[Elettronica] Problema sulle convenzioni

Genny_93
Buongiorno a tutti, avrei un problema sull'uso delle convenzioni (utilizzatore e generatore).
Mi spiego meglio con un esercizio:




Devo calcolare la Potenza assorbita dal R5 tramite il Teorema di Thevenin. Ho passivizzato la rete per ricavarmi la resistenza equivalente di Thevenin. Per ricavarmi la tensione a vuoto $ E_0 $ ho usato la sovrapposizione degli effetti. Infine mi è venuto il seguente risultato per la tensione a vuoto:
$ E_0= 2 V $
Ora ho preso questo esercizio da degli appunti di un altro studente e lui si trova come risultato $ E_0= - 2 V $. La differenza è che per la tensione a vuoto io ho messo il segno "+" verso, diciamo, il lato sinistro del circuito, mentre lui lo ha messo verso il lato destro. Vi posto un'immagine per farvi capire meglio:



Quindi, inevitabilmente, ci troviamo segni diversi. Io ho usato la convenzione dell'utilizzatore per i Resistori e quella del Generatore per i Generatori. Ho errato oppure è possibile usare entrambe nello stesso circuito?
Grazie mille

Risposte
Quinzio
Non hai sbagliato. Tu e il tuo compagno avete fatto bene entrambi.
Quando si risolvono quegli esercizi si stabiliscono dei versi a priori e poi non si cambiano piu' (a meno di non ricominciare da capo, o con esercizi banali).
Non c'entra nulla la convenzione generatore/utilizzatore, perche' non sai neanche i versi delle correnti.
Poi alla fine devi calcolare una potenza, che e' indipendente dal verso della corrente (solo per le resistenze).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.