Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente

Didattica della matematica, storia e fondamenti

Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.

Fisica

La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono

Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Matematica - Superiori

La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni

Scervelliamoci un po'

Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
allie_tata
approssimazione della radice quadrata di 3 e di 15 con excell??!
16
22 ott 2013, 18:06

yoyomina
calcola le misure dei 3 angoli di un triangolo isoscile sapendo ke ciaskun angolo alla basa supera di 27 gradi l angolo al vertice risultati : 42 gradi,69 gradi,69 gradi
1
22 ott 2013, 16:34

daniel960
Sera a tutti chi mi aiuta a risolvere questo sistema di equazione esponenziale? $\{(2^(x-y)=y),(2^(2x-2y)=2y):}$
11
22 ott 2013, 20:00

.:Francesco:.
1)[( -1/5a^2 b^2+a^2 b^2)-1/3 a^2 b^2] :(ab) 2)[(-c^2)^2+(-1/2 c^3) . (2c)]:(-2a^5b)^2-a^7. (1/2a^3 b^2)] 3)(-ab)^2 : ab^2 + 3a^4 : ( - 3/2 a)^3 + 4/3 a^3 b^2 : (1/3 ab)^2 - 100/9 a 4){[-(-a^3 x)^2]^2-x . (1/2 a^3 x ) ^3 . ( -2a)^3 + (-2a^3x)^4} : 6a^6 x^2
1
22 ott 2013, 11:18

ponies.uncorns
Come recuperare un 4.75 con una prof antipatica senza essere rimandata...? -Sono prima Europeo
1
22 ott 2013, 19:51

carlotty97
disequazioni primo grado: 2x(x-1)
3
22 ott 2013, 12:48

Rebecca19
un trapezio isoscele ha la base minore congruente a ciascun lato obliquo e misura 50 cm. gli angoli compresi tra i lati obliqui e la base maggiore misurano 60 gradi. calcola area e perimetro del trapezio.
1
22 ott 2013, 16:41

SheldonLeeCooper1
la funzione: $Y=(x^2-1)/|x-1|$ in $x=1$ ha una discontinuità di 1° o di 3° specie? Ho provato a fare il limite da destra e da sinistra di 1 e mi viene y=2 e y=-2 quindi i limiti da destra e da sinistra sono diversi (1° specie). Poi però ho considerato che in x=1 la funzione non è definita, perchè si annulla il denominatore, quindi ci sono anche i requisiti per definirla una discontinuità di 3° specie. Mi aiutate a capire se è di 1° o 3°?

lele200
un triangolo ha i lati di 30 cm,48 cm e 54 cm,calcola le misure di un triangolo simile sapendo che il rapporto di similitudine tra il primo e il secondo triangolo è 3/5. il secondo problema dice un triangolo ha i lati lunghi 4,5 dm, 6,5 dm e 9,5 dm; calcola le misure di un triangolo simile al precedente sapendo che il rapporto di similitudine tra il primo e il secondo triangolo è 5/3.
2
22 ott 2013, 14:28

SheldonLeeCooper1
Salve a tutti. Vi propongo un'altro di quei limiti che riesco a risolvere solo per via intuitiva: $lim_(x->+∞ )(sqrt(x+1)-sqrt(x+2))$ come lo risolvereste passaggio per passaggio? io ci sono riuscito solo sostituendo a x un valore tipo 1000 (molto grande) e svolgendo i calcoli con la calcolatrice, esiste un altro modo?

Boat
Aiuto Fisica !!! Miglior risposta
Raga potete spiegarmi un pò questo problema ? Una giostra di raggio 5m ruota uniformemente intorno ad un asse passante per il centro e perpendicolarmente alla giostra stessa, compiendo 7 giri in un minuto. Dopo quanti secondi il genitore vedrà il proprio bambino ritornare nel punto in cui lo ha lasciato ?
6
20 ott 2013, 11:24

Ocinaslup
Trovare due numeri interi sapendo che il prodotto del primo aumentato del doppio del secondo per il doppio del primo diminuito del secondo è uguale al quadrato del primo diminuito di 52 e sapendo inoltre che il doppio del quadrato della somma dei due numeri diminuito del triplo del quadrato della loro differenza è -100. Soluzione proposta Io ho impostato questo sistema, ma nel risolverlo vi sono termini misti (xy) che creano problemi nei calcoli. C'è un metodo veloce per evitare calcoli ...
5
20 ott 2013, 23:17

Sk_Anonymous
Nel trapezio ABCD ( AB=base maggiore, CD=base minore) i lati hanno, rispetto ad un'assegnata unità, le misure indicate in figura. SENZA CALCOLARE L'ALTEZZA DEL TRAPEZIO, determinare l'area della superficie di ABCD.
7
20 ott 2013, 16:52

giogiomogio
Ciao a tutti, dico strano perche non riesco a trovare un modo per metterlo in una maniera tale per poterlo tabellare. $int sqrt(1+cos^2x)$ cosi sicuramente non posso tabellarlo, perche la $x$ è all'interno del $cos$ quindi potrei lavorare proprio sul $cos$ ma non saprei come cominciare... in teoria $sinx/cosx=tanx -> cosx=sinx/tanx$ però non è he ho risolto tanto giusto? c'è qualcosa che mi sfugge? o di cui ignoro l'esistenza? grazie
2
21 ott 2013, 13:45

Riccardo5991
Salve a tutti, ho dei problemi con delle disequazioni esponenziali, vi elenco i miei passaggi $ (3*2^(2x+2) -12)/2^x leq 2^x + 7*2^(2x) -7 -2^(3x) $ $ (3* 2^(2x) * 2 -12)/ 2^x -2^x -7 * 2^(2x) +7 +2^(3x) $ Pongo $ 2^x = t $ $ (3t^2 *2 -12 -t^2 -7t^3 +7t +t^4) /t $ $ (t^4 -7t^3 +5t^2 +7t -12)/ t <= 0 $ Arrivo qui e mi blocco, ho provato a scomporre con ruffini ma non riesco.Ho dimenticato il $ <= 0 $ spero che si possano capire comunque Ho avuto dei problemi anche con questa $ 4^(2x+1) -7/3 * 9^x > 7* 3^(2x) +16^(x-1) $ $ 4^(2x) *4 -7/3 *9^x -7* 3^(2x) -16^(x-1) > 0 $ $ 4^(2x) *4 -7/3 * 3^(2x) -7*3^(2x) -4^((x-1)^2) > 0 $ Grazie in anticipo
31
14 ott 2013, 17:32

LittleWoman.
considera il triangolo di vertici a(2;2) b(-1;6) c(-5;-1) è un problema abbastanza lungo io non ho saputo fare proprio la parte che ritenevo più facile dimostrare che è isoscele. avevo provato a fare cb=ca ma non è risultato. sapete aiutarmi voi?grazie. :heart
5
19 ott 2013, 17:53

kilikion1
Non riesco a venire a capo del seguente esercizio Calcolare i valori di $a$, $b$ e $c$ per cui $\lim_{x \to \infty} sqrt{x^4-2x^2+7x +1} - ax^2-bx -c = 0$ Io, ma vi prego di correggere l'algebra dei limiti di cui non sono sicuro, ho ragionato così: $\lim_{x \to \infty} sqrt{x^4-2x^2+7x +1} + \lim_{x \to \infty} - ax^2-bx -c = 0$ $ \frac {\lim_{x \to \infty} sqrt{x^4-2x^2+7x +1}} {\lim_{x \to \infty} ax^2 + bx + c} = 1$ $\lim_{x \to \infty} \frac sqrt {1 - \frac {2}{x^2} + \frac {7}{x^3} + \frac {1}{x^4}} {a + \frac {b}{x} + \frac {c}{x^2}} = 1 $ Da cui $a = 1$ Tuttavia le soluzioni sono, e sono giuste, $a = 1$, $b= 0$, $c = -1$ Vi pregherei , se possibile, di indicarmi la strada, non tanto di ...
6
21 ott 2013, 15:10

chaty
semplificare non so andare avanti!
3
20 ott 2013, 15:55

chaty
scomponi e trova mcd, mcm
3
20 ott 2013, 15:31

Rebecca19
Triangolo rettangolo aiuto!!! l'area 1944cm cateto 54cm, calcola l'area dei 2 triangoli in cui il triangolo dato viene suddiviso dall'altezza relative all' ipotenuse. grazie
4
21 ott 2013, 08:04