Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
merymary1
E UN ALTRO PROBLEMA è ANDATO!!!! E VAI!!!! SONO STRAFELICE!!!
4
24 ago 2009, 10:03

sonohrina96_
questo problema mi sembra arabooo xD mi aiutate?? L'area di un trapezio rettangolo è 2 280 cm2(quadrati). Sapendo che la differenza delle misure della proiezione del lato obliquo sulla base maggiore e dell'altezza è 10 cm e che il loro rapporto è 4\3, calcola il perimetro del trapezio.
3
24 ago 2009, 11:55

pequena
ciao ragazze mi aiutate a risolvere questa derivata? y=arcsen x^3+ sen^2 x poi un altro dubbio il campo di esistenza della funzione y=x^3-x^2 grazie
5
24 ago 2009, 12:14

zoso89-votailprof
Salve a tutti! Mi sono imbattuto in un esercizio di esame che non riesco proprio a risolvere. Testo esercizio: Data la retta r di equazione cartesiana: { $5x-2y-2kz=0$ , $3x+2ky+2z=k-3$; si determini 1) la sua posizione rispetto al piano PiGreca:$x-2y-2z=0$ al variare di k ( con k appartenente all'insieme dei numeri Reali); 2) posto k=-1 la sua posizione rispetto alla retta s di equazioni ...

annamaria91
PERFAVORE :cry:dontgetit:cry MI DOVETE AIUTARE LA MIA PROF DI LETTERE MI HA DATO DA FARE COME COMPITO DELLE VACANZE ESTIVE UNA SCHE DA SUL LOBRO:Cosa c'è dietro le stelle? SO ANCHE IO CHE è UNA CAZZATA DI LIBRO MA NON RIESCO A FARE LA SCHEDA SUL LIBRO PERCHè DEVO METTERE QUESTE COSE: Nome e cognome dell'autore Titolo originale dell'opera Anno di produzione Genere dell'opera Caratteristiche del narratore Trama Luoghi e tempi di ambientazione della vicenda Descrizione dei personaggi ...
3
18 ago 2009, 10:00

ZeRoC00l
salve a tutti, posto qua nella sezione delle superiori anche se questo è un esercizio di un test d'ammissione alla facoltà di economia...dato che è ancora programma delle superiori. devo determinare il valore reale del parametro k affinchè l'equazione $2*x^2+2*(k+1)*x-k=0$ non ammetta radici reali. allora io pongo il delta
14
22 ago 2009, 17:42

La Sua Piccola
devo fare l'esame di riparazione di italiano ho vsogno di una mano sul libro chimaira di valerio massimo manfredi e il barone rampante di italo calvino... devo fare una relazione di 4 pagine su chimaira una analisi del personaggio del barone rampante l'ho già fatta x metà ma nn so proprio cm andare avanti mi sn persa... viprego aiutatemi
1
24 ago 2009, 11:06

daniela83
Ciao a tutti, ho un problema con un esercizio di fisica che non riesco a risolvere. Qesto è l'esercizio, se c'è qualcuno così gentile da aiutarmi a risolverlo mi risolverebbe un grosso problema. Sull'autostrada Genova-Ventimiglia un'automobile sta percorrendo l'ultimo rettilineo prima del casello a 120 km/h. Il guidatore si deve fermare per pagare il pedaggio, quindi decellera e si ferma in 500 m. Quanto tempo impiega a fermarsi? Grazie in anticipo.
1
23 ago 2009, 20:04

lino17
Salve popolo di skuola,prima stavo riflettentendo sul futuro e allora mi sono chiesto,voi come lo vedete il vostro futuro e come vedete il nostro mondo proiettato nel futuro???
26
18 ago 2009, 11:18

jhonbon
Salve a tutti (grandi e piccoli) Mi chiamo Giovanni mi sono da poco iscritto. Spero di riuscire ad essere di aiuto per molti, ma spero anche che mi siate di aiuto... Frequento il terzo anno, ma la mia passione è la fisica (teoria delle stringhe, forse un giorno).
10
21 ago 2009, 17:01

skelly
Nel triangolo ABC prolunga il lato AB di un segmento BE è congruente AB e il lato CB di un segmento BF è congruente BC,congiungi E con F. Indica con M il punto medio di AC e con N il punto medio EF. Dimostra ke B appartiene al segmento MN(ossia che i tre punti sn allineati).
1
24 ago 2009, 09:17

***Genny33***
mi servirebbe la relazione di due romanzi:la coscienza di Zeno e il fu Mattia Pascal di Pirandello!!grazie mille per l'aiuto ragazzi ve ne sono grata!!
4
21 ago 2009, 14:45

stelia1
un trapezio rettangolo e un rettangolo sono eguivalenti. calcola il perimetro del rettangolo sapendo che : la base minore e la bese maggiore del trapezio misurano rispettivamente 40cm e 52cm. il lato obliquo del trapezio e $4/3$ della differenza delle due basi. l'altezza del rettangolo e la meta' del lato obliquo del trapezio. ad ora sono solo riuscito a calcolare la differenza delle due basi non riesco ha comprendere il procedimento per andare avanti. grazie
4
23 ago 2009, 10:08

lyukk92
MI servirebbe un tema informa di saggio breve che ha cm argomento: spiegate la funzione guida ke dante attribuisce prima al pagano virgiglio e poi alla cristiana angelica. DOCUMENTI: inferno,canto I,vv.79-136 purgatorio, canto XXX
1
22 ago 2009, 09:15

lyukk92
mi servirebbe un saggio breve su petrarca con argomento: contraddizioni e conflitti nel pensiero di petrarca. DOCUMENTI: Secretum familiari canzoniere
3
22 ago 2009, 09:18

Sk_Anonymous
Nel seguente esercizio applico la distribuzione normale, ma non avendo a disposizione lo scarto quadratico medio, come faccio a standardizzare? In una località turistica, una malattia tropicale colpisce mediamente un turista ogni venticinque. In un villaggio turistico vi sono 200 ospiti; determinare la probabilità che vi siano non oltre 10 turisti malati. (A) 19% (B) 72% (C) 46% (D) ...
14
23 ago 2009, 17:36

Bella94
Salve ragassi.. Allora il mio mitico nokia 5300 ci ha lasciati per sempre e ora devo comprarmi un nuovo cellulare che deve avere queste caratteristiche: - molta memoria - poco costoso (siccome lo devo acquistare con i MIEI soldini xD) Qualcuno può aiutarmi?
22
10 ago 2009, 22:16

lino17
Caro popolo di skuola.net domani è ferragosto voi come lo trascorrerete?????Rispondete in tanti:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi
14
14 ago 2009, 14:31

miriam-votailprof
ciao vorrei sapere quando sarà la sessione di laurea successiva a quella di dicembre... grazie
1
23 ago 2009, 17:35

PicoDellaMirandola
Visto che è agosto, vi segnalo una notizia un po' frivola San Marino - Una serata in discoteca, qualche bicchiere in più e una discreta necessità di esibizionismo. Deve aver mischiato tutti gli ingredienti una diciottenne sanmarinese che secondo il racconto dei presenti, ha avvicinato un ragazzo in discoteca e dopo avergli sussurrato qualcosa all’orecchio gli ha sbottonato i pantaloni si è si è profusa in una fellatio. Forse non soddisfatta, ha deciso di ripetere la prestazione con altri ...
23
17 ago 2009, 20:08