Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
manu07-votailprof
Salve, sono uno lavoratore e ho intenzione di iscrivermi al cdl in chimica industriale. Lavorando 8 ore al giorno come posso fare per affrontare i relativi esami di questo corso? Forse mi converrebbe fare ingegneria chimica dove sono presenti pochissime ore di laboratorio obbligatorie? C'è qualcuno che ha delle esperienze in merito a ciò? Grazie a chi risponderà

exinnamorata-votailprof
salve a tutti. sn iscritta al secondo anno di scienze sociologiche.nel nostro programma xil secondo e terzo anno sn previsti 9crediti liberi(materie a scelta)..poikè vorrei specializzarmi in sociologia sanitaria,ho scelto come materie a scelta sociologia della medicina,psichiatria e psicopatologia..ke nn sn previste nel mio corso di studi ma nel vostro si.. sapreste dirmi ke genere di materie sono,cioè se complikate,lunghe,i prof severi,anke di cosa parlano(cioè posso immaginarlo leggendo i ...

Angelxx
Salve approfitto della votra buona volonta per chiederci un problema sortomi da poco...vorrei capire bene come funziona la cosa...come si icalcolano i limiti di integrali? In particolar modo questo: $ lim _(n->+oo)int_{0}^{1} cos(sqrt{n}x}/{1+nx^2}dx $ vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto dato alla prossima!!
2
11 ago 2008, 10:53

Niiik1
Scusate se disturbo per una cretinata del genere, ma io di probabilità proprio non ci capisco niente... Di un insieme formato da 4 femmine e 3 maschi sappiamo che ciascuna femmina è accopiata con un maschio. Quanti sono gli accoppiamenti possibili??? Che ragionamento posso seguire???? [mod="Steven"]Spostato nella sezione più idonea[/mod]
4
11 ago 2008, 14:24

ChiaraM.12
Buongiorno a tutti...ho dei problemi nella risoluzione di alcuni limiti...e mi chiedevo se ci fosse qualcuno che mi potesse aiutare o dare almeno degli input!!! Vi ringrazio in anticipo 1) $lim_(x->0^-)(5x+sqrt(x^2+2x^4))/root(3)(8x^3-2x^4)$ 2) $lim_(x->0)((2-x)e^x-x-2)/x^3$ 3) $lim_(x->+infty)(e^x/(x+1) +x)$

pat871
Come faccio a dimostrare la seguente asserzione? Sia $p: Y \to X$ un rivestimento di spazi connessi per archi. Allora l'omomorfismo indotto tra i gruppi fondamentali $p' : \pi_1(Y,y) \to \pi_1(X,p(y))$ è iniettivo. Scommetto che è una scemata, ma così a due piedi non riesco a intuire una bella dimostrazione. Da questa implicazione segue direttamente che se $X$ è semplicemente connesso, allora lo è pure $Y$. Grazie!
9
9 ago 2008, 12:54

jerilee
FILEMONE E BAUCI Olim Iuppiter et Mercurius in formas hominum se mutaverunt ed ad terras descenderunt. Magnam urbem intraverunt et ad divitum appropinquaverunt et cibum requiemque petiverunt. Divites autem Iovem et Mercurium non acceperunt.Vespere autem parvae casae,cuius tectum canna palustris stipulaeque tegebant,ianuam pulsaverunt.Ibi Baucis, anus pia,cum Philemone sene habitabat.Quamquam pauperiores ,tamen feliciores et benigniores erant quam alii cives et paupertatem libenter ...
2
1 gen 2008, 18:32

D@V1D3
Salve a tutti... prima di tutto mi presento sono Davide, scrivo da foggia, sono uno studente al primo anno di ingegneria meccanica. Per mia fortuna girando sulla rete ho trovato questo ottimo forum che fa proprio al caso mio Per mia sfortuna non ho potuto seguire tutte le lezioni del corso di geomtria... e ora non so fare alcuni esercizi presenti sugli appelli... credo proprio che le cose che scriverò... saranno per voi un un pò banali Ringrazio anticipatamente per chi mi ...
5
31 lug 2008, 16:41

toto07
quali sono le vostre lingue preferite??? ....la mia è l'inglese... :hi:hi:hi:hi
1
11 ago 2008, 18:14

natostanco
Voi quante formule conoscete che si adattano a vari giochi da casino? io ne conosco una sulle roulette. voi?
3
11 ago 2008, 13:44

zeteol
Potreste darmi una mano su questo esercizio? "Un punto materiale, inizialmente fermo su un piano orizzontale scabro(coeff. attrito dinamico 0,3), esplode in 3 frammenti di massa M1=0.2 kg, M2=0.3 kg e M3=0.5 kg.Immediatamente dopo l'esplosione il primo frammento ha una velocità le cui componenti valgono V01x=2 m/sec e V01y=3 m/sec; il secondo frammento, partito lungo la direzione x nel verso positivo, descrive prima di fermarsi una traiettoria rettilinea di lunghezza 1 m. Calcolare le ...

Guglielmo4
Ciao a tutti, la seguente equazione esponenziale ha una soluzione che nel libro è indicata come non accettabile. Per favore potreste aiutarmi a capire perchè? Grazie in anticipo e buone vacanze a tutti. $root(x)(9^(x+1)):root(x)(3^(1-x))=sqrt(5)$ soluzione: $\frac{Log9}{Log5 - 6 Log3}$
7
11 ago 2008, 13:33

caty-votailprof
Ciao a tutti!!!! Studio Anatomia! Davvero interminabile soprattutto in questi giorni estivi! L'esame è il 10 Settembre! Pensate si possa dividere?:)
2
11 ago 2008, 13:37

°Stellina93°
:cry:cry:cry:cry:cry:cry VI PREGO AIUTATEMIIIIIIII!!!!! :cry:cry:cry:cry:cry:cry vi prego cercatemi questa versione e queste frasi!! ne ho super bisogno!!! Il dio Marte Mars, Iovis et Iunonis filius, ferus belli deus ab intiquis existimabatur; a Romanis autem in magno honore habebatur. A Marte lupi et contagiones depellebantur, quare fratres Arvales, antiqui Cereris sacerdotes, deum agrorum defensorem vocabant. Romae una cum Iove et Quirino Mars in pugnis invocabatur: post victorias ...
2
11 ago 2008, 12:43

sbardy
TOKIO HOTEL a chi piacciono i tokio hotel?
117
22 set 2007, 13:25

pupetta.love
votate
31
19 mag 2008, 12:45

Dotto.Spax
io ho in mano 120 € e vorrei tanto comprarmi qualche cosa di utile ma non so cosa. che mi consigliate?
16
9 ago 2008, 22:35

fpmarcus
CRONACA Arrestati i genitori di un trentenne ricoverato in prognosi riservata Pugnalato in piazza a Mondello. Panico in strada. La madre è svenuta Palermo, accoltellano il figlio "Non ci restituiva la 600" PALERMO - Genitori in prigione con l'accusa di aver tentato di uccidere il figlio: "Non voleva restituirci la nostra macchina". Luisa Valpa, 48 anni di Mondello, alle porte di Palermo, e suo marito, Natale Roma di 59 anni, sono stati arrestati perchè ieri sera hanno sferrato una ...
8
7 ago 2008, 18:36

Incognita X
Buongiorno. Sto studiando i vettori sul mio libro di fisica e ho un problema riguardante la trigonometria (dovevo forse postare nella sezione matematica?). In particolare, stavo leggendo un problema in cui è scritto: Percorro una distanza netta di 2.6 km verso ovest, 3.9 km verso sud e 25 m verso l'alto. Qual'è il vettore spostamento complessivo? Per scoprire il modulo del vettore dei primi due spostamenti, ho semplicemente svolto il teorema di pitagora: $D = sqrt((2.6 km)^2+(3.9 km)^2) = 4.69 km$. A questo ...

turtle87crociato
Ho letto sul mio libro dell'esperimento classico grazie al quale sarebbe stata enunciata la legge dei vasi comunicanti. Questo esperimento è abbastanza deducibile, nella sua intima spiegazione, dalla legge di Stevin. Da sempre, da quando ero piccolo, mi sono sempre chiesto come avvenisse il sifonamento, il fenomeno grazie al quale si possono travasare vino, olio, e tante altre belle cose. Qualche tempo fa, allorchè leggessi sul mio libro di fisica del liceo al capitolo dedicato ...