Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
*ataru*1
Ragazzi mi sto scervellando un pò, ho interesse a riperemi le dimostrazioni per le formule di addzione e sottrazione delle funzioni seno e coseno: $ sen(\alpha + \beta)=sen alpha cos beta + cos alpha sen beta<br /> $ cos (alpha + beta) = cos alpha cos beta - sen alpha sen beta $sen (alpha - beta) =sen alpha cos beta - cos alpha sen beta<br /> $ cos(alpha - beta)=cosalpha cos beta + sen alpha sen beta Vorrei studiare le dimostrazioni grafiche sia con la circonferenza goniometrica, ma preferibilmente con il grafico (xy) del seno e del coseno. Però ...
4
7 lug 2010, 13:25

dany267
ciao ho bisogno d aiuto sulle forme bilineari , dopo averla portata in forma canonica e la matrice di passaggio dalla base rispetto alla quale `e stata ridotta in forma canonica, alla base canonica di R3 e Si determini la forma bilineare simmetrica;questi sono due compiti: http://people.unica.it/bande/files/2008 ... 0-6-14.pdf http://people.unica.it/bande/files/2008 ... 0-2-26.pdf in questo compito nel 3 esecizio come si applica Gram-Schmidt??? http://people.unica.it/bande/files/2008 ... 0-2-04.pdf
1
7 lug 2010, 22:51

dlbp
Buongiorno a tutti ragazzi....sto preparando un orale di geometria ed algebra lineare e sul programma ho trovato scritto "calcolo del determinante con il metodo della riduzione a gradini (metodo di Gauss). Qualcuno me lo può spiegare gentilmente....sul libro non l'ho trovato. Grazie mille a tutti Buona giornata
1
8 lug 2010, 11:50

billytalentitalianfan
Un esempio di due curve NON congruenti ma con uguale sostegno?

marygrazy
studiare la funzione radice cubica di : e^(2x) che moltiplica e^(x) - 1..??? ho problemi con questa funzione .. helpppppppppppppp
12
28 mag 2010, 12:30

strangegirl97
Ciao ragazzi! Tempo fa ho scoperto questa canzone, Somebody to love. No, nn quella dei Queen, questa è di un gruppo americano di rock psichedelico, i Jefferson Airplane. La cantarono anke a Woodstock nel '69. Vi piace? A me sì, e molto anke! ^.^
2
8 lug 2010, 10:39

piccola princess
Cosa significa :Puellis Fidis,magistrae laetitia tradotto dal latino all'italiano
3
7 lug 2010, 19:09

glutammina-votailprof
Qualcuno sa dirmi dove posso trovare i risultati dell'esame di informatica (del 28 giugno). Vado sul sito del prof. Pluchino ma niente... e l'esame era lunedì scorso!!!!! AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

piccola princess
Qualcuno di voi sa tradurre questa frase dal latino all'italiano?:Puellis fidis,magistrae laetitia.
2
7 lug 2010, 19:07

ing.pietro
vi invio il testo del mio problema La trave di lunghezza 2L a due appoggi nell'estremità ha sezione circolare cava, con raggio medio R = 25mm e spessore b = 1mm. Essa è soggetta a una variazione termica uniforme di temperatura ΔT nel primo tratto, di lunghezza L = 1m, mentre nel secondo tratto, sempre lungo L, si mantiene a temperatura ambiente. Calcolare il valore di ΔT per cui la trave si instabilizza (coefficiente di dilatazione termica α = 10-5 °C-1). DEVO FARE FORZE ...
9
7 lug 2010, 19:33

tracy stefani
riassunto federigo degli alberighi in 500 parole?? :occhidolci
2
8 lug 2010, 11:42

tracy stefani
riassunto federigo degli alberighi in 500 parole?? :occhidolci
2
8 lug 2010, 11:42

Time to War
come continuo? [math]x^2-(\sqrt{3}+\sqrt{2})x+\sqrt{6}=0[/math] [math]x^2-(\sqrt{3x}+\sqrt{2x})+\sqrt{6}=0[/math] [math]x^2-\sqrt{3x}-\sqrt{2x}+\sqrt{6}=0[/math] [math]x^2-\sqrt{5x}+\sqrt{6}=0[/math]
1
8 lug 2010, 10:57

mosca9
Salve a tutti, potreste aiutarmi con questo esercizio? "Assumendo che l sia una lista con n elementi, indicare qual è la complessità asintotica di caso peggiore del seguente metodo in funzione del valore n. Giustificare la risposta. public static int esercizio(LinkedList l){ int s=0; int i=1; while(i
18
25 giu 2010, 12:36

dajeroma71
$\int_0^\infty\(2e^(ax)-1)(1-cos(1/x))dx$ Allora passando all'integrale io devo stabilire per quali a l'itegrale converge. Io riesco ad applicare il confronto asintotico nella 2° parentesi per x che tende a +infinito, ma nn riesco a capire cosa devo fare con $\(2e^(ax)-1). Grazie anticipatemante dell'aiuto!

mazzy89-votailprof
sono incerto su dei passaggi algebrici effettuati nella risoluzione di questa equazione differenziale $y^{\prime}=(y^2-4)/(x-1)$ calcolo le soluzioni costanti ovvero gli zeri di $y^2-4=0$ cioè $y=+-2$ poi proseguo calcolando $y^{\prime}/(y^2-4)=1/(x-1) => intdy/(y^2-4)=int1/(x-1)dx => 1/4[log|y-2|-log|y+2|]=log|x-1|+c$ $=> 1/4log|(y-2)/(y+2)|=log|x-1|+c => log|(y-2)/(y+2)|=4log|x-1|+4c$ a questo punto il $4$ lo porto ad elevare $|x-1|$ così da essere $log|(y-2)/(y+2)|=log|x-1|^4+4c => |(y-2)/(y+2)|=e^(4c)|x-1|^4 => |(y-2)/(y+2)|=C|x-1|^4 $ dove $e^(4c)=C$ ? dubbio : portando il $4$ ad elevare, posso eliminare il valore ...

Time to War
Equazione di 2° grado Miglior risposta
:( cosa sbaglio? [math]5x^2+2-3x=2(x+1)^2 [/math] [math]5x^2+2-3x=2(x^2+1+2x) [/math] [math]5x^2+2-3x=2x^2+2+4x [/math] [math]5x^2-2x^2-3x+4x[/math] [math]3x^2+x=0[/math] ora con la formula [math]b^2-4ac[/math]abbiamo[math]x^2-4*(3x^2)*0=x^2-12x^2 [/math] essendo[math]-11x^2
1
8 lug 2010, 08:45

lau94
mi sai spiegare le frazioni algebriche insomma tutte le scompsizioni??
1
8 lug 2010, 10:12

JennyJè
Ciao a tutti, premetto che non amo qst materia.... in previsione del compito in classe ci si è dati da fare x "rubare" i questiti! E ce l'abbiamo fatta! Adesso vi kiedo aiuto nel svolgerli: Politica di Giolitti.Evidenzia l'atteggiamento nei confronti delle istituzioni, del processo di industrializzazione, del movimento operaio e del movimento cattolico! (max 10 righe) Situazione politica dell'europa alla vigilia della grande guerra Spiega le motivazioni dei neutralisti e degli ...
3
22 gen 2010, 13:56

latinounincubo
l'imperatore settimio severo
1
8 lug 2010, 07:50