Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
morganilmigliore
ragazzi vi prego mi potete aiutare avrei bisogno dei seguenti film la principessa e il ranocchio a christmas carol e alice in wonderland... li ho trovati con audio e video presi dal cinema e quindi scadenti mi potete aiutare a trovarli di ottima qualità audio e video? mi passereste i link per scaricare con torrent vi ringrazierei tanto a prestooooooooooooooooooooooooo
4
3 giu 2010, 12:50

okkioni
vorrei un tema o un saggio sulla privacy per favore per domani all esame di maturità.......... vi prego e se potete anche sulla questione del petrolio in messico....
1
21 giu 2010, 13:45

shadowman
ciao a tutti! Vi chiedo un'aiuto sulla tesina, certo un giorno prima mi direte voi!!! bella mossa!! In realtà ho gia' fatto un bel percorso multidisciplinare intorno al tema della realta' e dell'apparenza, ma sono costretto ad abbandonarlo poiche' gia' un'altro compagno la porta, per non parlare poi del fatto che contiene argomenti che porta piu' di metà classe. Il problema adesso sta nella scelta di un argomento interessante,coinvolgente che abbia come base la cultura romantica o al ...
1
21 giu 2010, 12:48

andreamoro91
chi mi saprebbe stendere due righe trattando l'argomento degli umili e dei vinti??...è urgente please
2
20 giu 2010, 18:09

babymorena
Mi aiutate a fare l' introduzione della tesina mia tesina per favore!!!!!!!!!!!!!! Sono in un ist. professionale, gli argomenti della mia tesiana sono: Italiano: Italo Svevo Storia: La crise del 29 e il new deal Diritto: la borsa Economia: le societa di capitale e lo schema del stato patrimoniale Inglese: Stock exchange Tedesco:die weimarer republik... Vi prego aiutatemi!!!!!!!! Aggiunto 1 ore 19 minuti più tardi: la crise
2
21 giu 2010, 11:40

fragiglio
ciao, ho appena letto che c'è un tutor che potrebbe aiutarmi per collegare gli argomenti delle materie studiate nel corso dell'anno..il mio istituto è un istituto tecnico per geometri..se riusciste a darmi una mano ve ne sarei molto grato.
1
21 giu 2010, 13:34

checco83x-votailprof
Avrei bisogno di alcuni chiarimenti per quanto concerne statistica economica per le facoltà di economica gradito il contatto tramite msn. In particolar modo per quanto concerne Esercizi per le variabili Dummy, e il riconoscimento del modello additivo o moltiplicativo nell'approccio classico all'analisi delle serie storiche se potete contattatemi in pvt che vi giro il contatto di msn

-*NaDia91*-
vi piace la musica? qnt volte l'ascoltate al giorno? qual'è il vostro genere preferito?? e ki sn i vostri cantanti e band preferite?? io l'adoro, l'ascolterei tt il giorno [senza esagerare xò:lol] ascolto un pò di tutto e i miei artisti preferiti sono: BLUE (anke se ora si sn sciolti) & adx i membri da solisti; FinLeY Lost The New Story Hilary Duff Britney Spears (un tempo musicalmente, ormai adx si è rovinata) qst i principali, poi cmq anke altri ma dico e ripeto i BLUE ...
21
23 feb 2007, 16:24

sid_vicious
volevo chiedervi chi conosce i system of down e cosa ne pensate, e chi ha sentito il ciddì fatto da solista dal cantante... a me piace personalmente (= adoro sia i system che serj... (= [youtube][/youtube]
9
10 lug 2009, 14:38

GiuggiolaCt
Ciao a tutti ragazzi.. Sono nuova in questo forum e vorrei un vostro aiuto. Domani dovrò affrontare gli esami di terza media e anche se tutti mi dicono che sono facili io ho molta paura,anche perchè ancora devo fare dei collegamenti:dozingoff .. La mia tesina si chiama : CAOS. Ed è: Italiano : Pirandello Storia : Seconda guerra mondiale Arte : Cubismo Musica : Espressionismo Spagnolo : Pablo Picasso Inglese : ??? Tecnica : Carbone E.fisica : Doping Scienze : Universo ...
2
21 giu 2010, 11:29

Alexp1
A me sinceramente preoccupa molto, e trovo ridicolo come vogliano far passare questa legge come una tutela per il cittadino, quando in realtà è solo fatta per coprire gli "sporchi" giochi politici ed imprenditoriali! Spero, con questo Topic, di non accendere troppe polemiche, ma spero vivamente si riesca ad avere un sereno scambio di opinioni...sotto ho riportato una breve dichiarazione in merito di Roberto Saviano: "La Legge bavaglio non è una legge che difende la pri­vacy del cit­tadino, ...
1
20 giu 2010, 13:00

essenza89
Salve a tutti! Tra poco ho un esame di analisi II e ho pensato che qualcuno qui potesse aiutarmi a capire alcune cose poco chiare, per esempio la dimostrazione di questo teorema: HP: sia $ f:Asubecc(R)^n rarr cc(R) $ un campo scalare differenziabile in $ bar(x) in Int(A) $ cioè $ f(bar(x)+vec h)-f(bar(x))= df(vec h)+ o(||vec h||) $ dove per $df$ intendo il differenziale allora si ha: TH: i) $ f $ continua in $ bar(x) $ ii) $ EE $ tutte le derivate parziali iii) ...
7
21 giu 2010, 00:38

angolob1
ciao amici del forum...mi potete vedere se questi risultati sono attendibili perchè ho fatto un compito e devo consegnarlo, se ci avete voglia mi fate un favore da numeri sessangesimali a numeri decimali 12, 25;13,6 = 12 +(25/60)+(13/60 alla seconda)+(6+60 alla terza)=12+0,416+0,0166+0,00002777=12°,432 1,0,0;0,1=1+0/60+0/60 alla seconda+ 0,1/60 alla terza= 1° da numeri decimali a numeri sessangesimali 137,25= 137°+ 25/100*60= 137°15' fatemi sapere grazie mille ...
6
8 giu 2010, 22:23

gabry8719
Aiuto equazioni!! Miglior risposta
Come si trovano le soluzioni di questa equazione? 4*(x^4)+(x^2)-1=0 Aggiunto 13 minuti più tardi: Ah ah ah, in genere le sò fare ma in questo caso no, mi aiuti? ps. il problema che stavo eseguendo non era la risoluzione dell'equazione e basta ma stavo risolvendo un ottimizzazione a estremi vincolati e come risultato finale mi veniva questa equazione che non sò risolvere!! "pecche delle superiori" Aggiunto 41 minuti più tardi: Cavolo è vero!!! Ecco come si facevano!! Non mi ricordavo che ...
1
21 giu 2010, 12:41

bettinaa
temi di attualità x la maturità 2010
2
21 giu 2010, 09:07

riky911
Salve a tutti, ho appena scoperto questo forum e mi è piaciuto molto. Ho bisogno di un piccolo aiuto con un esercizio di probabilità. Il testo dice: Sia Y distribuita secondo una binomiale con media 14 e varianza 0.35, calcolare la seguente probabilità: P( Y>3 INTERSECATO Y>o uguale a 12 ). Io l'ho risolto applicando la legge della binomiale e calcolando la probabilità dei valori compresi tra 12 e la media 14. Altri del mio corso hanno usato l'intervallo 1-P( Y> O UGUALE A 12). ...
6
20 giu 2010, 08:29

nadiadiddl
che tracce potrebbero uscire
1
21 giu 2010, 10:34

nieto-votailprof
Ciao a tutti,volevo sapere come posso accedere ai quiz online nel sito del prof.Baeri,dato che mi viene richiesta la password ed il nome utente.grazie mille
4
13 apr 2010, 18:04

fumandre
salve a tutti, volevo un brevissima spiegazione di un concetto banale che però a me sfugge. come fa una funzione di classe Cn (continua con derivate continue fino a quella n-esima) ad avere derivate uguali a zero fino a quella (n-1)esima ma avere quella n-esima diversa da zero? Se avete una funzione che abbia questa caratteristica potete postarmela come esempio? (nn serve che si arrivi alla derivata n-esima, che ne so derivata uguale a zero fino alla seconda e derivata terza diversa da zero, ...
4
21 giu 2010, 12:03

lula-votailprof
Salve a tutti! vorrei chiedervi la vostra esperienza circa l'esame di diritto pubblico dell'economia...c'è qualche domanda o argomento a cui il prof tiene di più? grazie mille per le risposte!