Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ho un numero [tex]$n$[/tex] di elettroni con velocità distribuite alla Maxwell. La corrente attraverso un piano è [tex]$J=nq \frac{\bar{v}}{4}$[/tex]. Come si giustifica il fattore 1/4?

ciao a tutti.. dunque facendo alcune versioni ho trovoto difficoltà in queste frasi
1)Nam primum debeo sperare omnes deos,qui huic urbi praesident,pro eo mihi,ac mereor,relaturos esse gratiam.
io ho tradotto così...però non riesco a tradurre pro eo mihi ,ac mereor...non la capisco!!!
Infatti per primo debbo sperare che tutti gli dei,che proteggono questa città mi ricompenseranno,
2)di questa frase non riesco a tradurre l'ultima parte
Qui negabant esse se Christianos aut fuisse, cum ...
Raga qualcuno di voi, specialmente chi ha già fatto l'esame, sa dirmi se il prof. dà il prolungamento? E' questione di vitale importanza!

Ciao a tutti, ho provato in diversi modi ad affrontare questo esercizio ma non ne vengo a capo, non riesco a capire cosa bisogna trovare:
$AA n in NN,$, determinare $(n − 1)! " mod " n$.
Mi sapete suggerire qualche idea?
Grazie

Qualcuno potrebbe aiutarmi a dimostrare per induzione (o anche diversamente) la generalizzazione della disuguaglianza di Bonferroni?
$P(AnnB) >= P(A) + P(B) - 1$
generalizzando
$P(A_1nnA_2nn ... nnA_n) >= P(A_1) + ... + P(A_n) - (n - 1)$

Salve, nella risoluzione di un esercizio dove chiede il valore di massimo e minimo di una funzione nel suo campo di esistenza ho pensato di trovare la derivata prima per vedere dove la funzione è crescente e decrescente e quindi ricava il max e min; ma mi sono imbattuto in un problema nel seguente calcolo:
$f(x)=acrsin^2(e^x - e^-x)$
$D f(x) = (1/sqrt(1-x^2))^2 *(e^x - e^-x)$ il problema è che -> $D e^x = e^x$ e $De^-x = ??$
potrei trasformare $e^-x$ in $1/e^x$ e la derivata sarebbe ...
Buona sera a tutti.
Sono colto da un dubbio atroce, e forse stupido.
Ipotizziamo di avere una tonnellata di acqua in un contenitore simile ad una grossa bacinella (di peso trascurabile).
Se io vado a mettere qualcosa nell'acqua, che però galleggia, il peso della bacinella aumenterà?
Spero di non farvi ridere troppo con una domanda simile.
Vi ringrazio anticipatamente, Vincenzo.
2
27 giu 2010, 19:54

$f(x)=(x^2+lambdax+1)/x^3$ con $f(x)>=0$
I primi passi da fare sono:
$lim_{x \to \+infty}f(x)$
$lim_{x \to \0^+}f(x)$
e ottengo:
$lim_{x \to \+infty}f(x)=0$ $AA lambda in RR$
$lim_{x \to \0^+}f(x)=+infty$ $AA lambda in RR$
in poche parole vuol dire che in $0^+$ vi è un asintoto verticale, e ha come asintoto orizzontale $0$
Dopodichè si tratta di trovare la derivata.
La derivata è unica, poichè essa non assume valore diverso al variare di ...

cm si risolve questo?2,13(3 periodico)+0,14(4 periodico)-0,6(6 periodico)-0,05(5 periodico)= che cosa?
Vorrei una traduzione letterale della versione di Isocrate "Non bisogna trascurare nulla per avere una buona educazione".La versione inizia con "Zeus gar Eraclea kai Tantalos gennesas" e finisce con "tas tes fuseos amartias epikrateseien".
Aggiunto 3 giorni più tardi:
la versione inizia con:"Ζεύς γάρ Ἡρακλέα καί Τάνταλον γεννήσας" e finisce con:"τάς της φύσεως ἁμαρτίας ἐπικρατήσειεν".L'autore è Isocrate, purtroppo non conosco ulteriori informazioni quindi cerca di aiutarmi caro silmagister.
ma è vero ke agli orali a presentare solo la tesina danno 10 crediti?
come si calcola il punteggio finale per superare l'esame orale con la sufficienza? grazie mille

Ho svolto quest'esercizio ma non sono molto convinto della sua correttezza. Devo verificare che [tex]g(u)=(u,u^2,\frac{2}{3}u^3)[/tex] sia un'elica.
Ho calcolato allora [tex]t(u)=\frac{g'(u)}{|g'(u)|}=\frac{1}{1+2u^2}(1,2u,2u^2)[/tex] e [tex]n(u)=\frac{g^{(2)}(u)}{|g^{(2)}(u)|}=\frac{1}{2\sqrt{1+u^2}}(0,2,4u)[/tex]. Ho quindi considerato un versore costante [tex]v=(a,b,c)[/tex] ed ho imposto [tex]\forall u \in I[/tex] l'ortogonalità tra [tex]n(u)[/tex] e [tex]v[/tex]. Ovvero: ...
La funzione è questa?
[math]f(x,y)=\frac{x y^{1/3}}{1+x^2+y^2}[/math]

Salve a tutti, trovandomi di fronte al seguente esercizio ho agito come segue:
Calcolare il flusso del campo vettoriale F= (x+2yz)i + (y-z)j + (z+x^2 y)k (dove i j e k sono i versori dei tre assi coordinati) uscente dal solido:
V= (x,y,z) $in$ R3 : 0$<=$z$<=$ 1-$sqrt(x^2 + y^2)$
Io ho applicato il teorema della divergenza che si può applicare se la superficie è chiusa (dunque senza bordo). Il mio solido in questione è un paraboloide e dunque il ...

Ciao a tutti, mi trovo a dover scrivere un programma in C ma sto facendo abbastanza fatica a venirne a capo.
Vi riporto in breve quanto devo fare:
Devo leggere un file input.txt e scrivere un file output.txt che contenga solamente gli URL presenti nel file input nell'ordine di lettura. Non ci sono vincoli nè sulla lunghezza del testo nè sulla lunghezza delle righe che lo compongono, ma solamente sulla lunghezza delle parole che sono lunghe al più 100 caratteri.
Il mio problema non sta tanto ...

Ciao a tutti.
[size=75]Premessa
Comincio questo argomento perché mi rendo conto che spesso, nell'intento di preparare un esame, tendo a basarmi molto sulle soluzioni proposte, imparandone alcuni passaggi meccanici, talvolta suffragandoli con consultazioni di testi o conoscenze teoriche pregresse, talvolta ignorando il vero significato delle richieste e dei dati proposti nei problemi.
Penso che questo atteggiamento sia fortemente condizionato dalla mia impossibilità di seguire regolarmente le ...

Salve a tutti,
ho un piccolo dubbio. Il rendimento in generale di una macchina termica è il rapporto tra il lavoro totale svolto dalla macchina e il calore assorbito.
Ora, nel ciclo di Otto perché non contribuisce alla quantità di calore assorbito anche il calore scambiato nella prima trasformazione, ossia nell'espansione isobara AB (aspirazione) ?
Grazie.

ciao a tutti! deovrei fare una serie di provini per prendere parte ad un film(forse!xd)con attori molto importanti....che sicuro conoscete...ma sono molto nervosa perchè non ho mai fatto provini così...consigli??