Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Clappa
Salve a tutti! Mi servono informazioni sulla Quarta Repubblica Francese e su come si comportò De Gaulle in questa circostanza....ho cercato sul web ma è tutto molto generale... Mi date una mano?
2
3 giu 2008, 09:42

bertolina_mora
Ciao!Help me..domani devo avere l'interrogazione di storia x superare il debito..la prof farà domande su come si è arrivati all'unita d'Italia,mi farà dire il congresso di vienna e sulla rivoluzione industriale..le cause..mi servirebbe un pikkolo riassuntinoooooo!!Aiutooo..:thx:cry
7
2 giu 2008, 12:12

La_Padrina_89
Ciao francy, eccomi di nuovo con richieste su filosofia! A quanto pare, la prof esterna di filo, una tra le più esigenti e brava del nord-ovest, è fissata con Hegel. Io per quel tizio nutro un odio profondissimo...è insensato! Sono andata a riguardarlo sugli appunti di skuola.net nella sezione "filosofia" ma ci sono svariate pagine su di lui e non so quali guardare (se li guardo tutti ho paura di confondermi le idee) Mi potresti dare un sito dove Hegel è spiegato BENE e soprattutto ...
5
14 giu 2008, 14:49

elia
Devo farmi la camera nuova... Di conseguenza vorrei comprarmi uno schermo ke sia monitor pc e tv... Ho trovato un' offerta e questo è il link della scheda tecnica della tv che vorrei comprare www.nonsispamma.it E' sia monitor pc sia tv? Ha una buona risoluzione? Vale la pena che lo compri? E' o no un buon prodotto? grazie ciao
1
7 ago 2008, 12:53

fluki94
:conPerchè scoppia la guerra fredda?
4
18 giu 2008, 14:34

magnifico90
Epicurus afluere semper ex omnibus corporibus simulacra quaedam corporum ipsorum eaque sese in oculos inferre atque ita fieri sensum videndi putat grazie 1000 ciauu
7
8 ago 2008, 08:36

Niiik1
Ciao a tutti!!! sto studiando per il test di ammissione alla facoltà si scienze matematiche, fisiche e naturali di padova. In un test degli anni scorsi c'è questa domanda che mi ha lasciato perplesso... sono date due quantità mai nulle $x$ e $y$ delle quali si sa che $x^3 + (1)/(y^3)$ e $x^3 - (1)/(y^3)$ sono quantità direttamente proporzionali. Allora a) le quantità $x$ e $y$ sono inversamente proporzionali b) il coefficiente di ...
7
8 ago 2008, 18:26

hackersupremo
x favore mi potreste tradurre questa versione di greco.xche già lo provata a fare molte volte ma non mi viene tanto da aver buttato tutte le prove x la rabbia. (è in allegato) TITOLO: il mito di dioniso-seconda parte LIBRO:POREIA PAG.44/45 n 29 vi ringrazio molto in anticipo cosi mi levate un gran peso
2
7 ago 2008, 22:33

Aronuccio1
Buongiorno a tutti, frequento la prima superiore e nei compiti delle vacanze ho trovato un polinomio che non riesco a scomporre. IL polinomio è $4a^2b + 12a^3b^4 - 16ab^5$ Preferisco non scrivere i miei passaggi perché più che altro sono delle "brutte" perciò, dico solo che ho fatto: _BINOMIO_ -raccoglimento parziale o totale -differenza di due quadrati -differenza di cubi -somma e differenza di potenze n-esime _TRINOMIO_ -raccoglimento totale -quadrato di un ...
5
4 ago 2008, 15:31

oslinux
Ciao ragazzi, Secondo voi cercando un modo semplice per descrivere genericamente un moto armonico, questo è valido? "Definiamo moto armonico il moto descritto da un corpo che oscilla lungo una verticale, per esempio un oggetto appeso tramite una molla ad un supporto sovrastante, se spostato dalla sua posizione d'equilibrio entrerà in moto armonico. (Oscillatore Armonico)" Grazie! Luca
13
30 giu 2008, 16:48

Annamaria.la.pazza
vorrei sapere voi quale preferite!!!
7
3 mar 2008, 16:42

francescodd1
quale è il miglior libro di analisi per l ' universita? se mi potete dire anche il nome di un buon libro di esercizi di analisi sempre per l ' universita grazie ciao

GanjaSmoka
Avrei urgentemente bisogno della versione "Socrate uomo politico" di Senofonte, corrispondente all'es 10 di pag383 del libro "ESERCIZI 2 GRECO nuova edizione " mi fareste un gran piacere!:satisfied:move
6
8 ago 2008, 12:55

meletta79
1 - la misura delperimetro di un trapezio isoscele è 89.2 cm; Se la differenza delle 2 basi è 8 cm e una è i 9/7 dell'altra, quanto misura ciascun lato obbliquo? RiSposta: 12.6 cm ma qual'è il procedimento? 2 - Il perimetro di un trapezio isoscele misura 78 cm. Calcola la misura dei suoi lati sapendo che le basi sono una il doppio dell'altra e il lato obliquo supera di 5 cm la metà della base minore? Risposta: 12 cm 18 cm 36 cm Grazie a tutti per la collaborazione e per ...
7
7 ago 2008, 10:08

Fioravante Patrone1
Stavo rispondendo a enomis sulla storia del punteggio di laurea, ma alla fin fine la cosa più impotante da dire è questa. Non siate provinciali. I nomi dei vostri esami, le regole del vosto CCS (una volta CCL ), il numero di esami che avete/avevate, etc. variano da sede a sede. Come le prove intermedie: "da me" si chiamavano (chiamano) compitini, ma altrove sono detti "provetta", o "esoneri" o "prove intermedie", aggiungete pure voi... Eppure, alcune risposte al mio intervento in cui ...

studingegn-votailprof
Venerdì si sono svolte le sedute di laurea relativamente ai corsi di ing.amb e terr. e ing.telematica. Molti candidati tra triennale , specialistica e v.o.......risultato? molti parenti e caos!!!! Tutto nella norma eccetto il luogo della seduta:una piccola e scomoda aula per didattica sprovvista di microfono (relativo impianto). Caos, confusione e caldo hanno fatto da cornice a quello che doveva essere un momento glorioso per i neo-ingegneri e per i parenti. Nb:condizionatori spenti (da me ...

martina3
Versione di Livio...aiutatemi x favore...ho bisogno della traduzione qui c'è il testo: Eodem anno Q. Fabius Maximus moritur, exactae aetatis si quidem verum est augurem duos et sexaginta annos fuisse, quod quidam auctores sunt. vir certe fuit dignus tanto cognomine vel si novum ab eo inciperet. superavit paternos honores, avitos aequavit. pluribus victoriis et maioribus proeliis avus insignis Rullus; sed omnia aequare unus hostis Hannibal potest. cautior tamen quam promptior hic habitus; et ...
5
8 ago 2008, 09:18

lestat777-votailprof
Mi consigliate qualche bel romanzo da leggere sotto l'ombrellone? Io vi suggerisco "Il danno" di Hart, graffiante e dallo stile notevole, "L'amante" di Duras, un classico imperdibile, e soprattutto "Decadent doll" di Maddalena Lonati. Tutti e tre accomunati da un erotismo raffinato e coinvolgente. Io li ho comprati tutti su Internet Bookshop Italia - Libri Remainder CD Dischi DVD Videogiochi Books , lo trovo comodissimo. Di "Decadent doll" parlano anche qui se volete approfondire: Novità in libreria: "Decadent doll" di Maddalena Lonati, Prospettiva editrice e qui: YouTube - Maddalena Lonati e Decadent Doll Buona lettura e BUONE ...
9
27 giu 2008, 16:44

giu92d
CIAO RAGAZZI POTRESTE AIUTARMI CON QUALCHE FRASE DI LATINO? (HO L'ESAME PER IL RECUPERO DEL DEBITO ---------------> :cry MI SERVIREBBERO ENTRO STASERA!!!! SE POTETE AIUTARMI VE LE SCRIVO SUBITO -LE PROPOSIZIONI FINALI: 1) ROMANI CONVERSA SIGNA BIPERITITO INTULERUNT: PRIMA ET SECUND ACIES, UT VICTIS AC SUBMOTIS RESISTERET, TERTIA, UT VENINTES SUSTINERET. 2) VENISSE TEMPUS AIEBANT NON IAM UT COMMODA SUA, SED UT VITAM SALUTEMQUE TOTIUS PROVINCIAE DEFENDEREM. 3) SED TAMEN ...
10
7 ago 2008, 09:27

Lord K
Mi stavo chiedendo in questi giorni, se si scopre qualcosa la dimostrazione di un teorema o simili, come si procede poi alla pubblicazione??? Diciamo quale può essere l'iter da seguire?
4
8 ago 2008, 08:17