Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ve li scrivo per essere sicura del procedimento (e del risultato!):)
$\lim_{n \to \infty}(2^n-3^n)/n=\lim_{n \to \infty}((3^n(-1+(2/3)^n))/n= +infty$ che sarebbe $3^n/n *-1=-infty$
SECONDO ESERCIZIO: $\lim_{n \to \infty}(2^n-3^n)logn^(1/n)=\lim_{n \to \infty}2^n-3^n*1/n*logn=\lim_{n \to \infty}3^n(-1+(2/3)^n)1/nlogn=3^n/n*(-1+<br />
(2/3)^n)*log n$$<br />
quindi log n tende a +infinito $3^n/n *-1$ a - infnito segue <br />
lim an=-infinito<br />
<br />
TERZO: $\lim_{n \to \infty}((n!+1)/(n!))^n=(1+1/(n!))^(n!*(n/n!))=e^(n/n!)=e^0=1$
Raga potreste aiutarmi a calcolare il seguente limite; nn so da dove iniziare:
$lim_(x->(1/e)^+) (x-1/e)/(xsqrt(1-ln^2x))$

Ciao a tutti sono nuovo e' il mio primo messaggio spero di non infrangere qualche regola del forum, ho dei dubbi che mi assalgono riguardo il dominio di alcune funzioni:
$ arctan (x^x)<br />
<br />
$ x^(1/x)
in entrambe delle due funzioni il dominio e' da 0 a infinito, non riesco a capire perche' specialmente nella seconda. aiutatemi pls

Ok,
so che state per linciarmi in quanto l'argomento è stato affrontato più volte in modo esauriente. Tuttavia mi mancano alcune "risposte dirette" a domande precise e che vi faccio di seguito.
1)Alla fine che, diavolo vuol dire $\frac(df)(dx)$???
Risposte possibili (nel mio immaginario)
R1: è solo un simbolo che indica la derivata prima di $f$ rispetto af $x$. Inoltre abbiamo al numeratore la funzione e al denominatore la variabile della funzione ...
AIUTATEMI!!!
SI COME SONO UNA CAPRA NN RIESCO A SVOLGERE QUESTO INTEGRALE:
INTEGRALE DI log((x^2 - 3x + 2) / x)
SI GENTILMENTE ME LO SPIEGATE!!!GRAZIE!!!

"In un piano sono dati una retta $r$ e due punti $L$, $M$ fuori di essa. Inoltre è assegnata una lunghezza $a$. Determinare sulla retta $r$ due punti $H$, $K$ tali che il segmento $HK$ abbia lunghezza $a$ e sia minima la lunghezza della spezzata $LHKM$."
Ho provato a risolverlo trigonometricamente. Chiamando $l$ e $m$ le ...

per quali valori di $n\epsilonRR$ converge l'integrale $int_0^1 1/(x^n+x^(5-n))dx$? come faccio a calcolarlo?? attraverso i limiti??
e in generale come devo procedere quando ho un integrale con parametro come questo?

Buongiorno a tutti, gurdando nel formulario di questo sito le proprietà del determinante mi sono imbattuto in una proprietà il cui sviluppo non mi è chiaro, ecco di cosa si tratta:
Se A è una matrice quadrata, e B è una matrice ottenuta ad una riga (o una colonna) di A un'altra riga (o colonna) eventualmente moltiplicata per λ∈ℝ, allora
det(B)=det(A)
Quello che ho tentato di fare io è utilizzare una matrice B con gli stessi valori della matrice A, ma con una riga qualsiasi ...

l'integrale da 0 a 1 della funzione $(1-cosx)/(sinx)^n dx$ converge se e solo se?
...la risposta è $n<3$..
potete spiegarmi i passaggi, e come fare in generale per risolvere questi integrali? grazie
(esame di analisi tra una settimana )

date due rette
$ r: X=1+2t $
$ y=1+t $ e
$ z=-t $ con t reale
$ s: $ $x+2z=1$
$y+z=4 $
Determinare la proiezione ortogonale A' su s del punto a(110) appartenente a r e calcolare la distanza tra le due rette.
determinare B su s e C su r tali che ABC sia un triangolo rettangolo in B e ...

Vorrei capire se il raginamento è giusto, o c'è qualcosa che mi sfugge...
Allora in generale se ho uno spazio topologico X e G agisce tramita un'azione propriamente discontinua allora la proiezione $pi : X -> X/G$ è un rivestimento.
Inoltre se considero l'applicazione $psi : pi_1(X/G) -> G$ $[g]->g_[f]$ è un epimorfismo.
Se X ha la proprietà di essere semplicente connesso allora il gruppo fondamentale di $X/G$ è isomorfo a $G$.

oggi ho sentito una notizia al telegiornale e mi incuriosiva questo: dicevano che tramite l'indirizzo ip è possibile risalire alla persona che lascia un messaggio. Quindi vale a significare che, diciamo, un moderatore di forum può reperire l'indirizzo ip di chi scrive e quindi anche l'indirizzo di casa e rispettivo nome e cognome?

Agesilaus,lacedaemoniorum rex,cum in messeniamexercitum duceret ut rursus in lacedaemoniorum potestatem redigeret Messenios,qui a Spartae dicione defecerant,praemisit equites ut loca explorarent atque incolarum animos perspicerent.
Ii Agesilao nuntiaverunt non solum homines arma ad bellum arripuisse sed etiam mulieres,senes et servos,quibus(ai quali),si strenue pugnavissent,libertas promissa erat.
Tum Agesilaos,Messeniorum consiliis cognitis,ne milites suos in periculum aduceret,a regione ...
Sono iscritto alla Facoltà di Scienze Politiche ed il prefisso della mia matricola è 399/.
Per concludere il corso di laurea mi mancano solo gli esami di lingua Inglese e spagnolo.
Non riesco a trovare sul sito il programma di spagnolo ed i relativi testi. Parlerò con la Professoressa, è chiaro; ma vorrei iniziare a fare qualcosa e poi, magari dopo Pasqua, venire in Facoltà.
Mi è stato chiesto di presentarmi o di parlare di me alla community: ebbene, ho 52 anni, lavoro dal Febbraio del 1978, ...

Non ho capito una cosa. Nella diffrazione alla fraunhofer da una lunghissima fenditura rettilina orizzontale si ottiene che l'intensità del massimo centrale (che il massimo più grande) su un piano molto distante dalla fenditura è $I_0(sen((piDx)/(lambdaR)))/((piDx)/(lambdaR))$ dove x è la quota verticale sullo schermo rispetto alla fenditura (a quota 0), R la distanza del punto sullo schermo dalla fenditura, D la larghezza della fenditura;la larghezza angolare, per piccoli angoli, del massimo è $Deltatheta=lambda/D rad$ Ora si vede ...

prendete una persona che sa usare bene il computer, capisce la terminologia, si muove con facilità. insomma sa cosa deve fare ma non ha la minima idea del funzionamento di nessuna cosa: come funziona questo, perchè succede quest'altro. mettiamo che questa tipologia di persona voglia imparare ai suoi ritmi, ma non cose pratiche (word, excel, e così via) ma cose più di curiosità, diciamo. può fare qualcosa?
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se gli appelli della prof raciti di settembre sono confermati per il 7 -14 settembre e l'1 ottobre. Ho provato a rintracciarla ma si è volatilizzata! Se sapete qualcosa risp..grazie:)
Ciao! Mi potete dire se ho tradotto giuste queste frasi? GRAZIE in anticipo!!! :hi
a). Questo negozio non accetta assegni.
Esta tenda no vuole cheque.
b). D’estate vado al mare ma anche in Irlanda per imparare l’inglese.
En verano voy al mar pero a Irlanda tàmbien para estudiar el inglès.
c). Sei un ottimista, pensi sempre che la bottiglia sia mezza piena. Io invece sono pessimista, credo che sia mezza vuota.
Tu eres un optimista, piensa sempre que la botella està media ...
Un corpo del peso di 30 daN possiede un'energia cinetica di 6000 Joule.Calcolare la velocità del corpo.

Salve, ho un problema riguardo la comprensione delle dispense del mio prof. quando tratta appunto del teorema di esistenza e delle soluzioni massimali di un'equazione di Cauchy.
Intanto indico:
$u'(t) = A(t)B(u(t))$
$u(t_0) = u_0$
e A è definita e continua in un intervallo $I_1$, mentre B è definita e continua in un intervallo $I_2$.
Ora passo allo studio delle casistiche. Dunque se $u_0$ è tra due radici di B e $B(u_0)$ diverso da 0 allora ...