Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lino17
Ragazzi volevo kiedervi kme vedere e inviare le konversazione salvate,grazie in anticipo:hi:hi:hi:hi
7
4 ago 2008, 09:59

collegiosuperiore-votailprof
Ciao a tutti, per chi è interessato a un corso di laurea triennale e specialistico presso l'università di bologna, il Collegio Superiore dell'Università di Bologna mette a disposizione 31 borse di studio. Il bando scade il 3 settembre ed è possibile iscriversi dal sito web Collegio Superiore Università di Bologna - Homepage. Il Collegio è la scuola di eccellenza dell'università. Non comporta alcun costo e l’allievo del Collegio avrà l’assistenza didattica di un tutore docente universitario; un contributo finanziario; ...
0
8 ago 2008, 10:14

martina3
L'ortografia da Isidoro Orthographia Graece, Latine recta scriptura interpretatur. Haec disciplina docet quemadmodum scribere debeamus. Nam sicut ars tractat de partium declinatione, ita orthographia de scribendi peritia, utputa "ad" cum est praepositio, D litteram, cum est coniunctio, T litteram accipit. "Haud" quando adverbium est negandi, D littera terminatur et espiratur in capite; quando autem coniunctio est, per T litteram sine aspiratione scribatur. "Apud" praepositio per D scribitur, ...
1
8 ago 2008, 09:16

martina3
I primi abitanti dell'Italia di Origo gentis Romanae: Quidam autem tradunt terris diluvio coopertis passim multos diversarum regionum in montibus, ad quos confugerant, consistisse: ex quibus quosdam aedem quarentes pervectos in Italiam Aborigines appellatos, Graeca scilicet appellatione, a cacuminibus monitum, quae illi òre (monti in greco) faciunt. Alii dicunt eos, quod errantes illo venerint, primo Aberrigines, post mutata una littera altera adempta Aborigines cognominatos. Vi prego.. ...
1
8 ago 2008, 09:15

franco1000
ciao a tutti, è la prima volta che mi affaccio a questo forum, vorrei chiedere il vostro aiuto per trovare un buon libro di lettere commerciali tedesche con traduzione in italiano, qualcuno sa dirmi dove posso reperire un libro di questo genere (esiste, vero?) grazie a tutti e ciao
8
3 ago 2008, 11:24

Dotto.Spax
qual è la vostra canzone preferita??? Mitra dimmi che ne pensi anche delle altre canzoni che ho inserito e non solo di " Io vagabondo " !!!!
13
3 ago 2008, 13:33

VINX89
Salve a tutti. Vorrei sapere se anche quest'anno è previsto un incentivo economico per i diplomati con lode (come promesso dal ministro Fioroni l'anno scorso) oppure se le cose sono già cambiate in negativo. Grazie.
3
6 ago 2008, 16:19

maxein-votailprof
Buon pomeriggio a tutti.Ho questo esercizio da risolvere: Risolvere il seguente problema di Cauchy $y'=sin(x+y)$ con $y(-pi/2)=0$ discutendo l'unicità della soluzione Io l'ho risolto considerando l'equazione differenziale come una equazione di tipo omogeneo generalizzato. Ponendo $x+y=z$ ottengo la seguente equazione a varibiali separabili $z'=1+sinz$ Risolvendo il problema di Cauchy ottengo come soluzione $y(x)=2arctan((-2x-pi)/(2x-4-pi))-x$ Per discutere l'unicità della ...

michele.c.-votailprof
Ciao a tutti gli studenti di economia (e non)....Vorrei sapere una cosa: la materia "contabilità macroeconomica"(che viene svolta al secondo anno del corso di laurea triennale di "scienze economiche"), è una materia come metodo di studio simile a matematica e/o micro-macroeconomia??? E' una materia piuttosto logica dove è vivamente consigliata la frequenza? E' una materia difficile? Può essere studiata senza seguire le lezioni? Io sono al primo anno accademico di economia e vi pongo ...

Ale e Ste
buon giorno a tutti. volevo farvi una domanda. Come funziona in un collegio? Intendo dire forse l'anno prossimo vado in una scuola dove si dorme anche, chiamato comunemente collegio. mi spiegate un po' cm funziona? si hanno le camere singole o no? qualcuno è di Como e sa qualche collegio vicino o proprio a como? grazie mille baci
8
9 giu 2008, 13:11

mary2-votailprof
Ciao a tutti, avrei bisogno di sapere il numero complessivo degli iscritti al bando dello scorso anno per l'accesso a scienze della formazione primaria all'università de L'Acquila oppure la graduatoria finale del concorso. Grazie Mille

*nicolaottantasei
Si consideri la forma quadratica q su $R^4$ definita da q(x,y,z,t)=$x^2$+$(y-z)^2$+$(t-x)^2$ e si consideri il sottospazio W=Span((1,0,0,-1),(0,1,-1,0)). di $R^4$. Stabilire se la restrizione di q a W è definita positiva. Allora io so come si fa a capire se una forma quadratica è definita positiva, ma non so come si fa per la restrizione, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmelo? grazie

lupomatematico
Sapreste dirmi dove posso trovare i programmi dettagliati ministeriali di matematica e fisica per il liceo scientifico? Mi interessa in particolare quello della classe quarta sia di matematica che di fisica. GRAZIE [mod="Tipper"]Modificato il titolo[/mod]

TruthShadow
Salve, ho da risolvere il seguente esercizio: Determinare tutte le coppie (x,y) di numeri interi tali che: x^4+3x^2y^2+9y^4 = 12^2006 Come posso impostarlo? Grazie per l'aiuto
3
6 ago 2008, 19:03

michele.c.-votailprof
Questo sito è popolato da professori universitari...E voglio porvi una domanda che non è banalissima. Per voi tra un 29 e un 30 ( da dare ) ad un esame c'è un abisso ? Oppure tra un 29 e un 30 manca molto poco??? . Sono troppo curioso perché stamattina ho preso 29 ( e sono strafelice, stasera festeggio :'D...Il primo 29 insomma è un successone! ). Tuttavia voglio veramente valutare le mie potenzialità, cioè capire se questo è il mio limite o se posso dare ancora di più....Se tra un 29 e un ...

simmy88-votailprof
Ciao a tutti...!!!! Mi presento sono simona!!! :)
1
7 ago 2008, 18:03

sid_vicious
copiate e incollate queste domande e risp... è divertente no?? SE FOSSI...SAREI... ѕє fσѕѕι υи мєѕє ѕαяєì : luglio ѕє fσѕѕι υи ριαиєтα ѕαяєι : terra x(quella che non si sa se esiste) ѕє fσѕѕι υиα ∂ιяєzισиє ѕαяєι : in alto ѕє fσѕѕι υи αятι¢σℓσ ∂ αяяє∂αмєитσ ѕαяєι :la tavoletta del cesso ѕє fσѕѕι υи ρє¢¢αтσ ѕαяєι : lussuria ѕє fσѕѕι υи αℓвєяσ ѕαяєι: un cactus ѕє fσѕѕι υи єℓємєитσ αтмσѕfєяι¢σ ѕαяєι : vento ѕє fσѕѕι υиσ ѕтяυмєитσ мυѕι¢αℓє ѕαяєι :Il Basso ѕє fσѕѕι υи αиιмαℓє ѕαяєι : ...
18
2 giu 2008, 14:26

lauramir-votailprof
Ciao a tutti, mi è giunta voce che per iniziare il tirocinio esterno i periodi sono o settembre o marzo, vi risulta? Io so che era così per quelli di vecchio ordinamento, ma non credo valga anche x noi, altrimenti per chi si laurea a novembre sarebbe un dramma...:o E poi una volta il prof. Di Nuovo mi ha detto che potevamo iniziare anche a dicembre e eravamo in lista nell'ente. Booo!!!
10
19 lug 2008, 18:56

trau8
salernitani (di città) di tutta skuola.net, unitevi!!! scusate la domanda stravagante, ma ho bisogno di sapere in quale giorno della settimana i negozi di salerno sono chiusi... tipo da noi a milano il lunedì mattina chiudono tutti i negozi NON alimentari... c'è una distinzione anche lì? e poi ho saputo ke le pasticcerie salernitane chiudono il martidì... correggetemi se sbaglio... raga, è importante, ve prec! rispondeteeeee :hi grazie infinite :D
1
6 ago 2008, 13:55

Lovely_pink
ciao a ttt...!!! ho un kasino di compiti e mi manca ankora un bel po di cose da fare qnd xfavore aiutatemi plsss. qst è la versione Vacca, capella et ovis foederatae erant cum leone et praedas communiter dividebant. Olim magnum cervum ceperunt; partes fecerunt, sed leo magna voce dixit: . Sic belua totam praedam cepit: saepe improbitatis superbia iura sacrosancta obterit. e se potete mi fate anke l'analisi logica mi fareste un gran favore grz in anticipo
3
7 ago 2008, 11:22