Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

A quanto ne so è una moda che c'è da circa un annetto (o sbaglio?)
fattostà che io c'ho provato per la prima volta oggi, e la domanda che mi è venuta spontanea è: sarà difficile creare un programmino che lo risolva? anche usando il metodo di andare a tentativi...
(è la prima volta che scrivo in questa sezione e non sono per niente un'informatico... abbiate pietà e scrivete in modo comprensibile )
non mi interessa molto il programma esatto o il linguaggio di programmazione che intendete ...

Calcolare:
$int_Gammasen(1/(z-1))cos(1/z^2)dz$ ove $Gamma:|z|=3$

Stavo risolvendo un integrale per decomposizione e mi capita un sistema in 4 incognite
$(4a+4b+c=1)and(4a-3b+d=-7)and(2a-c=-3)and(a-b-d=-3)<br />
<br />
ho messo gli $and$ xke nn sapevo la sintassi da usare x fare il sistema...
l'ho risolto col metodo in cui si moltiplica x qualcosa una delle righe, poi si sommano per renderlo + semplice(ke nn ricordo come si chiami formalmente) e mi è venuto giusto.
poi, tanto x provare, ho cercato d farlo x sostituzione ma nn mi è venuto giusto....
qualcuno potrebbe svolgerlo passaggio x passaggio e farmi ...

Sia G un gruppo abeliano e g $in$ G. Decidere se
S = ( h $in$ G : h^n = g^m per qualche n,m $in$ Z) $uu$ (e)
è un sottogruppo di G. Motivare la risposta.
Non riesco a capire come dimostrare che xy^-1 $in$ S

Qual'è la differenza nel grafico tra una funzione, un infinitesimo dello stesso ordine ed un infinitesimo equivalente?

è un problema che mi ha portato mia sorella che fa le medie, gliel'hanno dato quando ha fatto dei giochi matematici. Siccome è per le medie credo che vada risolto senza seno e coseno...
Quadrato di cui conosco l'area, costruisco il triangolo che ha come vertici il punto medio di un lato del quadrato e i due estremi del lato opposto, lato b, (quindi isoscele). Costruisco il qudratino che ha un vertice coincidente con il puno medio del lato b e per lato il segmento che va dalle vertice al lato ...

siano AB e CD due corde di una circonferenza di centro o e raggio=25 cm.Sapendo che le misure di AB eCD sono 40cm e 30cm, che AB parallela a CD con AB eCD situate da parti opposte rispetto al diametro ad esse parallelo,determina le misure degli anchi compresi tra le 2 corde.
grazie dell'aiuto!!!

Ciao ragazzi, come va?
Avrei bisogno di una mano con 2 esercizi di chimica riguardanti la composizione di una miscela:
1) Per riscaldamento i composti PbO2 e BaO2 si decompongono termicamente secondo le seguenti reazioni:
PbO2 ---> PbO + 1/2 O2
BaO2 ---> BaO + 1/2 O2
Determinare la composizione di una miscela di PbO2 e BaO2 sapendo che 10g di detta miscela sviluppano per riscaldamento 0,76g di O2.
2) A 150 ml di una miscela di CS2, CO ed H2 a ...

Ciao a tutti
Vorrei cambiare release di linux. Fino ad ora ho usato fedora (dal 3 al 5) e ho sempre avuto problemi con la scheda audio che non veniva riconosciuta. Quale versione mi consigliate?
Non sono un utente esperto, cerco una versione intuituiva che richieda una configurazione iniziale di livello basso o bassissimo

Ciao a tutti!!
Altro esercizio del solito test che ho fatto stamattina era il seguente dato P(A)=evento impossibile e P(B) sapendo che A e B sono mutuamente esclusivi quando questi sono indipendenti...purtroppo non mi ricordo tutte le risposte tra cui potevo scegliere...
mi sembra stava
1) SEMPRE
2) MAI
3) P(B)=0
Cmq teoricamente se la probabilità di uno dei due eventi mutuamente esclusivi è nulla allora gli eventi saranno anche indipendenti...quindi dovrebbe essere la ...

Come si definisce la forza di Lorentz?

se consideriamo un curva $gamma$ e due suoi punti P e P', il piano osculatore alla curva nel punto P è la posizione limite del piano $pi$ che contiene la tangente $vecT$ in P ed il punto P' al tendere di quest'ultimo a P lungo la curva. La sua equazione in forma vettoriale è (indicando con Q un generico punto pel piano $pi$)
NB non so se l'ho scritto bene in matml ma con $*$ intendo il prodotto scalare....ovviamente
(1) ...

Ho una funzione cosi' : $(x-1)/(x^2+x+2) , x in RR $ calcolare l'estremo superiore.
Ora io dovrei procedere, secondo le indicazioni del prof, ponendo $(x-1)/(x^2+x+2)<=M$
Solo che non riesco a risolvere la disequazione in M, ho un po' di lacune...
...qualche anima pia mossa da pietà divina mi aiuta mostrandomi il procedimento?
grazie...

Potreste aiutarmi a svolgere questo esercizio di trigonometria?
In una circonferenza sono date 2 corde $AB$ e $BC$ lati del triangolo equilatero inscritto. Sull'arco $AC$ a cui B NON appartiene,prendere un punto P.Determinare per quali valori di k:
1. $k= (Area(ACP))/(Area(ABP))$
2. inidicare inoltre i casi limite.

Ciao, qualcuno sa farmi vedere i vari passaggi per applicare la formula di Taylor ha una funzione che potrebbe essere senx?
grazie...
ciao

1
Sia A={n + 1/n, n app. a N} Verificare le seguenti affermazioni:
1)A è limitato inferiormente
2)Minimo di A=2, sup di A=+infinito
Come faccio a dimostrare che A è limitato inferiormente? Va bene se prendo il più piccolo valore di N(1) e lo sostituisco?
2
Spiegare perchè il lim per n->+ infinito[(n^2+1)! - logn]=+ infinito
per fare questa dimostrazione ho messo il log n in evidenza=>
lim per n->+inf di {logn [(n^2+1)!/log n] +1 }
In questo caso (n^2+1)!/log n-> ...

1
Sia A={n + 1/n, n app. a N} Verificare le seguenti affermazioni:
1)A è limitato inferiormente
2)Minimo di A=2, sup di A=+infinito
Come faccio a dimostrare che A è limitato inferiormente? Va bene se prendo il più piccolo valore di N(1) e lo sostituisco?
2
Spiegare perchè il lim per n->+ infinito[(n^2+1)! - logn]=+ infinito
per fare questa dimostrazione ho messo il log n in evidenza=>
lim per n->+inf ...

qualcuno potrebbe farmi la formula estesa deillo sviluppi di taylor in x0=0 di $(1+x)^a$ ?
grazie

Ciao a tutti.
Un proiettile viene lanciato orizzontalmente con velocità iniziale $v_0 = 50m/s$ da una posizione a quota $h = 100m$ rispetto al suolo orizzontale.
In assenza di attriti, calcolare con quale inclinazione rispetto al suolo il proiettile arriva a terra.
A me viene 66 gradi. Voi come vi trovate?
Grazie anticipate.

qualcuno mi sa spiegare cosa stracavolo e'?
il sito della sun e' un labirinto, e quando tento di scaricarlo mi vuole far scaricare solaris. non ci capisco un tubo.