Fisica & Fisica applicata

Lo spazio dove parlare di didattica, materie, problemi, professori e quant'altro serve agli studenti...

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
chaucer94-votailprof
Un campo elettrico è creato da una carica puntiforme di 10(elevato alla)-4 C (culomb), posta nel punto 0. Quale lavoro si compie per far descrivere ad un'altra carica una traiettoria circolare avente il centro in 0 e di raggio 3 cm? (q = -1*10(elevato alla)-5 C (culomb)). Se, con una traiettoria spiroidale, tale carica viene fatta passare ad una traiettoria circolare di raggio 5 cm, quale lavoro deve compiere la forza esterna? Vi prego aiutatemi sono disperato non so più cosa provare ...
1
21 mar 2010, 19:56

chaucer94-votailprof
Il proff ci ha assegnato questo esercizio, e non riesco davvero in alcun modo a capire come si possa risolvere..Vi posto il testo e spero che qualche buon samaritano mi aiuti! Glie ne sarei davvero molto molto grato! :D Un elettrone è proiettato orizzontalmente con velocità V= 600 m/s entro un campo elettrico uniforme, di intensità 5 N/C (disposto come in figura). Calcolare le componenti orizontale (x) e verticale (y) dell'accelerazione ed il percorso compiuto dall'elettrone in 10(elevato ...
2
24 feb 2010, 14:39

crovax-votailprof
Ciao a tutti.. so che può semrbare strano ma mi chiedevo: in fisica, come funziona la pausa natalizia?? :P Cioè solitamente quando iniziano le "vacanze"?? Per il primo anno nel periodo di dicembre sono previste prove di qualche tipo?? solitamente quando si fanno le prove pratiche, scritte ecc di metà anno?? Ho bisogno di saperlo poichè dovrei fare un viaggio a metà dicembre e vorrei essere sicuro di non perdere nulla di importante.. Grazie a tutti
3
12 ott 2009, 18:18

hunt-votailprof
Salve, sono uno studente di un liceo classico e devo scegliere la facoltà che più mi si addice, e quella di fisica è una tra le mie possibili scelte, ho delle domande da porvi: 1)secondo quali basi avete scelto questa facoltà? 2)come vi trovate in questo ambiente? 3)siete soddisfatti della scelta fatta? 4)che sbocchi o opportunità dà questa facoltà? 5)vi diverte? Molte domande sono soggettive però preferirei avere anche pareri di questo tipo, sò bene che potevo trovare le risposte a queste ...
3
13 ott 2009, 15:48

crovax-votailprof
Ciao a tutti, Mi sono diplomato con 100 ed ho letto nel manifesto degli studi che ho diritto ad alcune agevolazioni sulle tasse, mi chiedevo, fa tutto in automatico o devo fare io qualche richiesta?? Inoltre la prima tassa devo pagarla uguamente e poi avrò un rimborso?? Grazie a tutti per l'aiuto!
19
24 set 2009, 13:18

sergio90-votailprof
Ciao ragazzi...qualcuno sa dirmi cosa bisogna fare per l'immatricolazione??? sul portale studenti non riesco perchè non dà i vari corsi di laurea quindi rimango bloccato...help meeeee:D
17
22 set 2009, 15:22

quasar-votailprof
Mi scuso per non aver scritto nulla a proposito dei Corsi Zero di quest'anno ma gli impegni sono stati parecchi per me! Comunque, ho letto nel sito della facoltà che sono già iniziati..e qui mi rivolgo alle matricole, come vi state trovando? Impressioni sui professori e sul carico di studio? Ho notato che rispetto a quando li ho frequentati io sono un po' diversi.. Per chi ancora non lo sapesse e ci legge da fuori questo è il calendario: http://www.ct.infn.it/csdaf/CORSI%20ZERO/Corsi%20Zero%202009-2010_.pdf
2
26 set 2009, 19:15

quasar-votailprof
Dal prossimo anno accademico(che ricordo avrà inzio ad Ottobre) anche la nostra facoltà predispone dei test d'accesso. Riporto la parte iniziale del bando Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione e di iscrizione al Corso di Laurea in Fisica (CLASSE L-30), per l’anno accademico 2009/2010. Il numero dei posti disponibili per l’immatricolazione al primo anno è di n. 150 per studenti comunitari e non comunitari residenti in Italia, di cui all’art.26 della Legge n. 189 ...
39
12 lug 2009, 12:03

roshp90-votailprof
Salve ragazzi...come già scritto in altri post anche io mi accingo a studiare fisica e i dubbi e le domande sono tante. Ve ne è uno in particolare però di cui vi voglio rendere partecipi: sapete spiegarmi cosa sono i corsi A-L e M-Z? si tratta di una semplice divisione alfabetica di tutti gli studenti in due gruppi? E questa divisione in due gruppi quali differenze comporta? Grazie in anticipo per le risposte e ci si vede a settembre in facoltà...
30
24 ago 2009, 22:58

baffilunghi-votailprof
Salve a tutti. [/size] [size=13]Con alcuni miei compagni di classe e la professoressa stiamo lavorando ad un esperimento di fisica per una mostra che si terrà tra circa un mese nella nostra città. L’idea, era quella di ricreare un sistema che un po’ imitasse ciò che fu realizzato parecchi anni fa da Beethoven. Egli infatti, quando divenne sordo, appoggiava l’estremità di un osso sul piano e l’altra veniva tenuta con i denti per sentire ancora il suono emesso dallo strumento e dunque ...
1
23 set 2009, 17:42

sergio90-votailprof
Ciao a tutti,non so se ho fatto bene a scrivere questo post... Credo che presto entrerò a far parte della grande famiglia dei Fisici:)...ovviamente sperando che i test vadano bene..ahah! Comunque non conosco nessuno in facoltà quindi spero di fare presto conoscenza con qualcuno:p Ci si vede...Fatemi sapere!!! ps: Mi chiamo Sergio e ho 19 anni:) ps2: Ho letto che se i test non dovessero andare bene si può cmq recuperare il debito...vero?
44
25 lug 2009, 13:49

quasar-votailprof
Ho deciso di aprire questo topic per darvi "in pillole" un assaggio delle materie che andrete a studiare in questo primo anno accademico. Cominciamo con la materia forse più ostica e cioè Analisi Matematica I L'anasi matematica è forse la materia più complessa del programma,con argomenti molto vasti e molto vari.Si parte dai concetti base e cioè dallo studio dei campi quali N,Z,R,C,Q..rispettivamente il campo dei numeri naturali,relativi,reali,complessi e razionali.In seguito si procede ...
17
9 set 2008, 13:10

quasar-votailprof
Si ricomincia con la protesta! Ogni giorno dalle ore 17:00 in poi presso l'aula E del Dipartimento di Fisica e Astronomia, si terranno delle assemblee permanenti per coordinarci come movimento studentesto per portare avanti la nostra forma di protesta. Siete tutti invitati a partecipare con il cuore, con la mente, ma anche con un bel paio di braccia robuste allorquando l'occasione lo richieda! Vi aspettiamo numerosi! Vi rimando al link di FISICAOCCUPATA08 pe maggiori informazioni..fatevi ...
1
21 nov 2008, 17:15

sakura-votailprof
Vabbé che è ancora presto per parlare di esami, ma tanto per saperlo, di fisica generale che cosa chiedono all'orale? E di analisi? Di geometria? Gli unici che ci hanno spiegato dettagliatamente sono stati Giustolosi e Foti e sul web ho trovato i compiti scritti di analisi e di geometria degli anni precedenti e quindi non mi preoccupo, ma gli orali? Qualcuno sa dirmi qualcosa? E gli scritti di fisica generale?
7
16 nov 2008, 21:10

earendil1789-votailprof
torno oggi pomeriggio dall'università.. e mi sembra almeno il caso di dare qualche informazione di ciò che sta avvenendo in Italia.. a discapito delle nostre menti > 25 giugno 2008: il consiglio dei Ministri approva all'unanimità, il Decreto Legge n°112 concernente: disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria. > il decreto legge 112 viene criticato dal mondo della ...
5
24 ott 2008, 23:46

crazybassman-votailprof
Ciao a tutti! I corsi sono iniziati da qualche giorno e, che dire...mai visto tanti sbadigli tutti insieme! A parte questo, imputabile al sonno, che impressione avete avuto delle lezioni? E suoi professori? Mi aspetto tanti post! ...e mentre ci sono vi chiedo un'altra cosa: non ho potuto seguire i corsi 0 (leggesi zero!!!:D) e mi chiedevo se qualcuno avesse registrato le lezioni e potesse passarmi il file. Se interessa anche ad altri potremmo anche hostarlo da qualche parte e mettere a ...
8
8 ott 2008, 19:28

crazybassman-votailprof
Qualcuno le ha trovate??? Io sono diventato pazzo, ma nessun risultato! :muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro:
4
8 ott 2008, 19:37

quasar-votailprof
Salve a tutti Scusate se posto in ritardo questo avviso, spero che alcuni di voi siano riusciti ad andare lo stesso. Oggi c'era la giornata di orientamento Universitario..questo è il 2° anno che me la perdo..qualcuno c'è andato per caso?Cosa hanno detto? http://www.ct.infn.it/csdaf/avvisi/giornata%20orientamento08.pdf A me interessava soprattutto la presentazione delle materie a scelta per il 2° anno..comunque..matricole..se siete andati..che impressioni avete avuto?
2
2 ott 2008, 22:48

phirho-votailprof
Salve a tutti, sono una quasi matricola del Corso. Anche se probabilmente non è questa la sede più adatta per chiedere informazioni sugli abbonamenti del treno e dell'autobus, io ci provo lo stesso.. Sono di Giarre e dovrò prendere il treno ogni giorno, oltre all'autobus o alla metro per raggiungere la cittadella. A quanto pare l'abbonamento del treno costa 46€ al mese e quello dell'autobus 25..mi chiedevo se esistevano sconti per studenti (ci vorrebbero). Non mi hanno parlato bene della ...
1
1 ott 2008, 00:16

perseus3-votailprof
Ciao a tutti...:D E' stato publicato sul sito del dipartimento di fisica il calendario con l'orario delle lezioni. A chi potesse interessare basta cercare nella pagina degli avvisi del sito STRUTTURA DIDATTICA AGGREGATA DI FISICA - UNICT Buon inizio a tutti....:re:
1
29 set 2008, 17:17