - 2)] x 5! Quanti sono gli anagrammi di SYSTEMATIC in cui ciascuna S sia seguita da una vocale? (tra le vocali si include la Y) La soluzione è 4 x 3 x P(8,6)/2 Qualcuno mi saprebbe spiegare perchè? Grazie in anticipo!
1
4 mag 2008, 17:45

ela2
Salve a tutti, sono un'insegnante di scuola media e frequento questo sito da parecchio tempo, ma mi sono iscritta solo ora perchè spinta dai miei alunni coi quali abbiamo partecipato alla MatematiCup di quest'anno Lo so, avrei dovuto farlo di mia iniziativa, ma come in tutte le mie cose, ho bisogno di un'incoraggiamento! o meglio una spinta! Poichè è per loro che frequento e imparo spesso da questo sito (prendo test, verifiche, giochi matematici), mi è sembrato giusto iscrivermi per ...
2
7 mag 2008, 17:21