Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente

Didattica della matematica, storia e fondamenti

Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.

Fisica

La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono

Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Matematica - Superiori

La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni

Scervelliamoci un po'

Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giogiomogio
Ciao a tutti, stavo provando a risolvere questo esercizio (molto simile ad un altro che avevo già postato). Volevo chiedervi un vostro parere sul mio metodo risolutivo e, eventualmente, dirmi se è corretto o meno. (purtroppo non ho una soluzione per questo motivo chiedo a voi). La funzione $x(t)$ è legata a quella $a(t)$ da: $x''(t)=a(t)$ sapendo che il grafico di $a(t)$ è: tracciare quello di $x(t)$ dati $x(0)=0$ e ...
31
29 nov 2013, 00:45

paoladargenio99
Aiutatemi con questo problema dimostrativo di geometria : due corde AC e BD di una circonferenza sono congruenti e si incontrano in P (i punti A,B,C e D si susseguono sulla circonferenza in quest'ordine ). Dimostra che i due triangoli ADB e ACD sono congruenti please aiutoooooo Aggiunto 20 minuti più tardi: Rispondete x favore sono in crisi

Khjacchia97
Salve a tutti, volevo chiedere dei chiarimenti riguardo a questa disequazione esponenziale: $ (4/5)^2(5/4)^x<= root(x+2)((5) / (4)) $ Il risultato finale mi risulta $ x<-sqrt(5) $ o $ -2<x<= sqrt(5) $ Ma sul libro risulta solo $ -2<x<= sqrt(5) $ Potreste spiegarmi perchè viene tolta la seconda soluzione? Grazie in anticipo
6
29 nov 2013, 20:03

carminesconosciuto@yahoo.com
Salve ragazzi mi potete svolgere questo problema per favoree 1)Un numero aumentato dei suoi 2/7 da come risultato 495.Qual'è il numero? Deve venire 385

carminesconosciuto@yahoo.com
Espressioni aiutooo Miglior risposta
Salve ragazzi mi potete svolgere queste espressioni per favoree 1)(2-14/9)^2:(-2/3)^2-(2-2/5)^4:-1/27-2/9 Deve venire -1/9 2)-2+1/2-(3/2)^2-1/12+[(2/3:4/15)^3:75/28] Deve venire 2

gio73
Lo scopo è quello di costruire con riga e compasso la radice quadrata di un numero. Si scelga una unità di misura, si tracci un segmento che rappresenti un qualsiasi numero data quella unità di misura, come fareste a disegnare un segmento la cui lunghezza corrisponda alla radice quadrata del numero dato?
2
22 set 2013, 09:13

titicaca
Buonasera, qualcuno può aiutarmi? nel matematica.verde 2 della zanichelli c'è un esercizio sui radicali che non mi torna è a pagina 657 numero 331 secondo me non torna radice di 5 grazie
4
28 nov 2013, 19:33

alessios1
Chi potrebbe gentilmente spiegarmi qualche esercizio ?
1
29 nov 2013, 16:24

Pinturicchio98
Ciao ragazzi, la mia situazione è la seguente: Domani ho un compito di matematica in classe, ho fatto tutto, mi mancano da dimostrare soltanto due problemi di geometria, per fortuna sono riuscito a fare una fotografia alle tracce, solo che non so' come dimostrarli, ci ho gia' provato ... Perfavore mi chiedo di scrivermi le dimostrazioni dei due problemi (Non i disegni che li ho gia' fatti), il tutto mi serve entro stasera perchè domani è il compito.. grazie ECCO I PROBLEMI: ...
6
29 nov 2013, 15:02

crow88
salve a tutti, sono un autodidatta che ha iniziato da poco matematica. nel mio libro, il dodero baroncini, non c'è nessun esempio di come si risolva la seguente proporzione: (10-x): x = x: (12-x) . il risultato è 60/11 , grazie in anticipo
5
29 nov 2013, 15:45

raffyditullo01
Su un piano cartesiano disegna il parallelogrammo avente i vertici:A(1,3)B(8,3),C(11,7),D(4,7).Calcola l area ed esprimila nell' unità di misura prefissata.
2
29 nov 2013, 14:44

R&C
Avrei un problema con questo esercizio: Determina il punto P che ha ordinata uguale all'ascissa e che è equidistante da A(-3;1) e B(4;3). Il risultato dovrebbe essere P(5/6;5/6).
1
R&C
29 nov 2013, 14:26

peppe6000
lim ->0 e(esponente: sin 2x /cosx)
1
29 nov 2013, 13:42

donald_zeka
Qual'è la soluzione definitiva del problema delle banane dei giochi di archimede? perchè fino ad ora sono ho sentito più di 10 soluzioni diverse, quindi chiedo a qualcuno esperto se sa risolverla correttamente: Ci sono 5 casse e in ciascuna ci sono 72 banane In una e solo una delle casse alcune delle 72 banane sono radioattive Se si scelgono a caso 2 scatole e da ciascuna di esse si sceglie e caso una banana, la probabilità che 1 di esse sia radioattiva è del 5% Quante sono le banane ...
1
28 nov 2013, 23:42

Boat
Aiuto matematica !!! Miglior risposta
Raga potreste gentilmente spiegarmi i sistemi di disequazioni irrazionali fratte e con modulo ? Magari facendomi qualche esempio pratico e elencandomi qualche caso particolare. Grazie in anticipo.
4
26 nov 2013, 15:03

Ale.Vi
[math]\sqrt{2x^2 -3x + 1} > 1[/math]
6
28 nov 2013, 17:34

Paolo.F
Aiutoooooygg Miglior risposta
Aiuto
1
28 nov 2013, 15:23

eptossidodidicloro
"Al porto sono arrivate $5$ casse contenenti ciascuna $72$ banane e in una di esse vi è un certo numero di banane radioattive. Si sa che scegliendo a caso $2$ delle $5$ casse e scegliendo a caso da ciascuna di esse una banana, la probabilità che una delle due banane scelte sia radioattiva è del $5%$. Quante sono le banane radioattive? " Questo è un quesito delle olimpiadi di matematica di stamattina... come va risolto? Le ...

Luana00
aiutatemi a risolvere questo problema,please!!! calcola l'area della superficie totale e laterale sapendo che: -il perimetro di base misura 162 cm -le dimensioni di base sono una i 4/5 dell'altra -l'altezza del parallelepipedo è i 7/18 del perimetro di base GRAZIE IN ANTICIPO!
3
28 nov 2013, 14:18

Nicholas_ASR
lim di x-> 0 $ ((e^(1/x))+2)/(1-(4e^(1/x))) $ Non capisco prima cosa come calcolare il limite e poi sopratutto perché se tende a zero da destra o da sinistra vengono due risultati differenti ç_ç
5
28 nov 2013, 19:40