Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Dato il triangolo ABC, si conduca dal vertice B la parallela alla bisettrice dell'angolo in A e sia D il punto in cui tale parallela interseca il prolungamento del lato AC. Dimostrare che è AB=DA. Grazie anticipatamente aspetto una vostra risposta poichè nn l'ho capito!
P.s. se possibile postate anke la figura.

potreste spiegarmi la varianza per le variabili aleatorie, principalmente non ho capito questa scrittura:
$var(x)=\sum_{k=1}^\n\(x_k-\bar x)^2p_k$

1)Nel triangolo rettangolo abc le proiezioni bh ed hc dei cateti sull'ipotenusa stanno fra loro come 9:16; sapendo che il perimetro dei triangolo misura 240 cm, calcolare l'area del triangolo
2)in un triangolo rettangolo un cateto misura 153 cm e l'ipotenusa è 25/9 della proiezione di detto cateto su di essa.Calcolare la misura del perimetro e della mediana relativa all'ipotenusa.
vi ringrazio se me li fate..perchè ne avevo 4 su questo argomento e solo 2 mi sono venuti ...questi due no...se ...

Qualcuno, per favore, mi aiuti a risolvere questa roba:
Da un elettrocardiogramma (che caspita è???= si è ottenuto un grafico che possiamo far assomigliare ad una sinusoide. Sapendo che la distanza fra un massimo ed un minimo di un battito cardiaco (???) è di 1,003 secondi, calcolare la pulsazione del moto, considerato armonico.
Scusate la mia ignoranza:
cosa c'entra il battito cardiaco e cos'è l'elettrocardiogramma?
Non ci capisco più un tubo, e che grafico dovrebbe uscire? Grazie ...
ho un problema con dei limiti...
$lim_(x->-1^-) 1/(3*root3((x+1)^2))$ e $lim_(x->-1^+) 1/(3*root3((x+1)^2))$
io mi trovo che viene sempre +infinito. ho fatto bene?(dovrebbe essere un punto di flesso)
$lim_(x->1^-) 1/(3*root3((x-1)^4))$ e $lim_(x->1^+) 1/(3*root3((x-1)^4))$
anche qui mi trovavo sempre tutti e due più infinito. però qui l'esercizio mi chiede di verificare che è punto di cuspide.cos'ho sbagliato?
grazie in anticipo

mi potete dire qnt vi trovate, please?
|x-2|+x-3

1) Si consideri un angolo qualsiasi di vertice O e sia OM la sua bisettrice; sui lati dell'angolo si prendano i due segmenti congruenti OA ≡ OB. Dimostare che le congiungenti i punti A e B con un punto qualunque C della bisettrice OM sono congruenti.
2) Sia ABC un triangolo isocele e sia AB ≡ AC. Si indichi con M il punto medio di AB e con N il punto medio di AC. Dimostrare che risulta BN ≡ CM, cioè che le mediane di un triangolo isoscele, relative ai lati congruenti, sono congruenti.

Lo so, ora sto esagerando con i sondaggi, ma credo che sia
interessante!

Data una trasformazione nel piano ( ad esempio $x'=-y; y'=x$ ) quali sono i passaggi per scoprire di quale trasformazione si tratta?

Ciao a tutti, primo post, primo problema...
come posso risolvere un quesito del tipo:
TROVA L'EQUAZIONE DELL'ELLISSE PASSANTE PER P(-4,0) E TANGENTE A R y=-x+5?
ciao raga ...ho qlk problemino nel risolvere le disequazioni in valore assoluto per verificare la def di limite
xkè dovrei arrivare nella forma $n>f(epsilon) $ sono successioni xcio $n in NN$ grazie in anticipo
1)
$lim n-> infty (3n-1)/(5n+4)=3/5<br />
<br />
$|(3n-1)/(5n+4)-3/5|

un'auto ha una velocità costante di 162 km/h.Quale delle relazioni che seguono è corretta?
a)v=45 m/s
b)v=162 m/s
fatemi in procedimento così capisco,grazie!

ciao raga mi potete rispondere a queste domande e svolgermi questi esercizi? sono in crisi anche perchè di come e ciò che spiega la prof non capisco un granchè...grazie mille
1) quando ti passa accanto una persona per la strada tu non avverti un'attrazione gravitazionale. perchè?
2) il raggio vettore di marte spazza in un determinato tempo la stessa area di quello della terra? perchè?
3) se la terrra fosse compressa fino a dimezzare il suo diametro, mantenendo costante la massa, il ...

Scusate le OMOTETIE E LE DILATAZIONI sono dirette o contrarie cioè sono affinità dirette o contrarie?
è urgentissimo grazie 1000

Se applico la stostituzione per i punti uniti x = x' e y = y' succede:
simmetria assiale: trovo la retta di simmetria
simmetria centrale: trovo il centro
rotazione : trovo il centro
dilatazione:trovo il centro della dilatazione
omotetia: trovo il centro della dilatazione
traslazione e glissosimmetria non trovo niente però tuttavia ogni tanto quando applico x = x' e y = y' escono due rette che sono??
esempio:
Glissosimmetria
x' = y +2
y' = x - 3
Ne segue
x = y + 2
y = ...

Sarei molto grato a chi volesse indicarmi testi di riferimento che presentino la matematica, geometria ed allebgra, con esempi concreti di applicazioni per evidenziare ulteriormente ai miei figli come sia fondamentale lo studio della matematica da tutti i punti di vista.
Grazie anticipatamente per la cortesia

mi date un esercizio sul moto uniforme?

Buonasera! Ho un problema di Geometria Analitica il cui testo è:
"Nel piano cartesiano $xOy$ si consideri il punto $A(2;4)$ e la circonferenza passante per l'origine e avente il centro sulla retta $OA$ e sulla retta di equazione $y-3x+1=0$. Determinare i punti dell'arco $AB$, essendo $B$ l'intersezione, diversa da $O$, della circonferenza con l'asse $x$, la somma delle cui coordinate sia ...

raga mi servono degli esercizi a piacere su:
-il moto rettilineo uniforme;
-la velocità;
-la relazione spazio-tempo;
-il moto vario e la velocita;
-la velocità media;
-il moto vario e l'accelerazioen media;
-il moto uniformemente accelerato
vi prego è x domani aiutatemi

Ciao ragazzi,
sono un po' inesperto di internet.:no
Ci sono siti che permettono di far scaricare lezioni di matematica e fisica per le superiori su mp3?
Grazie in anticipo!