Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente

Didattica della matematica, storia e fondamenti

Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.

Fisica

La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono

Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Matematica - Superiori

La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni

Scervelliamoci un po'

Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
dan952
Sia $P(x)$ un polinomio a coefficienti interi, e sia $P^(2016)(x)$ il polinomio ottenuto componendo $P(x)$ con se stesso 2016 volte.Sia $a$ un intero tale che $P^(2016)(a)=a$. Dimostrare che $P(P(a)) = a$.
7
1 nov 2016, 12:13

Alessandra151
Dati 2 triangoli, di essi conosciamo 2 lati e la bisettrice relativa ad uno di essi. Come faccio a dimostrare che i due triangoli sono uguali?
12
8 nov 2016, 11:51

SOFIAASTAIRE
Aiuto URGENTE! Miglior risposta
Circonferenza passante per tre punti A(1,0) b(-1,0) C(1,2) ?
1
11 nov 2016, 05:27

Nina20000
Urgente (225964) Miglior risposta
Nel triangolo isoscele ABC i vertici della base sono A (-2;1) e B(sei;-1) e la misura dell area è 85/2.Trova il vertice C.Determina il raggio della circonferenza inscritta nel triangolo
1
10 nov 2016, 18:17

pietro.grecor
calcola i limiti:

fariha
HELP campo magnetico Miglior risposta
Due spire circolari concentriche di raggio R1 = 10 cm e R2 = 17 cm sono percorse da corrente di verso opposto, rispettivamente i1 = 5 A in senso orario e i2 = 8 A in senso antiorario. (a) Calcolare modulo, direzione e verso (disegnando uno schema) del campo magnetico B in un punto dell’asse delle spire a quota h = +15 cm dal piano in cui esse giacciono. (b) Che raggio R2 dovrebbe avere la seconda spira affinché il campo magnetico B risultante sia nullo al centro, sul piano delle due spire?
1
9 nov 2016, 17:25

oli10
AIUTO GENTE!!! Miglior risposta
salve a tutti, ho bisogno di aiuto su un'esercizio che riguarda la meccanica( biella - manovella)perchè non ho capito nulla vengo da un professionale e ora sono in un itis ...!!l'esercizio dice: Un motore per Autoveicolo ha i seguenti dati: ALESAGGIO= 80mm CORSA= 80mm LUNGH. BIELLA= 140 mm MASSE ALTERNE= 0.8 kg PRESSIONE AL PMS= 40 bar N° GIRI= 4000 g/min PRESSIONE CON ALFA= 50° 1,6 MPa SI CHIEDE: 1)Ss, Vb, ab quando alfa= 50° 2)Il M motore quando alfa=50° 3)La velocità, per lo ...
1
8 nov 2016, 15:58

natti61
Salve, volevo sottoporvi il seguente quesito: se un sommergibile si immerge 2 volte a 750 mt., a che livello si trova?
4
7 nov 2016, 19:29

Katy03
Ho i due esercizi che non capisco come si fanno a scomporli. [math]3x^5 - 81x^2[/math]- Risultato del libro: [math]3x^2(x-3)(x^2+3x+9)[/math] [math](3x+1/2y)^2+3x+1/2y[/math] - risultato libro: [math](3x+1/2y)(3x+1/2y+1)[/math]
2
8 nov 2016, 18:40

sergio-pennino2003
L'ALTEZZA E IL LATO OBLIQUO DI UN TRAPEZIO ISOSCELE MISURANO 12 E 15 CM. SAPENDO CHE LA DIAGONALE è PERPENDICOLARE AL LATO OBLIQUO, CALCOLA IL PERIMETRO E L'AREA DEL TRAPEZIO

consec
Data la seguente produttoria $\prod_{n=1}^{infty} cos(\pi/(n+2))$ a) mostrare che converge a un valore diverso e maggiore di zero b) determinare tale valore Non so se il secondo punto sia fattibile in quanto l'esercizio originale chiedeva solo il primo.
14
25 ott 2016, 10:53


AndreaAP15
Salve, non mi torna questa espressione: [(+16)*3 :(-8)*2 x (+4)*2:(+2)*5 x(+4)]:{(-32)*4:[(-4)*3 x(-8)*4]x(-2)} (gli * indicano gli esponenti) Grazie in anticipo a chi mi darà una risposta
2
6 nov 2016, 11:39

patel1
Buongiorno a tutti vorrei sapere è possibile calcolare il RAGGIO di un segmento circolare dati lunghezza ARCO e FRECCIA senza ricorrere a calcoli iterativi Grazie
6
7 nov 2016, 09:55

SyncroIT
Ciao ragazzi, non so se la sezione è giusta. Sono un ragazzo di 18 anni, ho lasciato gli studi all'età di 15 anni in primo superiore e nella vita mi occupo di sviluppo web e programmazione in generale. Visto che studiare matematica e materie scientifiche (chimica, fisica, etc.) mi piace e mi servirà in futuro, considerando che sono più o meno alle equazioni di primo grado, volevo sapere su quale libro rilasciato gratuitamente qui su Matematicamente.it potrei studiare le nozioni teoriche ed ...
7
6 nov 2016, 21:24

Forconi
Buonasera, mi potreste aiutare con questi limiti: 1) Lim x che tende 0 $\(sqrt(1+x^2) -1]/x$ risultato 0 Razionalizzo quindi moltiplico il numeratore e il denominatore per $\sqrt( 1+x^2) +1$ Ottengo al numeratore $x^2$ e al denominatore $x[\sqrt(1+x^2) +1]$ Ora non riesco a proseguire. 2) Lim x che tende $/pi/4$ [$(tgx-cotgx)/(sen^2 x – cos^2 x)]$[risultato 2] È la forma indeterminata 0/0 = $[(senx)/(cosx)- (cosx)/(senx)] / [sen^2 x – (1-sen^2 x )]$ ora non riesco a proseguire, non vedo come ottenere il limite notevole. Ringrazio per ...
3
6 nov 2016, 22:32

Forconi
Buonasera, mi potreste aiutare con questo esercizio, non riesco a proseguire. Edoardo sta tirando lungo uno scivolo inclinato di 40°, un corpo di kg. 50,0 mediante una fune parallela allo scivolo. Il corpo percorre 1,20 m a velocità costante, coefficiente di attrito dinamico 0,28. Trovare: 1)lavoro della forza di attrito (risultato -281J) 2) lavoro svolto da Edoardo (risultato 660J) 3) il lavoro svolto dalla forza peso (risultato -378J 4) il lavoro svolto dalla forza che il piano inclinato ...
2
6 nov 2016, 23:36

Sk_Anonymous
Salve a tutti, ho un dubbio semplicissimo che non riesco però a risolvere. Dato per esempio $ int 1/(2x+3) dx =1/2ln(2x+3)+c $, allora perchè $ int 1/(2x+2) dx $ risulta $1/2ln(x+1)+c $ invece di $ 1/2ln(2x+2)+c $ ? Giuro non ci arrivo
6
7 nov 2016, 01:39

andrea.corzino
Salve Come faccio a dimostrare che i due angoli theta sono congruenti?? https://it.wikipedia.org/wiki/File:Bragg.svg sarà banale ma sono proprio scarso di geometrica... Grazie.

mary6000
Potreste spiegarmi qualcuno di questi esercizi a vostra scelta? Per favore, è urgente grazie mille!
2
6 nov 2016, 15:18