Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti, ho un dubbio: data la matrice
$( ( 0 , 0 , 1 , -1 ),( 0 , 1 , 3 , 0 ),( 0 , 2 , 1 , 5 ) ) $
Dopo alcune operazioni elementari sulle righe, sono arrivato a ridurla a scalini:
ho scambiato $R_1$ con $R_2$
$( ( 0 , 1 , 3 , 0 ),( 0 , 0 , 1 , -1 ),( 0 , 2 , 1 , 5 ) ) $
$2R_1 - R_3 rarr R_3$
$( ( 0 , 1 , 3 , 0 ),( 0 , 0 , 1 , -1 ),( 0 , 0 , 5 , -5 ) ) $
$5R_2 - R_3 rarr R_3$
$( ( 0 , 1 , 3 , 0 ),( 0 , 0 , 1 , -1 ),( 0 , 0 , 0 , 0 ) ) $
Adesso mi chiedo: per ottenere la forma canonica posso agire anche sulle colonne, ma qual è lo scopo di ridurla in forma canonica? Grazie

Ciao a tutti,
svolgendo varie disequazioni esponenziali sono preso da un dubbio basilare sulla proprietà di potenza di potenza:
Consideriamo la disequazione:
$e^(3x)+e^x>=e^(2x+x^2)+e^(x^2)$
Per comdodità la riscriverei come:
$e^(x^3)+e^x>=e^(x^2)*e^(x^2)+e^(x^2)$
in modo da porre $s=e^x$ e dunque avere:
$s^3+s>=s^2*s^2+s^2$
Ora, non capisco se quanto scritto sopra è corretto; una scrittura del tipo $a^(b^c)$ equivale a scrivere $(a^b)^c$ e dunque $a^(b*c)$?
Ciao c'è qualcuno disponibile per una mano?
la diagonale minore di un parallelogramma,che misura 10 m, È perpendicolare al lato obliquo, la cui lunghezza è 7,5 m. Calcola il perimetro e l’area del parallelogrammo.
risultato:40 m,75 m^2
Buongiorno a tutti, non so in che topic sarebbe più corretto ma ho bisogno di aiuto con questo esercizio,prova di esame, di Intelligenza Artificiale.
Si consideri la funzione reale di variabile reale $r$ tale che
$r(x)=h(x-2)-h(x-4)$
dove $h$ è la funzione reale di variabile reale $f$ tale che
$(f$*$r)(t)=t-3$
dove il simbolo * rappresenta l'operazione di convoluzione.
Rispondere alle seguenti domande giustificando adeguatamente le ...

Ciao a tutti, non capisco come mai nelle potenze ad esponente reale l'esponente debba essere $>0$. Ad esempio, $2^-sqrt2$ si può fare, che io sappia: lo riscrivo sotto forma di frazione, ossia $1/2^sqrt2$, che fa $0,3752...$ Quale sarebbe dunque il problema con esponenti reali negativi?

Buonasera, su un libro di testo di economia industriale, ho trovato la seguente formula per rappresentare l'attualizzazione del profitto di un produttore:
$ sum(R^t*pi)= pi * (1-R^t)/(1-R) $
L'intervallo della sommatoria va da 0 a T-1. $ pi $ rappresenta il profitto che il produttore ottiene in ciascun periodo t (rimane sempre costante), mentre R rappresenta il fattore di sconto relativo a ciascun periodo (0,1,2)
Considerando che T=3, di conseguenza $ sum(R^t*pi)= pi *(R^0+R^1+R^2) $
Non riesco quindi a ...
Problema grave
Miglior risposta
Aiutatemi a risolvere questo problema: un vaso vuoto pesa 400 g, pieno d acqua pesa 500 g e pieno di acido nitrico pesa 550 g. Dopo aver ricavato la massa dell' acqua e dell' acido nitrico ricava la densita; dell' acido nitrico.

Salve ragazzi,
vorrei dimostrare che lo spazio delle matrici reali è di Banach secondo la norma indotta dalla norma-p su $ mathbb(R)^n $.
Per ora sono riuscito a dimostrare che in uno spazio vettoriale normato la convergenza di una successione implica che questa sia di Cauchy; di una successione di Cauchy ho studiato le proprietà (dimostrandole a prescindere dal particolare spazio normato in esame dunque di carattere generale) ovvero l' assoluta convergenza (cioè convergenza della norma dei ...

Ciao,
vi chiedo aiuto sulla seguente questione: consideriamo una semplice sfera (superficie sferica) immersa nello spazio euclideo $E^3$ dotata della topologia del sottoinsieme indotta dalla topologia standard di $E^3$.
Ora la sfera e' compatta mentre il piano $E^2$ non lo e' per cui non esiste un omeomorifismo tra i due. Ecco, anche se non sono omeomorfi ritengo sia possibile comunque trovare una biezione globale tra la sfera e la sua immagine su ...

Buondì,
mi consigliate uno o più testi introduttivi ma sufficientemente teorici sulla teoria dei giochi?
Ho notato che gran parte delle pubblicazioni introduttive in italiano sono per lo più delle raccolte di esempi che, sebbene talvolta approfondite, risultano piuttosto povere di teoria.
Recentemente ho acquistato "Un mondo in conflitto" di Chiarini e ne sono rimasto deluso. Il libro è abbastanza ampio ma si dilunga in casistiche infinite senza fornire una solida base teorica.
Grazie ...

Buongiorno, sto studiando il metodo di eliminazione di Gauss-Jordan dal Sernesi.
Ora riporto tutto il procedimento che sta scritto sul Sernesi (oh yeah), dove ci sono alcuni punti che quando vengono applicati non mi tornano.
Per chi conosce molto bene il metodo chiaramente non ha bisogno di leggere tutta la pappardella da me scritta.
In sintesi ricordo che il metodo è un procedimento che ci permette di stabilire se un sistema lineare è compatibile oppure no. Nel caso in cui sia compatibile ...
Problema con le frazioni e i numeri razionali
Miglior risposta
Buongiorno, io ho bisogno di aiuto con un problema di aritmetica che non riesco a fare, si tratta di un problema con i numeri razionali assoluti e le frazioni.
Il problema il seguente:
l'Ecuador il principale esportatore di banane al livello mondiale, incidendo per circa un terzo del totale commercializzato.
Secondo dati FAQ del 2002, l'Ecuador ha commercializzato 4 milioni di tonnellate di banane. Quante ne sono state commercializzate a livello mondiale?
Potete scrivermi le operazioni ...
In generale uno spazio vettoriale ha infinite basi? Come lo si può mostrare?


Salve, sono uno studente al primo anno di università a matematica, mi sono iscritto (praticamente solamente) perché sono appassionato di fondamenti della matematica e logica. Allora, studiando qualche oretta al giorno da inizio settembre, mi sono studiato metà del libro "Elements of set theory" e, di mia sorpresa, ho notato che è lo stesso libro usato dal corso di logica e fondamenti di matematica della mia università, anche se il corso è del terzo anno. Ora, sul corso c'è scritto che bisogna ...

Salve, io avrei un esercizio che mi chiede di calcolare l'errore di approssimazione della funzione runge calcolando il massimo tra |f(x)-q(x)| in 10001 punti equidistanti, dove f è la funzione di runge e q un polinomio interpolante su 31 ascisse equidistanti.
Beh, l'avrei svolto così(con una funzione che mi implementa il polinomio interpolante di Lagrange)
>> x=linspace(-5,5,31)
>> y=1.^(1+x.^2)
>> xx=linspace(-5,5,10001)
>> yy=1.^(1+xx.^2)
>> ...
Test a croce - 4 domande
Miglior risposta
Grazie in anticipo
Fisica cinematica ponte kap shui mun
Miglior risposta
problema fisica cinematica
il ponte Kap Shui Mun , a Hong Kong , ha corsie affiancate per il traffico ferroviario e automobilistico.
Un treno procede alla velocità costante di 35 m/s e, nell'istante in cui esso imbocca il ponte , un'auto lo procede di 200 m e si muove alla velocità costante di 25 m/s
scrivi le equazioni del moto del treno e dell'auto.
Grazie per la risposta

Per evitare fraintendimenti stavolta posto la versione originale in inglese ...
Show that the equation $a^2+b^2=c^5+c$ has infinitely many relatively prime integer solutions.
Cordialmente, Alex