Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Problema n 1: Conduci dal punto P(6,-3/2) le tangenti all'ellisse di equazione x^2+4y=9.
Ho provato a farlo più volte e allego anche l esercizio ke ho svolto ma che credo ke sia sbagliato perchè danno numeri giganteschi ... non capisco dove sia l errore perchè il ragionamento ke faccio mi sembra giusto : Metto a sistema l'equazione del fascio di rette che passa per P con l eq dell ellisse .. e poi quando trovo il Delta eguaglio a 0 per trovare il valore di m ..
Problema 2: Scrivi ...
ciaoo,sapete dirmi quando è stato fissato il post apello? corso A-L
graziiieee

salve,
tra pochi giorni dovrò sostenere un esame di statistica, ma ho profonde difficoltà nello svolgere gli esercizi.
Eccone uno:
"determinare la distribuzione di Y:= 2X, dove X~U(0,1)"
io ho pensato che se X è una v.a. con distribuzione uniforme, anche se moltiplicata per due, conserva sempre lo stesso andamento e quindi Y ha distribuzione uniforme.
Cosa ne pensate?
Grazie in anticipo.

Chiedo umilmente il vostro aiuto...
Problema 1:
Calcolare la probabilità di vittoria del Machester, per la parita Manchester-Liverpool, sapendo le scommesse ufficiali danno il pareggio 1 contro 3, e in caso di non pareggio, la vittoria del Machester 3 contro 2.
Sol:
Ho calcolato la probabilità di pareggio con la proporzione:: $P_p:(P_p-1)=1:3$, ottenendo $P_p=1/4$; La probabilità di non pareggio è dunque pari a $\bar P_p=3/4.<br />
<br />
La probabilità di vittoria "semplice" del Machester l'ho calcolata in maniera analoga, ottenendo $P_m=3/5$<br />
<br />
Dunque, la probabilità di vittoria del Machester, risulta essere $P_m*\bar ...

Salve a tutti, sono uno studente-lavoratore impiegato nel settore industriale, dopo svariati anni di servizio ho deciso di intraprendere la carriera universitaria nell'ambito dell'ingegneria elettrica per sviluppare le mie capacità in quanto ho raggiunto limiti della carriera oltre i quali vorrei spingermi.
Inutile dirvi quanto sia impegnativa la ripresa della matematica dopo 12 anni di black-out, ma la cosa non mi scoraggia e ho molto tempo a disposizione. Per cui vi chiedo cortesemente se ...

Qualkuno può darmi una mano a scomporre: x^3 - x^2 + 1 = 0.
Kiaramente col simbolo ^ intendo elevato a .....
Grazie

ciaoo a tutti cè qualcuno che gentilmente potrebbe spiegarmi come si fanno le espressioni con i monomi aiutatemi sono disperataa

la somma di due numeri è 31. Calcola i due numeri,sapendo che diminuendo il primo
di 5 e aumentando il secondo di 5,si ottiene il reciproco del rapporto tra i due numeri.
Salve a tutti.
[/size]
[size=13]Con alcuni miei compagni di classe e la professoressa stiamo lavorando ad un esperimento di fisica per una mostra che si terrà tra circa un mese nella nostra città. L’idea, era quella di ricreare un sistema che un po’ imitasse ciò che fu realizzato parecchi anni fa da Beethoven. Egli infatti, quando divenne sordo, appoggiava l’estremità di un osso sul piano e l’altra veniva tenuta con i denti per sentire ancora il suono emesso dallo strumento e dunque ...
ho il testo di inglese natural english oxford devo eseguire esercizi dello student' book dopo l'ascolto del cd ma il mio cd passa dall'es 1.4 a 1.11 e salta gli altri qualcuno ha lo stesso testo? mi da notizie?

qualcuno può aiutarmi a descrivere la mia giornata ? la daily routine.. giusto un esempio , poi la sistemo io.. perchè non ci capisco nulla in inglese.. vi prego..
e poi un altro testo con i miei hobby e interessi. fate voi a piacere

il prodotto tra un numero diminuito di 3 e lo stesso numero aumentato di 2 equivale
al quadrato del numero stesso diminuito di 30 determina il numero

Ho da calcolare $f_x $ con $ f(x,y) = y^x $
Il risultato non è semplicemente $y^x*logy$?
Il libro porta il logaritmo al quadrato!
Salve! Mi servirebbe un aiutino... Devo trasformare in frazione di grado questo angolo:
$ 3° 1' 10'' $......
Come faccio?

Sapendo che [math]f(x)=\frac{1}{1-x}[/math] trovare [math]f(f[f(x)])[/math]
[x]
Date le funzioni [math]f(x)=arcsenx[/math] e [math]g(x)=sqrt{x+\pi}[/math] determinare gli insiemi di definizione delle funzioni composte:
[math]f[g(x)][/math] e [math]g[f(x)][/math]
...

1χαριν ταυτης της αυλητριδος ουσης εν δωματι, τερπουσης ημας και θαυμαζομενης υφ ημων
2τουτον λεοντα, τιτρωσκομενον, αποθνησκοντα λυπηρω τραυματι
3 ταις φροντισι λυπην διδουσαις απαλλασσομενην τη της νεοτητος γλυκυτητι
4 τουτων κηλιδων ουσων επι της χλαμυδος σου
5 τους ζημιαν επιτιθεντας
6 Η δε δεκατη των χρηματων εκ ταυτης της μαχης εγενετο ανδριαντες ουτοι περι τον τριποδα συνισταντο εμπροσθε του νεω εν Δελφοις
Ciao a tutti... volevo sapere quanti di voi si sono iscritti alla seconda università di napoli nell'area sanitaria??? =)=) è una semplice curiosità

Ragazzi mi servirebbe l'analisi,commento e parafrasi deL carme dei sepocri di ugo foscolo.Grazie in anticipo skuola.net
riuscireste a farmi la comprssione e il riassunto? graziee
Connaître les failles du numérique
Alors que le e-commerce et les puces électroniques ont envahi notre quotidien, plus de la moitié des
Français se déclarent inquiets face aux risques liés aux nouvelles technologies.
Internet, le téléphone mobile, les cartes bancaires, la carte Vitale, les passeports biométriques ...
Toutes ces technologies véhiculent des informations, souvent confidentielles. Pourtant, à l'ère du
commerce ...

Allora...a scuola mi hanno dato questo esercizio...Devo rispondere (in inglese) ad una ragazza Che va male a scuola anke se studia, ke il ragazzo vuole lasciarla...in pratica dovrei dalle dei suggerimenti...Aiutatemi please!!!:con