Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ragazzi volevo sapere se Esis non funziona anche a voi...
Tnx
Ciao a tutti!!! :) Sono una studentessa di farmacia e cerco una camera singola in via etnea alta.... Qualcuno sa come aiutarmi????

Conoscete dei personaggi laureati in matematica e diventati poi famosi
in altri campi?

ciao a tutti
ho un problema che non riesco a risolvere spero che qualcuno possa aiutarmi...
"Un disco di raggio=20 cm e massa= 5kg ruota in un piano verticale attorno ad un asse passante per il suo centro O con velocità angolare w=50 rad/sec. su un ceppo posto tangenzialmente al disco viene esercitata una forza costante di 30N diretta verso il centro del disco.. il coeff d attrito dinamico è 0,5. la forza di attrito è 15N (l'ho calcolata io dovrebbe essere giusto, ha solo un segno meno ...

Ciao a tutti! Lo so che dovrei essere un po' più paziente ed aspettare l'anno prossimo... ma certi argomenti mi interessano troppo! Ho letto qualcosa sulle serie di funzioni, però purtroppo non ho trovato neanche una dimostrazione, ma solamente degli enunciati che per me erano decisamente criptici... Mi potreste fare un esempio di una convergenza non uniforme e di una uniforme?

Mostrare che 41 non puo essere espresso come differenza di una potenza
di 2 e di una potenza di 3, cioe che non puo sussistere nessuna delle due
uguaglianze seguenti:
41 = 2^n−3^m , 41 = 3^n−2^m

Ciao a tutti, ho questo quesito:
"Calcolare il volume compreso fra i grafici delle seguenti funzioni:
$z=1-x^2-y^2$,
$z=x*y$,
$x>=0$,
$y>=0$ ".
Se ho capito bene è un paraboloide con concavità verso il basso chiuso dalla funzione $z=x*y$. Ho impostato l'integrale e vado alla ricerca della curva risolvendo il sistema ed ottenendo: $1-x^2-y^2=x*y$
Come parametrizzo questa curva per passare in coordinate polari $\rho$ e ...

raga ho bisogno di voi... fra venti giorni ho gli esami... lavoro e non riesco a studiare... aiutatemi con qualche versione.. please... ve le scrivo qua...
-irpini e sanniti si lamentano con annibale livio
marcellus ab nola quam praesidio obtinebat..... velut aculeo emisso torpere...
-successi romani in gallia cisalpina livio
pompeius qui castra in colle habebat...expeditas copias educit.
-soddisfazione per la guarigione di un amico plinio il giovane
magna me sollecitudine ...
Ciao a tutti, è da un pò che sono iscritto ma non mi sono mai presentato...
Sono Mirko e frequento scienze politiche (Politica e Relazioni Internazionali) a Catania.
Allora questo polinomio si scompone così?
[math]-7y^5+5y^3+2=//y^3(-7y^2+5)+2[/math]
poi
[math]2p^3-12p^2q-p^2+6pq-9q^2+18pq^2=//[/math]
questa come si può scomporre?! Il totale non ci sta.. ho provato con il parziale..ma nn riesco a far combaciare.. v.v
poi mi potete spiegare in parole povere come si fa il mcd e il mcm con i polinomi? Grazie..è perchè la prof ha fatto solo un esempio su questo argomento quando ci ha dato i compiti, e poi non li abbiamo più fatti..e non sono sicura di aver capito. grazie

Ciao! Devo risolvere questo esercizio, qualcuno può aiutarmi?
Sia f una funzione reale continua, definita su un aperto D di R^n. Inoltre so che per ogni x,y in D, tali che il segmento che li congiunge sia ancora in D, risulta:
$f(x/2+y/2)<=f(x)/2+f(y)/2$.
Provare che f è convessa.
Quindi devo provare che per ogni x,y in D, tali che il segmento che li congiunge sia ancora in D, risulta:
$f(\alpha y+(1-\alpha)x)<=\alphaf(y)+(1-\alpha)f(x)$, per $\alpha\in[0,1]$.
Il testo suggerisce di provare prima che la relazione è vera per ...

CIAO RAGAZZI
POTRESTE AIUTARMI CON QUALCHE FRASE DI LATINO?
(HO L'ESAME PER IL RECUPERO DEL DEBITO TRA DUE SETTIMANE)
SE SI PUò VE LE SCRIVO SUBITO
LE PROPOSIZIONI FINALI:
1) ROMANI CONVERSA SIGNA BIPERITITO INTULERUNT: PRIMA ET SECUND ACIES, UT VICTIS AC SUBMOTIS RESISTERET, TERTIA, UT VENINTES SUSTINERET.
2) VENISSE TEMPUS AIEBANT NON IAM UT COMMODA SUA, SED UT VITAM SALUTEMQUE TOTIUS PROVINCIAE DEFENDEREM.
3) SED TAMEN RECORDATIONE NOSTRAE AMICITIAE SIC FRUOR UT BEATE VIXISSE ...
È Willy di Montecarlo "L’ uomo più bello del Mondo". Questo il responso del voto dei lettori-navigatori che hanno partecipato al sondaggio lanciato da “Class”. Il nobile monegasco ha “spazzato” come foglie al vento belloni del cinema come Brad Pitt, industriali come Matteo Marzotto etc.
Insomma: gli uomini sognano di essere “come lui” (WdM); le donne, invece, di essere “con lui” (magari a “bagnomaria” dentro la piscina a forma di chitarra, della sua paradisiaca villa di Monaco).
:cool:
W d M

:satisfied:hi a tutti!
m servirebbe la traduzione di questa versione per favore!
Helvetii, cum ad extremam omnium rerum inopiam adducti essent, legatos ad Caesarem miserunt, qui de deditione agerent.Illi, cum ad castra Romanorum pervenissent, se humi prosternaverunt et magno cum fletu pacem petiverunt et deditionem ac fidem polliciti sunt.Eis imperatum est ut ibi adventum Caesaris exspectarent.
Caesar, ubi pervenit, imperavit ut obsides, arma,servi,quiad eos perfugissent, traderentur. Dum ...
avrei bisogno d qst versione please!!!!:dozingoff
la fondazione di alessandria dal libro "cotidie legere" num 136
cmq ecco ttt il testo...
alexander magnus ad Mareotin haud procul ab insula Pharo, pervenit, atque loci naturam maximo cum studio observavit. Insula pulchrior quidem quam vicina loca erat et minime hostium incursionibus opportuna; itaque primum Macedonum rex ibi urbem novam condere statuit. Mox autem insula apparuit parum idonea ad magnam hominum moltitudinem; itaque locum ...

Grazie a chi vorrà chiarirmi dove stia l'inganno in questo ragionamento, che desumo da 'Enigmi e giochi matematici' di M. Gardner:
Sia
$a=b+c$
Moltiplichiamo entrambe i termini per
$(a-b)$
ed otteniamo
$a^2-ab=ab+ac-b^2-bc$
Fattorizzando:
$a(a-b-c)=b(a-b-c)$
Dividendo entrambe i membri per $(a-b-c)$ si ottiene che $a=b$
Ciò che non può essere.
Non si può dire che ultimamente il mio daddy goda di buona salute; lo trovo triste e giù
di corda.
A dire il vero le ho provate tutte per tirarlo su.
Nei settantotto bagni del villino di Place du Casino gli ho messo banconote da 500,00 euro come
carta igienica… niente.
Gli ho fatto fare le flebo con boccette di Dom Perignon (annata 1969) da Giulia Olivetti vestita da infermiera in lingerie…niente.
Sono certo, però, che il daddy si divertirà un mondo nel vedere una passerella fatta da tamarri, ...

Ciao a tutti! Mi chiamo Mauro e ho preso quest'anno la maturità classica...
la mia grande passione è però la matematica e infatti l'anno prossimo mi iscriverò
a questa bellissima facoltà!
Navigando su internet ho trovato questo forum e mi sono iscritto perché non conosco
nessuno con cui discutere di matematica...
forza gente..pensavo ad una valanga di post in materia...
Cmq stasera dopo il pareggio Italia Romania per 1 a 1 con un Buffon mondiale, e un arbitro impazzito, i francesi hanno preso 4 belle pappine contro l'Olanda che ha subito solo il gold della bandiera...
Adesso siamo messi malissimo direi..no?

Salve a tutti, è da tanto che non scrivo su questo forum...
Vorrei sottoporvi un argomento serio e interessante a mio parere, legato alla situazione universitaria nel sud Italia.
Come ben sapete la nuova finanziaria prevede dei tagli alla spesa pubblica in materia di istruzione e ricerca (http://www.unita.it/view.asp?idContent=77358).
Ne risultano colpite anche le scuole d'eccellenza come la scuola Normale di Pisa; a Catania, alla scuola Superiore, quest'anno molto probabilmente non si farà neanche il concorso ...