Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ma scusate, le pubblicità che troviamo ogni volta nei siti, come per esempio anche adesso, non vi danno ai nervi???
A me danno fastidio soprattutto quelle di jamba e delle solite suonerie!
Quelle inutili proprio..b..
CHE NE PENSATE??
Ciao a tutti,
ho problemi a risolvere questa disequazione trigonometrica:
$ sqrt(3) sen^2|x|-senxcosx<=0$
Ho provato a studiare la disequazione per valori positivi della x, così da togliere il valore assoluto lasciando il segno inalterato, ottenendo:
Per $x>0$:
(1) $sqrt(3)sen^2x-senxcosx<=0$
Che mettendo in evidenza $senx$ diventa: $senx(sqrt(3)senx-cosx)<=0$
A questo punto tre domande:
a)La soluzione della dis. (1) è data dai seguenti ...
CIAO A TUTTI, SAPRESTE DIRMI LE SESSIONI ESAMI DI INFORMATICA PROFF VIGLIANISI E STRUMENTAZIONI FISCHE PROFF LO NIGRO???SONO ISCRITTA AL SECONDO ANNO(O FORSE PRIMO RIPETENTE)I PROFF NN RISPONDONO ALLE MAIL E IO DOVREI SAPERE CHE GIORNO SARà LA MIA MORTE!!!! :o
[/size]
[size=14]X FAVORE MANDATEMI TUTTE LE SESSIONI FINO A DICEMBRE...
GRAZIEEEEEEEEE COME SEMPRE!!!!:rolleyes:
Mi serve una mano per questo problema di statistica nn riesco a risolverlo x piacere qualkuno può darmi una mano??
Quante sono le diagonali di un ottagono? E di un poligono di n lati?
Grazie a tt.

ragaaa x favore mi potete aiutare a risolvere qst 3 problemi k mi sto cervellando ma nn riesco a kapirli uff:cry
1)
l'angolo del vertice di un triangolo isoscele ABC e' di 120°e l'altezza relativa alla base misura 15 m. Calcola il perimetro e l'area del triangolo
2)
un triangolo rettangolo con un angolo acuto di 30° ha l'ipotenusa kongruente al lato di un quadrato avente l'area di 625mq. Calcola il perimetro e l'area del triangolo
3)
la differenza fra le diagonali di un rombo e' ...
Ciao a tutti....ki può aiutarmi??
avrei bisogno del libro DI SECONDA MANO della prof. Priulla "LA COMUNICAZIONE" EDIZIONE 2007 + SLIDES!!!
RISPONDETE X FAVORE AVRò L'ESAME GIORNO 30 e la prof ha detto ke le fotocopie sn incomplete!!
ciao ciao
chi mi spiaga questo esercizio per favore?
in R sia dato l'insieme X=[1;5[ UNIONE N dove N è l'insieme dei numeri naturali.
perche x=1 è punto isolato di X? grazie anticipatamenti a chiunque risponda.
considerando un altro esercizio
Sia N = { 0,1,2,3,4,...} e sia data la relazione binaria R su N definita dalla legge: nRm implica N
sono in terza media e ho una paura matta degli esami i proff ci ripetono sempre la stessa cosa " Inpegnatevi che questo anno gli esami" voi che ne dite la mia paura e normale o no e poi e motivo di aver paura o no
Ciao ragazzi, non riesco a capire una cosa.
In pratica quando ho da risolvere una successione definita per ricorrenza da una legge utilizzo ormai sempre lo stesso metodo. A volte risulta, altre no. Quindi non riesco a capire se è il metodo che non va applicato in tutti i casi oppure se semplicemente sbaglio qualche calcolo io.
Adesso vi scrivo il procedimento con un semplicissimo esercizio così capite meglio cosa intendo.
Se ho questo esercizio:
Calcolare il limite della successione ...
Determinare un'applicazione affine f di $R^3$ avente come Imf un piano parallelo a x-y+z=0.
Ho provato a risolverlo così:
Poichè Imf ha dimensione 2 (per nota relazione tra rango nullità e dimensione spazio vettoriale), Kerf ha dimensione 1.
Dunque deve esistere un vettore (e tutti quelli ad esso proporzionali) la cui immagine è il vettore nullo di $R^3$.
Ho preso i seguenti tre generici punti di ...
ciao a tutti,
volevo sapere se per le materie divise in due moduli è previsto un unico esame o sono 2 esami separati.
salve...vorrei un' informazione si ci può immatricolare in psicologia a catania o adesso é tutto ad enna...per favore è urgente....per la mia amica!!!!
:cry è PER INVIARE IL MESSAGGIO
FVGFBVGFH GNFH NJFGYHNTJNGBH MNG JHBNGJHN SMGHNFGHDFKJMZFLRM NFHMFHNDGNHBNGKUHMF,GZDFG KTM GHNBFV BNGJJNG ,NFGJM,GH N GKHNFGMHM GN H GHNJGHNHNHNHNHNHNHNHNHNHNHNHNHNHNHNHNGK JHGIKFJH GJHJIOTYUJ6K5LU89685M8HTGFM TRDJ32Y32K5HJ52,LK5J2L25KJL65JKL2JK5LLKJH4LH54L5H
JH4LHGL56K1K0JGKH74T5T5T5T5T5T5T5H8+4
5ù6J
1
J6J51IG6JIGJ5KLJHNMGKJ65KH4KL6KGHGK05G65LòKG5KGKH6JKKHK6KOPHJG6JKKHGN8MN6MK,M541M6M5MK104KHJ6MK51M0KL6KLKL5L6L0
Ciao a tutti cari colleghi,sto preparando l'esam di diritto commerciale per il primo appello di settembre. C'è qualcuno ke potrebbe darmi qualke "dritta". Le domande che fa più spesso e altro ancora.Vi prego aiutatemi è l'ultimo esame e sono nel panico più totale.
:)salve tutti ragazzi...ho un grande dilemma....io quest anno entro al 3 anno pero ancora mi mancano materie del primo e del 2 anno dato che il piano di studi sta cambiando io dovro darmi come materie mancanti quelle del nuovo ordinamento oppure rimango a darmi le materie del vecchio ordinamento??vi prego aiutatemi..........ciao ciao
Premetto che osno un niubbio dell'analisi 2.Sono entrato da poco in questa materia.Mi è capitato sotto mano un esercizio del genere:
Calcolare gli estremi relativi della seguente funzione:
$f(x,y)=sqrt(x^2+y^2)-y$
In calce all'esercizio vi è scritto: "Si consiglia di non calcolare le derivate parziali seconde".
Ma per calcolare i max e min di una funzione di n variabili si devono conoscere anche le derivate parziali seconde. oppure c'è qualche teorema di cui sconosco l'esistenza che pernette di ...

Salve,cercherò di essere diretto.
Come reputate il corso di laurea in fisica dell'università di Palermo ?
Siate sincer il più possibile, ve ne prego.

Ragazzi, volevo chiedere perchè il mio professore di Logica fa differenza tra $emptyset$ e ${emptyset}$.
Io non riesco a togliere la differenza..
ciao a tutti qualcuno potrebbe dirmi le date degli esami di genetica da luglio in poi, per il corso m-z?
grazie ciao
:yeah:---i love good vibes---
ciao, mi si chiede test d'entrata quinta iti,"resisenza dei materiali" leggo le formule ma non le so applicare..lunedi'verifica...qualcuno ha esercizi svolti di modo da capire i procedimenti? grazie