Dubbio su "funzione"
sul libro di analisi ho la seguente funzione:
. Volevo capire come questa può essere definita funzione dal momento che una funzione associa ad un valore della x al più n valore della y, e qui ne distinguo 2 diversi in 1 ? . Poi ci sono le funzioni non iniettive che associano a 2 X diverse lo stesso valore y ma non è il nostro caso. Grazie

Risposte
Il grafico è ingannevole... com'è scritta la funzione in modo analitico?
ma è proprio questo il problema è solamente un esempio di funzione (discontinua) INVERTIBILE non monotona.Non è espressa in forma analitica è solo un disegno.
Questo esempio mostra che i limiti destro e sinistro calcolati nel punto "1" sono differenti, da cui il fatto che la funzione non è continua in "1". Ricordo che non necessariamente il punto 1 appartiene al dominio della funzione.