Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
jack88ipf
ciao a tutti... chiedo di nuovo il vostro aiuto per un problema... anche in questo caso si tratta di una vecchia prova d'esame di cui nn ho la soluzione numerica... ma mi interessa in particolare i procedimento... "Un'asta di massa M=5kg e lunghezza l=1,5m è libera di ruotare in un piano verticale attorno al suo centro di massa O. Un corpo di m=1kg colpisce con velocità v=2m/s l'asta in un punto a distanza 2/3 dal centro O e vi resta attaccata. Determinare velocità lineare e angolare del ...

mariodic
Premetto col rammentare che sia la fisica classica che la successiva sua rielaborazione relativistica, contemplano, come si sa, equazioni del moto che contengono solo derivate prime e seconde delle coordinate rispetto al tempo. Questo vuol dire che le traiettorie discontinue ovvero, più in generale, punti in cui una traiettoria non ammette la doppia derivazione, non esisterebbero nel mondo classico e relativistico. Ne deduco che sarebbe arbitrario e non verosimile elaborare, sia in sede ...
6
21 mag 2008, 13:00

alpha3
Potete aiutarmi a risolvere il problema di Cauchy? $\{(y^(''')-|y|=e^x),(y(0)=0),(y^{\prime}(0)=0),(y^('')(0)=0):}$ provare che ha una e una sola soluzione $\phi(x)$ definita in $RR$; provare che risulta $\phi(x)>0 AA x>0$ e $\phi(x)<0 AA x<0$
8
25 feb 2008, 20:44

darkdario
Le doti della fattoressa Vilica nimium luxuriosa non erit.In villam vicinas vilicas non recipiet (=accoglierà) neque extra villam ambulabit neque foris coenabit. Sacrificia non faciet (=farà) cum (=quando) dominus aut domina prohibebit: nam dominus pro tota familia sacrificia facit (=fa).Vilica autem muna erit; villam mundam habebit; focum purum cotidie servabit; cum festa erunt, coronam in focum imponet atque deos pro copia familiae supplicabit.Praeterea vilica cibum servorum curabit, ...
4
12 ago 2008, 08:57

°Stellina93°
:hiaiutatemi vi prego!!!:cry mi serve urgentemente il riassunto de " il mercante di lana"...è un racconto ambientato in valle d'aosta...credo...vi prego se potete passarmelo mi fareste 1 favorone!!! grazie mille!!:hi:thx:thx
3
11 ago 2008, 09:32

°Stellina93°
mi serve il riassunto dell'eneide vi prego!!!!! è urgentissimo!!!!
2
12 ago 2008, 11:11

simo200
MOMENTO E COPPIE DI FORZE MACCHINE SEMPLICI GENERALITà VANTAGGIO LEVE CARRUCOLE VELUCITà DEFINIZIONE SIGNIFICATO VANNO BENE ANCHE DEI SITI SE NE AVETE CON DEGLI ESEMPI SE E POSSIBILE
1
12 ago 2008, 15:11

hastings1
Calcolare lo spettro d'ampiezza del segnale in figura. ok, ma come lo scrivo il segnale? qualcuno mi darebbe una mano? grazie.
3
11 ago 2008, 19:02

javierzanetti88*-votailprof
Ciao a tutti vorrei informazioni sulla seconda parte di economia politica(sulla macroeconomia)..sapete indicarmi le probabili domande o le domande più frequenti??e poi la prof dimauro adotta ancora la regola che se non si passa l'esame al prossimo appello non ci si può presentare, e sci si può presentare solamente fra 2 turni d'esame???vi prego rispondetemi.....grazie anticipatamente :D

Dottina
:hiallora praticamente c'è un ragazzo ke mi piace da 2 anni quasi.. all'inzio lui sembrava interessato e nei suoi piccoli gesti me lo faceva capire!! mi guardava ogni volta k mi vedeva... xò quando i nostri sguardi si incrociavano abassava lo sguardo arrossendo un pò!!! Pian piano ci stavamo pure avvicinando..capitava di parlare, anche di sciocchezze.. solo x parlare insomma...xò era sempre agitato e balbettava un pochino!!! STAVAMO PRENDENDO CONFIDENZA SEMPRE DI PIù.... nonostante la sua ...
25
25 lug 2008, 11:51

Lovely_pink
ki ha il libro working with grammar ??? grz in anticipo
10
7 ago 2008, 10:52

mnemozina
[math]a^8b^3+25a^2b^7-10a^5b^5[/math] io arrivo a questo punto, devo semplificare ancora. xo. [math]a^2b^3(a^5+25b^4-10a^3b^2)[/math] non riesco a semplificarla.. ce ne un'altra.. [math]y^3-2y^2-15y[/math] procedo semplificandola [math]y(y^2-2y-15)[/math] ma mi fermo qui...cos'e ke nn individuo? da qui in poi cosa bisogna fare? [math]x^2yz^2+15yx^2+8x^2yz[/math] qui è lo stesso discorso semplifico fino al totale e mi ritrovo la parentesi da semplificare... [math]x^2y(z^2+15+8z)[/math] e un'altra ke non capisco: [math](x^2+a)^2+1+2(x^2+a)[/math] qui sono proprio ...
12
12 ago 2008, 10:44

piccolina1988-votailprof
Ciau a tutti!:cool: ho pensato chi qui potremmo postare tutti i nostri appunti... o cmq chi ne avesse bisogno potrebbe scrivere qui... puo risultare una cosa utile per tutti... no??che ne dite?!?aspetto delle risposte :)

°Stellina93°
1. Cives pareant magistratibus et legibus, magistratus legibus pareant. 2. Nisi consilio magistri paruissetis, poenam meruissetis. 3. Vires corporis semper adulescentes exerceant, sed virtutem ament. 4. Si omnes boni cives a malorum hominum societate abstinerent et vitam suam bonis moribus ornarent, maiorem dignitatem patria haberet. 5. Magister doceat multa et utilia. 6. Si scorates in tribunali acuisse, mortem vitavisset; sed ille veritatis amantissimus erat. 7. Poena hominem illum ...
1
12 ago 2008, 11:18

martina3
chi mi traduce qst versioni? sono le ultime tre che mi mancano... Versione di Livio...aiutatemi x favore...ho bisogno della traduzione qui c'è il testo: Eodem anno Q. Fabius Maximus moritur, exactae aetatis si quidem verum est augurem duos et sexaginta annos fuisse, quod quidam auctores sunt. vir certe fuit dignus tanto cognomine vel si novum ab eo inciperet. superavit paternos honores, avitos aequavit. pluribus victoriis et maioribus proeliis avus insignis Rullus; sed omnia aequare unus ...
7
10 ago 2008, 17:41

anse88-votailprof
Ciao a tutti, sapete dirmi quali potrebbero essere i libri da comprare per il 1o semestre del 2o anno(sez A-L)diritto commerciale,diritto pubblico comparato(a proposito se avete qualche consiglio da darmi per fare:pianto: costituzionale con Costanzo è ben accetto)e sistemi giuridici comparati? grazie:D
7
21 lug 2008, 16:24

lelina-votailprof
Ciao a tutti, sò che il periodo non è dei migliori per chiedere aiuti e ricercare libri...ma tentar non nuoce! Stò cercando il libro di Rolla, il volume secondo:G.Rolla, L’organizzazione territoriale della Repubblica”,Giuffrè 2007! Se qualcuno fosse disposto a vendermelo mi farebbe un enorme favore...la C.L.U. è chiusa e non sò dove sbattere la testa!!! Grazie Lela

giu92d
CIAO RAGAZZI, HO DELLE FRASI DI LATINO DA FARE... POTRESTE AIUTARMI? HO L'ESAMEN PER IL DEBITO TRA QUALCHE GIORNO E LE FRASI SONO PER OGGI, SE è POSSIBILI ENTRO STAMATTINA.... GRAZIE IN ANTICIPO - FRASI CON LE PROPOSIZIONI INFINITIVE: 1) fatearis necesse est te illi iniustum impiumque bellum inferre conari. (Cic.) 2) quod sibi Caesar denuntiaret se Haeduorum iniurias non neglecturum, neminem secum sine sua pernicie contendisse. (Ces.) 3) hoc mihi videbitur miserior, quoniam ...
4
11 ago 2008, 10:23

Frafri90
Da premettere che non so se questa è la sezione giusta per questo genere di topic, in caso contrario scusatemi tanto... Cmq volevo sapere se qui su skuola.net o cmq in giro per il web ci sono dei fac simile o la copia dei test d'ingersso universitari per la facoltà di infermieristiche, anche degli anni passati... Volevo un pò vedere che genere ti test siano.. Non sono riuscita a trovarli se qualcuno mi saprebbe aiutare.....Grazie mille in anticipo! =)
4
7 ago 2008, 18:43

germany-votailprof
Dovendo iscrivermi al primo anno del cdl triennale in chimica, vorrei sapere i programmi delle varie materie, dato che dal sito del dipartimento è impossibile accedervi. Come posso fare? E' vero che all'inizio delle lezioni mi viene dato un calendario delle lezioni da seguire con tutti gli orari in cui i vari professori svolgono le loro lezioni? Chi lo fornisce? e quando è possibile prelevare questo calendario? E infine è vero, come mi hanno detto, che è possibile scegliere ogni volta una ...