Matematicamente

Discussioni su temi che riguardano Matematicamente

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Argiolas2
Sono, ahimè, bloccato da qualche oretta sul seguente integrale: \[ \int \int \frac{4y}{(x^2+y^2)^\frac{5}{2}}\ e^\frac{2x}{x^2+y^2}\ \text{d} x \text{d} y\] So che: $A={x,y in RR : 1<=x^2+y^2<=4, y<=x<=0}$ tralasciando per un attimo gli estremi della funzione, sono riuscito a parametrizzare il tutto con coordinate cilindriche, ma finisco in questa situazione: $4*\int sin(\theta) $ $\int (e^(2cos(theta)/p))/p^3 dpd theta$ ...e da qui non so più procedere. Mi daresti un consiglio sul cosa dovrei provare o come dovrei agire a questo ...

SeccoJones
Salve a tutti! Avrei un dubbio sulla lettura dei $Digrammi$ $p$-$h$. Avendo la pressione alla quale si trova il mio fluido, potrei trovare immediamente sulla curva limite inferiore, o superiore la relativa entalpia giusto? (Incrociando semplicemente il valore della pressione con la curva e leggendo sulle ascisse). Facendo così però non dovrei trovare gli stessi valori che ho anche sulle tabelle del vapor saturo dello stesso fluidio, rispettivamente nelle ...
3
5 set 2014, 13:00

TimeLess1
Buongiorno a tutti, premetto che la teoria mi è abbastanza chiara e gli esercizi che andrò a proporre riesco bene o male a capirli per la maggiorparte se non fosse per alcune stranezze o problemi ad applicare le proprietà delle sommatorie che pergiunta mi sono scritto apparte in un foglio, ma nonostante ciò molti passaggi nelle soluzioni degli esercizi vengono dati per scontato quindi avvolte mi perdo . 1) Equazione ricorsiva del 1° ordine,lineare,a coeff. costanti: ...

Riky2901
Per ottenere 10000 euro fra 3 anni sono disponibili due possibili piani di accumulo del capitale: A - pagamento di 4000 euro oggi, 3000 euro tra un anno, 5000 euro fra due anni; B - pagamento di 6000 euro tra un anno e di 7000 euro fra due anni. Stabilite il piano più conveniente utilizzando come riferimento un tasso del 5%. Ho utilizzato la tecnica del VAN ed ho ottenuto: A) -2753,91 B) -3425,12 Ora vi chiedo, cosa significa il van negativo? E dunque, quale dei due investimenti è più ...

Bisteccone
ragazzi, ho $\{(x+2y+cz-2=0),(x-2y-z=0):}$ e devo verificare per quali valori di c questo luogo è una retta, devo verificare per quali valori di c il rango di questa matrice è 2, giusto? $((1,2,c),(1,-2,-1))$ ovvero la matrice data dai coefficienti di x, y e z

niccoset
Applico due forze orizzontali ad un'asta verticale: una diretta verso sinistra $ F_1 $ che vale $ 3N $ e l'altra diretta verso destra $ F_2 $ che vale $ 5N $ (le due forza sono applicate in punti diversi). Non voglio far muovere l'asta e quindi, prendendo come polo il centro di massa dell'asta, il momento risultante delle forze applicate su di essa deve essere nullo. Sapendo che la distanza tra $ F_1 $ e il c.d.m. è $ l/2 $ e ...

Porfidia
Ciao a tutti! Risolvendo un problema di dinamica relativa son incappato in questa equazione differenziale, che non riesco a risolvere $ (d/dt)(d/dt)x=w^2/2*[(x+r)^2+r^2]^(1/2) $ $ x(0)=R $ $ (d/dt)x(0)=0 $
2
7 set 2014, 13:42

rubens1
Salve, sto cercando una formula che mi permetta di calcolare la probabilità che, in n prove di un esperimento, si abbiano esattamente k successi, considerando che la probabilità di successo NON sia costante nelle diverse prove. In pratica, poniamo che io abbia una serie di 5 scommesse indipendenti fra loro, ognuna di loro con probabilità di successo diversa dall'altra (poniamo 0,9;0,8;0,7;0,6;0,5), che probabilità avrei di vincere esattamente 3 delle 5 scommesse? Se la probabilità di ...
1
7 set 2014, 14:31

al_berto
Buongiorno, per errore ho cancellato l'icona JAVA dal Pannello di Controllo mentre cercavo di fare gli aggiornamenti. Tutti falliti perrchè il PC (Windows XP) mi segnalava errore. Java mi risulta presente nei Programmi del HD, ma non è presente nell'installazione applicazioni del Pannello di Controllo e non posso tentare di rimuovere e reinstallare. Cosa posso fare per rimettere tutto a posto? Grazie.
3
4 set 2014, 15:39

poll89
Ciao a tutti, spero abbiate passato una buona estate dunque, mi sono imbattuto nel seguente esercizio e non sono sicuro della mia soluzione. siccome si tratta di parte di un tema d'esame che ho fallito vorrei essere sicuro di farlo bene. Si consideri l'equazione differenziale $ddot x + ae^x dotx + g(x) = 0$, dove $g in C^infty$ e $g(0) =0, g'(0) = 1$ 1) Studiare la stabilità lineare della soluzione costante x=0 al variare del parametro $a in RR$ 2) Stabilire condizioni per g(x) sotto le quali x=0 ...

Davidemas1
Salve a tutti avrei un dubbio su un esercizio ma la cosa si estende ad un concetto più generale. L'esercizio è questo: Per svolgerlo utilizzo la Formula di Faraday Neuman Lens quindi : $ f_i=-(dphi)/dt rArr oint E*dl=-d/dtint_SB*n dS $ Se a questo punto scelgo come normale alla superficie quella uscente dal foglio la curva lungo la quale devo calcolare l integrale di $ E $ deve essere percorsa in verso antiorario?? Inoltre come faccio a capire che direzione ha $ E $ in modo tale da poter calcolare ...

strano666
Buonasera a tutti. Probabilmente farò una domanda molto banale per molti di voi, ma io non riesco a capire come svolgere questo "problema". Sia $ beta $ la proiezione ortogonale sulla retta $ L(1,1,1) $ : Mi chiede di calcolare varie cose, tra cui ker, im, nullità, etc . Io vorrei scrivermi la matrice associata, ma proprio non ci iresco. Qualche anima pia che mi spiega? Grazie in anticipo

spark94
Ciao, vorrei un aiuto a risolvere questi punti di un esercizio riguardante la funzione . a) si studino gli eventuali punti di discontinuità e non derivabilità, i limiti e gli intervalli di monotonìa, gli eventuali asintoti obliqui b) si calcolino, se esistono, l'ordine di infinito e infinitesimo per x-->∞ e x-->0 Allora, per i punti di discontinuità e non derivabilità tutto ok, asintoti verticali ok, ho invece un problema con l'asintoto orizontale che, dal grafico che della funzione che vi ...
2
7 set 2014, 12:08

Fonzio1
Ciao a tutti ragazzi! Sono qui con un simpatico quesito di Fisica 1 Dunque, un rullo di massa $m$ e raggior $r$ si trova su un piano inclinato liscio (triangolo rettangolo) di angolo alla base $theta$ e fisso. Su di lui (rullo) agiscono due forze uguali in intensità $F$, che hanno un momento su di lui, e agiscono in direzioni perpendicolari rispetto all'ipotenusa del piano inclinato. Per prima cosa il problema richiede quanto valgono queste ...

superlaur
Parallelogrammi Miglior risposta
Esiste un parallelogramma che non ha gli angoli retti e i lati congruenti? Se si che forma ha? E come si chiama?
1
7 set 2014, 09:43

superlaur
come faccio a fare una sottrazione di due frazioni che però ha lo stesso numeratore? P.S. La sottrazione è 5/2 - 5/4
1
7 set 2014, 09:38

Roslyn
Salve a tutti, dovrei calcolare la potenza assorbita in $R_5 $ Ho applicato la sovrapposizione degli effetti, tenendo conto del fatto che agisce esclusivamente il generatore di corrente, applico il partitore di corrente ad $R_5$,$R_4$,$R_3$ -$ R_2 $, poi lo riapplico a $R_5$,$R_4$,$R_3$,$R_2$ - $R_1$, che dite va bene come metodo? scusate se ho fatto qualche errore, ma sto un ...
3
6 set 2014, 12:06

oromiscanneto
Da quello che ho capito la macchina di Carnot è reversibile solo idealmente. Ma allora perché non ci sono altri cicli reversibili? Uno varrebbe l'altro
2
6 set 2014, 14:51

niccoset
Questo è l'esercizio: Due auto procedono verso un incrocio su strade rettilinee e perpendicolari alla stessa velocità $ v=20m/s $, transitando dall'incrocio ad un intervallo di tempo $ Deltat=10s $ l'una dall'altra. Qual è la minima distanza reciproca tra le due auto durante tutto il moto? Ho pensato di risolverlo cosi: La prima auto ha moto: $ x=x_0+vt $ e la seconda $ y=y_0+vt $. La loro distanza $ d^2=x^2+y^2=x_0^2+y_0^2+2v^2t^2+4vt(x_0+y_0) $ risulta minima quando $ 2v^2t^2+4vt(x_0+y_0)=0 $ cioè per ...

Roslyn
Se ho un numero complesso del tipo: $(5* 20i)/(5+20i) +5 $come lo posso semplificare? Non prendetemi in giro, ma sto iniziando ora a fare le prime operazioni con essi.
5
6 set 2014, 17:02