Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
{ 3x=5(mod 12)
{ 24x=56(mod 437)
Ragazzi Non capisco quando risulta questo sistema
24x=40(mod 96)
24x=56(mod 437)
questo esercizio quando risulta a voi
io arrivo ad ottenere ===> h=-464 , k=-2112
Quando vado a sostiuire ottengo
y=40+96*(-2112)= 202712
y=56+437*(464)= 202712
quindi ogni soluzione è data da:
y=202712+41952p
quando pongo la y=24x
noto che 202712 non divisibile per 24 cosa cavolo devo fare non riesco a semplificare
qualcuno di voui sa come ...

Se non aveto letto l'articolo su questa storia allucinante, come tante, vi invito a farlo...
mi ha lasciata senza parole.. ma oggi sono tante le notizie sconvolgenti e per alcuni paesi sono poco gravi:
"La vicenda, nonostante la sua gravità, è riportata in una pagina interna del giornale a riprova di un fenomeno che evidentemente in India non risulta eccezionale".
non trovo parole per esprimere ciò che penso...
Allora ieri la prof ci ha dato come compito di scrivere un temino o comunque di formulare un discorso scritto nel quale descriviamo le analogie tra le epoche storiche (preistoria,medioevo ecc..) agli stadi dello sviluppo del bambino secondo piaget.Poi ci ha dato una specie di schemino da integrare sempre per regolarci:
Fantasia inventa il mito
Fede crede nella religione
Logos produce la filosofica conoscenza
Io già ho capito come impostarlo ad esempio scrivendo ke la ...

salve ragazzi da poco ho cominciato filosfia (sono al 3° anno di un liceo scientifico), la prof ci ha spiegato che una caratteristica fondamentale della filosofia è quella di cercare risposte razionali alle domande che ci si pone.
Bene leggendo sul libro un frase dice " la filosofia non può diventare una scienza dimostrativa, capace di ragguingere risultati definitivi e accettabili per tutti".
Allora io mi chiedo, se l'obiettivo della filosofia è quello di trovare risposte razionali, e di ...

Sono al 3° anno di Liceo Classico, quindi 1° liceo e ho iniziato da poco a studiare la filosofia, la professoressa per domani ci ha dato questo compito da fare ma non ho capito un granchè... sapreste aiutarmi?
"Prova ad elencare alcune convinzioni che nel tuo contesto sociale sembrano ampiamente condivise (amicizia,amore,exstracomunitari,matrimo… e altro). Per ciascuna affermazione costruisci gli argomenti che lo sorreggono e poniti criticamente a sconfessare le convinzioni comuni.
GRAZIE ...

Ciao a tutti! E'ricominciata la scuola e rieccoci qua a provare a capirci qualcosa. Qualcuno potrebbe rinfrescarmi a grandi linee il procedimento per risolvere proporzioni tipo questa?
(1/2-1/7:8/21): (1/12:16/15)=x: (5/27:1/18+1/6)
Il risultato dovrebbe essere 28/5 ma vorrei veramente capire come procedere.
Grazie a quanti vorranno aiutarmi.

Ciao,
ho questi due esercizi che mi stanno facendo penare non poco:
lim n->+inf $(n^3 - 1)^(1/3) - (n^3 + n^2)^(1/3)$
in questo caso non poassiamo usare l'asintotico, quindi ho provato a moltiplicare e dividere il per:
$(n^3 - 1)^(2/3) + (n^3 + n^2)^(2/3)$
a questo punto otterrei:
$(-1 -n^2)/((n^3 - 1)^(2/3) + (n^3 + n^2)^(2/3))$ ma niente da fare....
Vorrei capire che strada è meglio percorrere per affrontare questo esercizio
Ho anche un problema nello scrivere lo svilippo di taylor al 5 ordine di $cos(e^x-x-1)$ per x->0
comincio ...

mi potete dare una mano con i fossili:
mi potete elencare e spiegare i vari tipi di fossilizzazione
Il Prof. di chimica ci ha dato da fare una ricerca sull' idrogeno in generale(fatta!), sugli stati dell' idrogeno, sulla tavola dell' idrogeno, mi aiutate a trovare questi ultimi due quesiti?
Grazie
P.S. è x domani!!!
salve vorrei fare l' iscrizione cautelativa ma non so la procedura qualcuno potrebbe aggiornarmi? grazie mille

Scrivere l'equazione dell'ellisse riferita agli assi sapendo che essa passa per i punti P e Q della retta 2x+5y-18=0 di ordinata rispettivamente 3 e 2. Determinare poi l'equazione della tangente all'ellisse nel punto P.
[math]4x^2+11y^2=108; 2x+11y=36[/math]

Avrei bisogno di una spiegazione o meglio di un esempio pratico per capire cosa intende il mio libro di fisica quando parlando della fem dice che :
in un circuito con una sorgente di fem collegate in parallelo a un resistore si ha che
$\Delta$V = $V_b$ - $V_a$ = $\epsilon$ - Ir
In questo caso la d.d.p è minore della fem di una quantità Ir.
Il mio libro dice che in alcuni casi la d.d.p può essere maggiore della stessa quantità, e che questo ...
AIUTATEMI :eek: [SIZE=2]CERCO L'INDIRIZZO E'MAIL DEI PROFF:[/SIZE]
VIGLIANISI D' INFORMATICA
LO NIGRO STRUM, FISICHE
RISP AL PIU PRESTO :pianto:VI PREGOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!

Volevo dare l'ultimo saluto ai nostri eroi caduti nella loro missione a Kabul, dove avevano il compito di portare pace.
Ciao ragazzi, adesso porterete pace vestiti da angeli.

allora dovete aiutarmi un esercizio di inglese il comando è:
Ogni minidialogo contiene uno o piu' errori.sottolinea e correggili...
1a. when was you born?
b. i was born in 1990.
2a.you didn't came to school yesterday.what was the matter with you?
b. i have a cough and temperature.
3a. what do you did on holiday?
b. we played football and visit a beautiful lake.
4a. when did you hurt you leg?
b. i hurtedit during a volleyball match.
5a. what were you doing when there was ...

Ciao a tutti.. Ho una domandina veloce su un esercizio semplice.. ma che mi sta dando problemi..XD
Come si risolve questa disequazione: $log^2(x) - 1 > 0$ è log in base 10. Ho pensato ovviemente di applicare la $e$ per annullare il log. ma non so come comportarmi visto che il logaritmo è al quadrato.
Grazie in aniticipo..

Ciao a tutti,
ho un dubbio riguardo un caso particolare di equazione differenziale. Riporto quanto scritto su wikipedia:
Il mio dubbio riguarda la frase sottolineata nell'immagine.. ovvero.. non riesco a capire in che caso mi trovo. Mi spiegate per bene questa cosa magari con qualche esempio? Ho esame dopodomani quindi gradirei capirlo al più presto

come si puo' evitarne il fallimento?se l'integrazione tra i vari popoli e le diverse culture e religioni non puo' essere imposta e se per vie "naturali" non avviene,quale potrebbe essere la terza via? la separazione?ognuno a casa propria,come succede con tutti i matrimoni non riusciti? e sarebbe davvero tanto traumatico alla fine?voi cosa ne pensate?
Se societa' multietniche e multireligiose che fino a poco fa venivano portate ad esempio,(Olanda,Inghilterra,Germania,Danimarca,Francia etc...) ...

allora vi racconto brevemente la situazione: sono uno studente che ha da poco terminato il primo anno di studi in ingegneria gestionale a pisa. L'anno passato feci questa decisione ma ero molto in crisi, sopratutto per l'indecisione di andare a matematica. Sono sempre stato molto appassionato dalla matematica, sin dalla 3 liceo scientifico dove trovai una professoressa che me la fece amare e, per la cronaca, da quel momento ho sempre avuto una media piuttosto alta (8-9). Alla fine scelsi ...

Salve a tutti, mi presento: sono Paolo di Torino, frequentante il secondo anno di matematica.
Sono appassionato (oltre che di matematica ovviamente) di libri fantasy e fantascientifici e di videogiochi.
Ho pensato di aggregarmi al mondo di Matematicamente poichè attratto da come ne parlava bene un mio caro amico..e devo ammettere di essere d'accordo, ora che ho cognizione di causa!
Un saluto a tutti.