Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Devo calcolare il gruppo fondamentale di:
$X=S^2-{2 punti}$ e $Y$={unione di due circonferenze concentriche}.
Per quanto riguarda $pi_1(X)=ZZ$ dato che $RR^2$ è omeomorfo a $S^2-${1 punto}, dunque $RR^2-${1 punto} sarà omeomorfo a $S^2-${2 punti}, $RR^2-${1 punto} è omotopo a $S^1$...
Nel secondo caso che devo mettere $ZZ$ o specificare qualcosa??
ciao a tutti!
Ho urgentemente bisogno di sapere la differenza fra un liceo statale e uno sperimentale!!!cosa cambia? qualcuno mi può aiutare a capire?
grazieeee
Mi hanno dato questo problema all'esame di riparazione del debito di stamattina solo che sono riuscita a risolverlo solo a metà e probabilmente me lo chiederanno domani all'orale. Potreste darmi una mano?
Dato un quadrilatero ABCD inscritto in una circonferenza di cui la diagonale AC è diametro della circonferenza, l'angolo DAC è di 45° e l'angolo CAB è di 30° trovare area e perimetro del quadrilatero.
Io con vari calcoli ho trovato che:
AD e DC misurano entrambi ''2 per r alla ...
potete aiutarmi a scrivere un tema sul rapporto tra l'uomo e l'animale.
Grazie 1000!!:hi

mi servirebbe dell odissea e dei malavoglia un piccolissimo riassunto capitolo per capitolo cioè per ogni capitolo una frase k lo riassuma... mi starebbe bene anke di uno solo dei libri...

mi serve l'analisi di questa versione...(ablativo assoluto, perifrastica attiva o passiva, cum e congiuntivo, ecc....) vi prego domani ho l'interrogazione e mi serve sta sera... help me...
L'enigma delle mura di legno
Xerxes, Persarum rex,terra marique bellum cum Graecis susceperat. Tunc Athenienses de urbis praesidio oraculum Delphicum consuluerunt, atque Pythia, Apollinis sacerdos, ita nuntiavit:" Muris lignes a pericu.lo vos defendite". Cum Athenis oraculum nuntiatum est, omnes vere ...

Indicazioni per il seguente esercizio?
Una ditta dolciaria dichiara che “ogni cinque uova si trova come sorpresa un giocattolo”. Quante uova è necessario comprare affinché la probabilità di trovare un giocattolo sia maggiore del 60 %?
A) 4
B)2
C) 7
D) 5

Vorrei sapere come posso calcolare la radice n-esima di un numero tramite l'uso delle cinque operazioni.
Grazie a tutti.

Ipotesi
Abbiamo $V$ spazio vettoriale su $K$.
il prodotto scalare $b: V x V : -> K $ è semidefinito positivo.
Esiste una base di vettori isotropi $B_V=(v_1,...,v_n)$
Domanda:
Il prodotto scalare è degenere?
Allora...in realtà non sò bene da dove patire, se iniziare dicendendo che la matrice associata a questo prod. scalare ha la diagonale con tutti zeri, oppure se provare ad usare sylvester...

Il proff mi ha lasciato il seguente esercizio verificare che $RR/ZZ$ e $S^1$ sono omeomorfi.
Allora prima considero l'applicazione tra $RR$ e $S^1$ data dal $p(t)=e^(2piit)$ questa e sia continua che suriettiva.
Poi considero la proiezione $pi$ tra $RR$ e $RR/ZZ$ che manda $x$ nella sua classe $[x]$.
ora se considero la mappa $f=p pi^-1$ da $RR/ZZ$ in ...

Ho un dubbio sull'ultimo passaggio della dimostrazione della disuguaglianza che ho preso dal Rudin:
Non mi è chiaro alla fine: "if we integrate both sides of (3) with respect to $mu$, (1) follows from our choice of $t$ and the assumption $mu(Omega)=1$. Potreste illuminarmi ?
EDIT: quando richiama la disuguaglianza 3.1(2), intende che la definizione di convessità per una funzione reale $varphi$ su $(a,b)$ equivale ...

ciao ragazzi riuscite a risolvermi questo esercizio?! devo stilare il bilancio di un azienda. stato patrimoniale e conto economico. vi do i dati:
Attivo:
immobilizzazioni materiali 5000
rimanenze 7000
crediti vs clienti 5000
cassa 2000
Passivo :
capitale sociale 1000
utile 5000
riserve 2000
tfr 1500
debiti finanziari 1500
debiti fina. a breve 4000
debiti verso fornitori 4000
allora l impresa esegue delle operazioni:
1. distribuzione dei dividendi pari al 50 % dell utile
2. ...
Buon pomeriggio.sapete dirmi se il prof vanella ha scritto un altro libro? Dopo i testi scritti sulla membrana e sulle cellule staminali, me ne aspetto un terzo.....................................NON C'è DUE SENZA TRE!:)

CIAO A TUTTI!!! vorrei una mano per capire alcune cose:
innanzitutto chi mi sa spiegare come risolvere qst esercizio?
"Determinare l’integrale generale dell’equazione
u′′ − 4u′ + 5u = e^2x.
L’equazione ammette soluzioni limitate? (In tal caso scriverle)."
il mio problema nn è risolvere l'equazione ma sapere cosa sn e cm si trovano le equazioni limitate
poi se ho il seguente problema di cauchy:
y'(x)= 2x(i-y^2)^1/2
y(0)=0
a me viene l'integrale y=sen(x^2+c)
ma la costante c ...
Un disco metallico su un tavolo di acciaio ha la massa di $0,25kg$ ed una velocità di $2,0 m/s$ lungo l'asse X positivo. Questo disco compie una rapida collisione con un disco fermo di massa $0,50 kg$ e dopo l'urto il primo disco si muove allontanandosi alla velocità di $1,0 m/s$ a $30°$ sopra l'asse X.
a) Trovare la direzione della velcoità finale del secondo disco
b) Trovare il valore della velocità finale del secondo disco.
c) Si tratta di ...

ciao a tutti.vorrei sottoporvi un problema che mi da molto da pensare. vi scrivo il testo dell' esercizio
e poi vi dico come lo ho interpretato io:
"si calcoli il numero di relazioni di equivalenza ~ sull' insieme {1,2,3,4,5,6,7} per le quali
esiste una classe di equivalenza con 4 elementi e 1~3,6~4,4~2"
cio che ho pensato io che non so se sia giusto:
siccome 6,4,2 sono in relazione fra loro questi fanno parte della stessa classe di equivalenza.
esiste,dice il testo,una classe di ...
sto facendo i compitti per le vacanze ed ho un vuoto su queste due espressioni.. allora:
(6x^4+x^2-3) : (2x^2-2x+3)
il mio svolgimento:
3x^2 -3x^3 +2x^4 +1/2 -1/2x +1/3x^2 -3/2x^2 +3/2-1=
11/6x^2 -3x^3 +2x^4 +x -1/2
è giusta?
e questa qui?
(t^6 -64) : (t^2+4)
t^4 +4t^6 -64t^2 -16
sul libro non ci sono risultati e quindi mi affido a voi... grazie mille..
Dimostare che la relazione definita dalla legge "nRm n ed m divisi per quattro danno lo stesso resto" determinare su N una relazione di equivalenza. Calcolare l'insieme quoziente N/R.
Vorrei capire come si procede anche perchè non ho idea di come effettuare la dimostrazione................qualcuno potrebbe aiutarmi gentilmente.......................

Salve ragazzi,
Vorrei dei chiarimenti sulla relazione d'ordine e magari qualche esempio.
Prendiamo in considerazione questo insieme
$A={1,2,3,4,5,6,7,8,9,10}$
Definiamo la relazione $R$ di divisibilità $ aRb$ $a<=>b$ a divide b cioè a è un divisore di b
Applico la relazione R al prodotto cartesiano di AxA.
Teoricamente ho queste relazioni d'ordine
indico con -> un arco che unisce i nodi se e solo se a->b a è un divisore di ...
Ragazzi, con tutta sincerità, come vi trovate a Mezzocannone?
Laboratori? Strutture? Strumenti? Organizzazione dei corsi? Sovraffollamento? Docenti e loro disponibilità?...
Fatemi sapere, perchè vedo che siete in tanti :)