Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

[jxg]eNrtXG1v2zYQ/hz/CgIB9q2yXmxZxgQBaxt3A4YN2Lph+9JBtmibqywalNzYGfbfdySPFJUp8Zqmb6ucIOEdj2/H545HUnL64urHH65+e5mN0l+vfvr5ux9/yAJvNknHhhqlS56LIhtdpFW+o9mCb0rGScHgt6abipMgHasckGDVmotd3jBeZenYpSAzPzRbLoCPCWCt+G5HqwZ4JgXMNa+amt3QLJimY0vI2osM2mKqL8i7SHf5ke2AKLJGHGg6bmmZe8x8z0/HR0WcNHFSxDUrmm0WTRVLE5K9pWyzbbLIV3ykoL2xbpAQaJEXhzoLAz+cgoim1Fi4KFiVNxRIcoGMbJ2XNZXjk4TibwQznVVJxayrfG9kVVp2hgu2YVJ3aiTBLPGgSfsJExyYHFmQJN7MyfRjM9CxqUU2c8P5ztbXqQ0+E7e+nkysT9chaztUrDG1TVtFy/JTR9VjLSdLNFTY9h1pK6nzpWSZL2lpRI+O7Mk ...
1)Un Punto A del piano cartesiano che ha ascissa positiva e ordinata negativa dove si trova?
2) disegnare nel piano cartesiano le rette di equazione :
y= -x , y=-4 , y= 3x , y= 4x;
3) Rappresentare l'equazione x=3
Rappresenta graficamente i sistemi
Miglior risposta
Come si fanno a rappresentare graficamente i sistemi il cui risultato è : X= -2 Y=1 ? devo rappresentarli sull'asse di simmetria e poi tracciare una retta che passa per i due punti ? GRAZIE :)

Archi e angoli
La considerazione che ogni arco di circonferenza e il suo corrispondente angolo al centro hanno, in un determinato sistema, la stessa misura della loro ampiezza, sia in valore assoluto sia in segno, ci permetterà di usare indifferentemente la parola arco o angolo.
Io ho inteso così:
parlare di un angolo o di un arco che misura per esempio $47°$ è la stessa cosa.
Poi per esempio se l’angolo misura $-47°$, quindi parliamo di angolo orientato, anche l’arco ...

Per i non abilitati che vogliono iscriversi alle graduatorie d'istituto o terza fascia con riserva qual è la procedura da seguire? Registrarsi sul sito del ministero tramite le istanzeonline? C'è tempo fino al 17 luglio?
Grazie

Problema semplice. Urgente please
Miglior risposta
Ciao, avrei un bisogno urgente del vostro aiuto
Un bombardiere sta volando orizzontalmente a 1.2 Km di quota a una velocità di 180 Km/h. Trascurando la resistenza dell’aria:
a) Se viene sganciata una bomba, con quale velocità (modulo e componenti) essa tocca il suolo?
b) Quale è la velocità della bomba 10 s dopo il lancio?
c) Quale è la distanza orizzontale coperta dalla bomba?
d) Dopo quanto tempo da lancio la bomba tocca terra?
Grazie :)
si determini l'insieme di definizione e si studi il segno della funzione definita da:
(sqrt(| 2x+1/x-1|) -sqrt{x} *arccos(sqrt{x^2-4x+4})
questo è il link per vedere meglio la formula:
funzione

Similitudine ,teorema di Euclide
Miglior risposta
La somma dei due cateti di un triangolo rettangolo misura 42 cm e uno di essi è 3/4 dell'altro. Calcola il perimetro e l'area di un triangolo simile avente il cateto minore di 36cm. (144cm,864cm2)
:hi

Funzioni matematiche
Miglior risposta
1) Y = 2/3 x + 2 per i valori di x : 0, 1, 3/2, 12.
2) Y = 4/5 x + 1 per i valori di x : 0, 1, 5, 5/4.
:hi

Ho risolto il seguente sistema di disequazioni, non ho avuto problemi nel risolverli, solo che sto avendo un po di problemini nel dare la soluzione finale
Non mi dilungo nei passaggi, data la semplicità esecutiva delle disequazioni......
$ { ( 2x^2-5x-3>0 ),( x^2-4<0 ),( 2x+3>0 ):} $
Risolvo la prima.
Utilizzo l'equazione associata, correggetemi se sbaglio, ma si fa questo in quanto si ha una potenza pari e quindi è possibile utilizzare l'equazione associata:
$ 2x^2-5x-3>0 $
Mi porta alle ...

Salve a tutti
Sto studiando le frazioni algebriche da autodidatta dato che quest'anno ( 1 ITIS ) non è stato un argomento che abbiamo affrontato in classe.
Sto avendo problemi con questa frazione algebrica : $ (a^3 - 5a^2 + 7a - 3 ) / (a^3 - 13a + 12) $
Ho provato a semplificare tutti gli esponenti di $ a $ tra loro , ma il risultato è diverso da quello del libro.
Il risultato secondo il libro dovrebbe essere $ (a-1) / (a+4) $ mentre il mio risultato è $ (a-1) / (a-1) $
Potete aiutarmi?

Ciao a tutti
Ho iniziato da poco a studiare il principio di induzione e ho incontrato alcune difficoltà in questa che dovrebbe essere una semplice dimostrazione.
L' esercizio richiede:
Dimostrare che $AA a >=0$ con $ a in NN $ si ottiene $(1+a)^n>= 1+na $
Ora io ho proceduto in questo modo:
1) Ho dimostrato che la disequazione è vera per $ n=1 $
ovvero che $(1+a)^1>= 1+1a$ ----> $ 1+a >= 1+a $ e questo è vero $ AA n in NN $
2) Suppongo che l equazione sia vera ...
si determini l'insieme di definizione e si studi il segno della funzione definita da:
log(pedice1/2)( | {x+1}/{x-1}|-2)* arcsin \sqrt{{e^2x -5e^x + 4}/{4}}
risolvere questa disequazione

Recentemente ho letto su un libro:"Per provare che l'equazione $x^4+y^4=z^4$ non aveva alcuna soluzione Fermat ipotizzò che invece avesse una soluzione che era x=X1 y=Y1 e z=Z1.Esaminando le proprietà di queste soluzioni fermat poteva dimostrare che se questa soluzione esisteva allora sarebbe potuta esistere una soluzione più piccola con x=X2 y=Y2 e z=Z2 e così di seguito. Fermat aveva scoperto una discesa infinita di soluzioni che teoricamente sarebbe continuata all'infinito generando ...
SISTEMA DI DISEQUAZIONI CON VALORE ASSOLUTO
Miglior risposta
Chi riuscirebbe a risolvermi questo sistema di disequazioni con il valore assoluto?

Ciao a tutti, volevo sapere se potevate delucidarmi su come debba comportarmi di fronte a un esercizio del genere:
[size=150] $ x^2 - x - |a| >0 $[/size]
E ad uno così:
[size=150] $ Log ((a-3x)/a) = Log (2/(ax)) - Log (a) $ [/size]
Arrive subito
Miglior risposta
nelle vacanze estive alle superiori danno i compiti

Salve,
Tra qualche giorno mi ritrovo a dover svolgere un compito di matematica e a non avere nel modo più assoluto le nozioni necessarie a svolgerlo, devo tra le tante cose precisare che ho deciso di abbandonare il percorso di studi che ho perseguito fino ad ora, motivo per cui sono anche molto poco motivato nel comprendere appieno i processi tecnici che mi possano permettere di completare questi esercizi. In poche parole, avrei bisogno che qualcuno riesca a completarmi questo compito, in tal ...
Problemi di geometria !!! N2
Miglior risposta
calcola l'area di un triangolo , sapendo che la base misura 15 cm e l'altezza è i suoi 2\5
Problemi di geometria !!! N5
Miglior risposta
per ricoprire il pavimento della stanza di Davide occorrono 600 mattonelle , ciascuna delle quali ha l'area di 400cmquadrati . qual è l'area della sperficie di quel pavimento ?