Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao, amici!
Vorrei chiedere qual è il metodo per dimostrare che, dati due vettori linearmente indipendenti, ogni vettore sullo stesso piano è equivalente alla combinazione lineare dei loro rispettivi prodotti per dei fattori reali (che possono essere naturalmente diversi da un caso all'altro) e che, dati tre vettori linearmente indipendenti, ogni vettore nello stesso spazio vettoriale tridimensionale è equivalente alla combinazione lineare dei loro rispettivi prodotti per dei fattori ...
In Viaggio con Genius Card è il nuovo web contest promosso da UniCredit rivolto ai giovani che vogliono realizzare un proprio progetto professionale e personale attraverso un viaggio. Si partecipa creando una pagina personale online con video, immagini o testi che raccontano il proprio progetto e il viaggio collegato alla sua realizzazione. Si vince in base alla popolarità raggiunta (numero di voti e numero di link postati su siti esterni) e al giudizio di una Giuria di ...

Un tuffatore di massa $M$ e alto $l=1,80m$ sta in piedi sul bordo di un trampolino quand si lascia cadere con le braccia lungo i fianchi rimanendo rigido
Esegue prima una rotazione rispetto al bordo del trampolino di $(pi/2)rad$ e quindi abbandona il trampolino.
Calcolare l'altezza del trampolino sull'acqua $L$ affinchè il tuffatore entra nell'acqua in modo verticale (testa e corpo verticale).
Io so dalla teoria che: in un piano verticale, il ...
cerco aiuto in psicometria - esattamente per la misura in psicologia e analisi multivariata.
Grazie

Versione latino: "Due presagi di eventi favorevoli" di Cicerone
Miglior risposta
Ut in Sullae historia scriptum videmus, evenit ut, cum ille in agro Nolano immolaret ante praetorium, ab infima ara subito anguis emergeret: C. Postumius haruspex tum oravit illum ut in expeditionem exercitum educeret. Id cum Sulla fecisset, ante oppidum Nolam fortissima Samnitium castra cepit. Prodigium coniectura explicavit etiam Dionysius, Syracusanus, paulo ante quam regnare coepit: qui, per agrum Leontinum iter faciens, equum demisit in flumen; sed voraginibus submersus est equus et ...
TITOLO: La scomparsa di Alice Creed
REGIA: J Blakeson
SCENEGGIATURA: J Blakeson
CAST: Gemma Arterton, Martin Compston, Eddie Marsan
FOTOGRAFIA: Philipp Blaubach
MONTAGGIO: Mark Eckersley
DISTRIBUZIONE: Mikado
NELLE SALE DAL 20 AGOSTO. IN ANTEPRIMA DAL 30 LUGLIO
TRAMA:
Due uomini insonorizzano un appartamento e lo trasformano in una prigione. Poi si preparano e rapiscono una ragazza. Il piano è semplice: tenerla segregata in attesa del riscatto del padre. Ma qualcosa va storto, ...
Ciao a tutti, sapete qual è la nuova password per scaricare il materiale di programmazione e controllo presente nella pagina della dott.ssa macchia?
grazie!""

[tex]f(x,y)=xe^{y-x}-y[/tex]
Ho delle difficoltà su come cosiderare le funzioni nel calcolo delle derivate parziali prime rispetto ad x e y,visto che sono anche composte. Potreste farmi vedere quali sono le derivate e come le ottenete in questo caso che non riesco a risolvere?
Mi confonde il fatto di avere x sia come prodotto che esponente...

Ho due esercizi che non sono riuscito a risolvere.
1)Il primo, sull'entropia:
Si calcoli la temperatura di una mole di gas monoatomico che espande isotermicamente e reversibilmente dallo stato A$(P_A,V_A)$ allo stato B$(V_B)$ sapendo che la variazione di entropia è $deltaS$.
Mi potete spiegare perché, visto che la trasformazione è isoterma, per trovare la temperatura non basta applicare allo stato A l'equazione fondamentale di stato dei gas?
2)Il ...

Salve,vorrei capire come risolvere determinati tipi di sistemi che paiono di grado superiore al secondo ma che si possono ricondurre a gradi inferiori,posto un esempio..
$ -8x^3+2y+2x$
$-8y^3+2y+2x $
come devo agire,se è possibile potete dirmi quale argomento ripassare sui libri?

Scusate qualcuno mi dice come si svolge...ho provato a farla ma non ne sono sicuro...grazie mille a tutti..!!!
$ -75x-=57(mod 18) $

Buongiorno a tutti!!! Devo risolvere il seguente esercizio:
"Si consideri la funzione: $ f: RR ^(2,2) x RR ^(2,2) rarr RR $ $ (A,B) rarr f(A,B) = tr(^tA ^(t)P B) $ con $ P in RR^(2,2) $ .
($ tr(A)= $traccia di A $^t(A)=$trasposta di A)
1. Verificare che "f" è una forma bilineare.
2. Dimostrare, usando le proprietà della traccia e della trasposta di una matrice, che $f$ é una forma bilineare simmetrica se e solo se $P$ è una matrice simmetrica.
3. Posto: ...

Un esercizio mi chiede di determinare le rette passanti per un punto dato $P(3,0,1)$ e parallele ad un dato piano $a: 2x+3z+1=0$
Ho trovato il piano parallelo ad $a$ supponendo che contenga le rette
$2x+3z+d=0$
impongo che passi per il punto dato
$6 + 3 + d = 0$
$d=-9$ da cui il piano parallelo ad $a$ è $2x + 3z -9 = 0$
ho il piano passante per $P$ parallelo ad $a$ e contenente le rette. ...
grazie all'aiuto di questo forum un'altra parte di algebra è più chiara .....
ma purtroppo un altro dubbio attanaglia la mia testa vi chiedo un altro aiutino ....
considera l'applicazione $T:RR_3[t] \rightarrow RR^2$p
$T(p(t))=((p(1)),(p'(2)))$
devo calcolare la dimensione del nucleo e dell'immagine
allora penso $p(t)=at^3+bt^2+ct+d$
quindi
$p(1)=a+b+c+d$
$p'(2)=12a+4b+c$
adesso imposto il sistema
$\{(a+b+c+d=0),(12a+4b+c=0):}$
e ho ...

Ciao a tutti…oggi ho fatto una versione ma vorrei che qualcuno me la correggesse(non facendo copia e incolla da latri siti) ma vorrei capire cosa ho sbagliato e perché!! La versione è corta ed è questa:
Mater Phalaridis visa est videre in somnis simulacra deorum,quae ipsa domi consecraverat;ex iis Mercurius e patera,quam dextera manu tenebat,sanguinem visus est fundere; qui cum terram attiggisset,refervescere videbatur sic,ut tota domus sanguine redundaret. Qod matris somnium immanis filii ...
Ciao a tutti, vorrei tanto vedere il film finlandese Sognando Mombasa (One way ticket to Mombasa), che il Giffoni film festival aveva presentato qualche anno fa e che aveva vinto anche vari riconoscimeenti. Sarà per la nazionalità del film, sarà che non lo hanno più riproposto in tv, non riesco a trovarlo in streaming da nessuna parte. Qualcuno mi può dare il link per vederlo? va bene anche in lingua inglese. Grazie mille

sul libro di analisi ho la seguente funzione: . Volevo capire come questa può essere definita funzione dal momento che una funzione associa ad un valore della x al più n valore della y, e qui ne distinguo 2 diversi in 1 ? . Poi ci sono le funzioni non iniettive che associano a 2 X diverse lo stesso valore y ma non è il nostro caso. Grazie
τῶν θεραπαινῶν αἱ μὲν ἑργάζονται ἑν τῇ οἱκίᾳ αἱ δέ ἐν τῇ κὼρᾳ· αἱ μὲν γὰρ τὴν τῶν δεσπορτῶν οὐσιαν φυλάττουσι,τὴν τροφὴν παρασκευάζουσι,τὰ παιδία τρέφουσι καì τοὺς νεανίας παιδεύουσιν,αἱ δὲ τὰς ἁρούρας τοῖς δεσπόταις σκάπτουσι καì ἂρδουσιν,τὰς ἀγέλας,Βόσκουσι,τὴν κριθὴν σπείρουσι καί,ὃτε ἡ ὤρα ἐστί,θερίζουσι.
Τάς τε ἐν ταῖς οἰκίαις καì τὰς ἐν ταῖς ἀρούραις ὁμῶς ἡ τῆς δουλείας συμφορὰ Βιάζεται καì τοῖς δεσπόταις πείθεσθαι ἀναγκάζει. Αἱ θεράπαιναι γὰρ πολλάκις λεία τῶν μακῶν,πολλάκις δὲ ἐκ τῶν ...

Potete dirmi se sbaglio qualcosa nello svolgimento di questo limite?
$ lim_(x ->+2) (x-2)/(sqrt(2x)-sqrt(x+2)) $ sostiduendo ottengo una forma indeterminata 0/0
allora ho razionalizzato ottenendo
$ ((x-2)*(sqrt(2x)+sqrt(x+2) )) / (2x-x-2) = ((x-2)*(4))/(x-2) = (4x-8)/(x-2)= 4 $
è corretto?
grazie per la disponibilità