Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti. Potreste aiutarmi nella risoluzione di questo problema di trigonometria?
Ho un triangolo con angoli Alfa, Beta e Gamma, dove so che il seno dell'angolo Alfa è pari a 1/4, il coseno dell'angolo Beta è pari a 1/3.
Vorrei sapere quanto vale il coseno dell'angolo Gamma.
Grazie a tutti.
Problema energia cinetica&potenziale
Miglior risposta
un blocco di 1.9kg scivola giù da una rampa senza attrito come in figura. la cima della rampa è di 1.5m sopra il terreno. il blocco lascia la rampa e muovendosi orizzontalmente orizzontalmente a terra a una distanza 'd' orizzontale dalla rampa. calcola tale distanza d! sicuramente si deve fare partendo da Etot=k+U ma non so come arrivare a 'd'!
#help! :(

Radicali (122616)
Miglior risposta
mi aiutate a svolgere questi radicali ?
4^[math]\sqrt{(x-1)^8(x^2+\sqrt{2}}[/math]\\[math]\sqrt{a^4(a+1)}[/math]\\
[math]\sqrt{x^4(x-3)}[/math]\\[math]\sqrt{x^2(-2-x)}[/math]\\8^[math]\sqrt{(a+2)^8(a-2)}[/math]

Sono una capra in geometria!
Miglior risposta
Qualcuno può dirmi come si svolgono i num. 91-92-100-101-102 pag. 42-43 Lineamenti math geometria nel piano euclideo??

Ciao! Risolvendo un problema sono arrivato a calcolare un limite. Eccolo: $ lim $ per x->+oo di $ (2x)/(2+x+√4+x^2) $
$ 4+x^2 $ è tutto dentro la radice. Se sostituisco arrivo alla forma indeterminata $ oo/oo $
STUDIO DEL SEGNO
y = - x^2 + 6x - 9
pongo - x^2 + 6x - 9 > 0
cambiando i segni x^2 - 6x + 9 < 0
calcolo la x ed ottengo un'unica soluzione poichè il discriminante è = a 0
x = 3
oppure semplificando x^2 - 6x + 9 < 0
è come scrivere (x-3) * (x-3) < 0
x - 3 < 0 ----> x < 3
x - 3 < 0 ----> x < 3
studiando il segno
-------3--------
+ | -
+ | -
-----------------
+ | +
quindi R: [ per ogni x diverso da 3 ]
è corretto?
Devo determinare l'equazione della circonferenza passante per Q(2,-1) e di centro il punto medio tra A(3,-2) e B(-5,4)
Qualcuno mi aiuta?
Calcolo piastrelle per un pavimento
Miglior risposta
il pavimento di una stanza (6 x 5) deve essere rivestito di piastrelle quadrate di 30 cm. quante piastrelle servono? AIUTATEMI

Non riesco a risolvere questo probema:
Un gas alla pressione iniziale di 1 ATM con il Volume iniziale di 7500 dm^3 subisce una trasformazione che porta la Pressione a 3 ATM mentre il Volume rimane costante. Qual'è la Temperatura Finale?
scrivi l'equazione dell'asse del segmento che ha per estremi i punti A e B indicati.
A (0;-4) B (3/4;0)
Aggiunto 3 ore 6 minuti più tardi:
Rispondeteeeee
Dati i punti A (2;3) B (3;5), scrivi l'equazione della retta passante per B e perpendicolare alla retta AB
Aggiunto 51 minuti più tardi:
alloraaaa??'
Stabilisci quali dei punti A(0,1); B(2 radice di 2-1, radice di 2);C(0,1/2) appartengono alla retta di equazione x+2y-1=0
Miglior risposta
Stabilisci quali dei punti A(0,1); B(2 radice di 2-1, radice di 2);C(0,1/2) appartengono alla retta di equazione x+2y-1=0
HELP ME HO IL COMPITO DOMANI
Miglior risposta
il pavimento di una stanza (6 x 5) deve essere rivestito di piastrelle quadrate di 30 cm. quante piastrelle servono?

Moto rettilineo uniformemente decelerato
Miglior risposta
Ad un corpo libero di massa 20kg, in moto con velocità 80m/s, viene applicata una forza costante di 60N nella stessa direzione del moto, ma in senso contrario Calcolare la distanza percorsa dal corpo dall'istante in cui è stata applicata la forza all'istante in cui la velocità si è ridotta 10m/s; calcolare inoltre tale intervallo di tempo.
Ricavo l'accelerazione attraverso la seconda legge della dinamica: F = m * a
a=F/m = 60N/20kg = 3 m/s^2
Dalla formula sulla quantità di moto totale ...
ciao a tutti qualcuno mi può essere d'aiuto?
dovrei fare lo studio del segno del polinomio di secondo grado nell'equazione
y = -x^2 +3x - 2
ma non mi ricordo come fare?

Salve a tutti, ho la segunte equazione:
$ (x+2)/(x^2-5x+6) +(x^2-8x-16)/(x^3-3x^2-4x+12) =(x-2)/(x^2-x-6) $
$ (x+2)/[(x-2)(x-3)] +(x^2-8x-16)/[(x-3)(x^2-4)]-(x-2)/[(x+2)(x-3)] =0 $
$ [(x+2)^2(x^2-4)+(x^2-4)(x^2-8x-16)-(x-2)^2(x^2-4)]/[(x-2)(x-3)(x^2-4)(x+2)]=0 $
$(x^2-4)[(x+2)^2+(x^2-8x-16)-(x-2)^2]=0$
$(x^2-4)(x^2+4x+4+x^2-8x-16-x^2+4x-4)=0$
$(x^2-4)(x^2-16)=0$
ora se divido per $(x^2-4)$ ottengo $ x=+- 4 $ che è esattamente il risultato del libro,
ma nulla mi vieta di dividere per $(x^2-16)$ di cui ottengo un'altro valore di $x=+-2$.
Aiutatemi, non capisco dove sbaglio.
Dovrei determinare l'equazione delle rette tangenti alla circonferenza condotte dai punti
A(1,3)
B(-2,-3)
C(0,3)
la cui equazione delle circonferenza è
x^2+y^2-x+y-12=0
qualcuno mi sa dire come fare?
triangolo rettangolo , PRIMO TEOREMA DI EUCLIDE osserva la figura e i dati che sono (AH = 3 ,6 cm) (AB =10 cm) vuole sapere (AC CHE SAREBBE CATETO MINORE) (CH L' ALTEZZA RELATIVA ALL'IPOTENUSA)
Equivalenze fisica
Miglior risposta
Esprimi in km/h le seguenti velocità:
30 m/s
10km/minuto