Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
devo studiare questa funzione:
y = x^3 - 6x^2 + 12x + 7
quando devo fare l'intersezione con l'asse x pongo
x^3 - 6x^2 + 12x + 7 = 0 è solo che non so come scomporlo.. ho provato con ruffini ma non sono riuscita a trovare uno zero..
e stessa cosa nello studio del segno
x^3 - 6x^2 + 12x + 7 > 0
cosa portei fare?
Salve desidervao un chiarimento su un passaggio algebrico di un limite.
allora il seguente limite
$\lim_{x\to \+infty}[(x^2+5)/(x^2+4)]^x$ si presenta nella forma $1^(infty)$
nel passaggio risolutivo successivo si ha $\lim_{x\to \+infty}[(x^2+5)/(x^2+4)]^x= (1+1/(x^2+4))^x=[(1+1/(x^2+4))^(x^2+4)]^[x/(x^2+4)]$
Non riesco a capire come il testo arrivi ai "quei"due passaggi successivi....
sto facendo esercizi con i limiti per esercitarmi e sono all'inizio
non importa il risultato ma capire
thanks.
mi serve auto please ringrazio in anticipo problema matematica:un rombo ha l'area di 350dm e le diagonali tali che una è congruente ai 4/7 dell'altra.calcola la misura delle diagonali.
il risultata deve venire rispettivamente 20dm e 35 dm.grazie ancora
Aggiunto 2 ore 1 minuti più tardi:
grazie millle grazzzzzzzzzzzzziiiiiiiiiiiiiiiiiieeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!
devo fare 3 problemi di matematica sulle proporzioni 1) un quadrato ha il lato di 30 cm e un triangolo equilatero ha il lato di 25 cm calcola il rapporto fra il lato del quadrato e il lato del rettangolo equilatero e il rapporto fra il loro perimetri 2) i lati di due quadrati misurano rispettivamente 2,8 e 3,5 cm calcola il rapporto fra i perimetri dei due quadrati e il rapporto fra le loro aree 3) calcola il rapporto fra la dimensione minore e la dimensione maggiore di un triangolo sapendo ke ...
I punti$A(-2;-1)$e$B(4;1)$ sono gli estremi di un lato del triangolo ABC.
Il circocentro H del triangolo giace sulla retta $3x-5y+6=0 $ ed il terzo vertice ha ascissa 1.
Teterminare H e l'ordinata di C.
ok, circocentro trovato....$ (1/2;3/2)$
ora come trovo l'altro vertice? avevo pensato di fare incrociare l'asse passante per il circocetro ed il punto medio del lato con il fascio di rette passante per un vertice noto, ma non solo non so se è giusto, ma non ...
Scusate, ma non so proprio dove mettere le mani....
I punti$ A(-2;-1) e B(4;1)$ sono gli estremi di un lato del triangolo ABC.
Il circocentro H del triangolo giace sulla retta$ 3x-5y+6=0 $ed il terzo vertice ha ascissa 1.
Teterminare H e l'ordinata di C.

Buona sera a tutti voi, non riesco a risolvere il problema seguente. In particolare, una volta trovati i lati del triangolo, non so come calcolare la base minore del trapezio che si viene a formare.
Grazie in anticipo per l'aiuto!!
L'ipotenusa $bc$ del triangolo rettangolo $abc$ è di 36cm ed è i $5/3$ del cateto $ac$. Determina sul cateto $ab$ un punto $D$ tale che ad sia uguale ai $2/3$ di ...
determina 2 numeri pari consecutivi, sapendo che la somma dei 5/4 del maggiore e i 5/6 del minore è 65? rispondete grazie !! è urgente!!
Aiuto =( (43349)
Miglior risposta
Data la successione definita da an=9 (-1/3)elevato 2n,nEN-(0)
A) STAbilisci se è una progressione geometrica o aritmetica e determina la ragione;
b) trova la somma dei primi dieci termini;
c) determina quale posto occupa il termine 1/729
Aggiunto 17 ore 22 minuti più tardi:
sìì
aiutoooo!!!
ho dei problemi da svolgere, potreste aiutarmi??? è urgente!!
1) scrivere l'equazione della parabola e disegnarla con il vertice nell'origine degli assi, avente il fuoco nel punto F (0; 1/4)
2) scrivere l'equazione della parabola con vertice nell'origine degli assi avente come direttrice la retta y= -1/16
3) mi chiede di disegnare y=-x alla seconda+2x
e y= x alla seconda- 2x
come posso fare???
help meeee!!! please!!
mi servirebbe una mano con questo problema di trigonometria........sono solo i calcoli che non mi vengono.........
"sopra l'arco AB sesta parte di una circonferenza di centro O e raggio r, determinare un punto P in modo che, indicata con D la sua proiezione sul raggio OA e condotta da P la parallela ad OA fino ad incontrare in E il raggio OB, si abbia PD + PE = r. ( io ho posto l'angolo POA uguale ad x). GRAZIE IN ANTICIPO....
un rettangolo ha tali vertici : A$(-4/3 ; 2) B(10/3; -2/3) C(-2; -10) D (-20/3 ; -22/3)$
trovare sulla retta AB dalla parte di A un punto E tale che formi col punto F sulla retta DC dalla parte di C il rombo BEDF.
(risultato E ( -25/3 ; -22/3)
ho pensato di trovare la diagonale BD e
di far incrociare a sistema la sua perpendicolare con la retta AB per trovare E e con la retta CD per trovare F.
non mi viene giusto

ciao a tutti
se ho l'equazione di una parabola e una retta come faccio a trovare la distanza minima?
utilizzo un generico punto?
grazie

Problema geometria seconda media aiutoooooo
Miglior risposta
Me lo risolvete?datemi anche i passaggi
Un Trapezio ha l'area di 750 cm quadrati e l'altezza di 25cm.Sapendo che il rapporto fra le basi e' un terzo,calcola l'area di ciascuno dei triangoli in cui il trapezio viene diviso dalla diagonale minore
Aggiunto 42 minuti più tardi:
Thank you,non so come ringraziarti,infatti,sono stato un po' "sgarbato"
Modo per trovare la circonferenza..
Miglior risposta
Potete dirmi come faccio a trovare la circonferenza avendo questi info?
-3 punti
-centro e raggio
-2 punti e raggio
-centro e un punto
-centro e retta tangente
-2 punti e retta tangente
-2 punti e centro appartenente a una retta
-2 punti estremi del diametro
grazie mille.Ps.domani ho il test :)
Aggiunto 25 secondi più tardi:
Grandissimo :D
8x alla seconda -8(5k-1)x-6+20k=0
trovare i valori di k x cui:
a)radici conincidenti
b)radici opposte
c)radici reciproche
d)radici tali che la loro somma sia 4
e)radici tali che il valore assoluto della loro somma sia 5
Progressione geometrica
Miglior risposta
calcola i lati di un triangolo rettangolo di perimetro uguale a 84 con i lati in progressione aritmetica.
I lati di un triangolo rettangolo sono in progressione aritmetica.Sapendo che il cateto minore è 15 trova gli altri lati del triangolo.

ciao, mi potete aiutare con questi due problemi di geometria??
1.un prisma retto, ha per base un rettangolo avente il perimetro di 156 cm e una dimensione di 38 cm. calcolane l'area della superficie totale sapendo che è alto 74 cm.
2. un prisma retto, alto 10 cm, ha per base un rombo le cui diagonali misurano 72 cm e 96 cm. calcolane l'area della superficie totale e il volume.
Di questo sono riuscita a trovare il volume.
grazie in anticipo!!!
puoi aiutarmi a fare le espressioni con le frazioni?

quanti sono i numeri naturali di 3 cifre significativi dove la somma delle cifre è = 4....
Qualche considerazione:
i numeri significativi dovrebbe indicare quelli diversi dallo zero (giusto???!!!!???!?!?!)
quindi non ho proprio idea con quale metodo bisognerebbe fare i conti.... a mente e riportandoli me ne sono usciti solo 3, mentre dovrebbero essere 10....
Grazie a coloro mi illumineranno!!!