Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Parabolaa (92366)
Miglior risposta
Disegna le parabole che hanno le seguenti equazioni :
b) y= -3x2+3
c)y=x2-x
d)y=(x-1)2
eccomi qua di nuovo alla prese con i compiti di mia nipote seconda media...oggi però su quattro problemi ce n'è solo uno che nn sono in grado di spiegarle. Vi sarei grata se poteste aiutarmi in modo che possa rispiegarglielo grazie. il probl è il seguente:
IN UN PARALLELOGRAMMA L'AREA è 8112 M QUADR, LA BASE è I 4/3 DELL'ALTEZZA.
CALCOLA LA MISURA DELLA BASE E DELL'ALTEZZA A ESSA RELATIVA.
COME SI SVOLGE CALCOLANDO CHE NN CONOSCE NE FORMULE PARTICOLARI NE EQUAZIONI? GRAZIE

Ciao ragazze/i,
devo risolvere queste due equazioni con logaritmi:
(2log(20/2)-0,05*20-0,05*20)(1-0-275)=1,89
2log(16,81/2)-0,05*16,81-0,05*16,81-0,275(2log(16,81/2)-0,05*16,81)=1,64
I risultati che vi ho scritto sono quelli forniti dalla soluzione del testo, mentre quelli a cui invece arrivo io sono 0 per la prima equazione e un numero negativo per la seconda. Qualcuno potrebbe provare a fare questi due veloci calcoli e dirmi cosa ottiene? Grazie.

la $sqrt(-9)$ nn esiste vero?
esattamente come la $(-oo)^(1/9)$ giusto?

Ciao!!!!
Questo è il mio problema: non so proprio da dove partire per risolvere questa disequazione esponenziale!
4*9^x + 5*3^x+1
${[-10*(10)^3*10^7]^5:[(-10^5)]^9}:{[(+5)^7*(-5)^3]^3:[(-5)^4]^5} = -8$
$(+4^2)^3*{[(-2)^3]^2*[(+2)^2]^4}:{[(-4)^3]^2}^2+(-4)^2*(+4)^3:(-4)^4 = +8$
Potete autarmi a svolgerle? so applicare le proprietà delle potenze ma non riesco ad arrivare ai risultati!

$f(x)=(e^(-x/3)(1-x))/(3x-2)^(8/9)$
di regola visto che al denominatore ho la radice dispari basta verifiare il radicando...e siccome è una funzione fratta basta mettere il denominatore diverso da zero quindi il dominio è tutto$ R-(2/3)$?

Cambiamo problemi! almeno per ora
Abbiamo il seguente sistema ( non ho ancora cercato bene come può scriversi su questo forum in formule )
$ x_1$=x-y+3
$y_1$=2x-2y+6
Verificare che la trasformazione sia una trasformazione geomtrica-...
Ho provato a trovare x e y in funzione di $x_1$ e $y_1$ ma ad un certo punto trovo l'equaziione $y_1$=$2x_1$ ( questa equazione è soddisfatta per ogni coppia (x;y) ...
Disequazione+discussione
Miglior risposta
non mi è sirultata potete provarla a fare voi?
la soluzione è: m-1, -m-1
TRIGONOMETRIA-. IDENTITÀ' GEOMETRICHE
Miglior risposta
Identità geometriche, trasformare la seguente espressione in un'altra contenente solo sen alfa-
sen(alla seconda)(alfa) - 3cos(alla seconda)(alfa)+1
trasformare la seguente espressione in un altra contenente solo cos alfa
cos(alla seconda)(alfa) - 2sen(alla seconda)(alfa)
Grazie in anticipo!
Buongiorno,
vorrei un aiuto relativamente al CONO.
Le formule relative al cono circolare retto sono uguali a quelle relative al cono circolare obliquo?
In particolare mi interessa capire, magari anche attraverso qualche documento, se il metodo per calcolare l'apotema in un cono circolare retto $a = sqrt(h^2 + r^2)$ è lo stesso per un cono circolare obliquo.
Sostanzialmente il cono circolare obliquo è formato sempre e comunque da un angolo retto?..
VI ringrazio
Moltiplicazioni con frazioni non mi viene il risultato
Miglior risposta
45\24 per 7\9 per 5\70 mi aiutate a questa frazione non mi riesce grazie

Dato il triangolo ABC di vertici A(-2;-4) B(6;-2) e C (2;2) determina l'equazione delle sue mediane!
Quali sono le mediane?
Esercizi di matematica x favore urgentee
Miglior risposta
2/3*(x-2)+2x=3/5(1-15x)-1/3->x=?
1+2(x-1/4)=2x-5(x-1)->x=?
x+2y=8 x=?
x-y=-1 y=?
con verifica
aiuto non riesco a eeguire queste frazioni con la moltiplicazione

Ciao a tutti ragazzi!
Io nel mio libro ho esercizi sulle funzioni esponenziali e trasformazioni geometriche, solo che le trasformazioni non me le spiega!
Qualcuno di voi sarebbe così gentile da spiegarmele? Vi ringrazio in anticipo.

Problemi di geometria sul rettangolo
Miglior risposta
1)Il triangolo rettangolo ABC rappresentato nella figura a lato ha la somma e la differenza dei cateti rispettivamente di 182 cm e di 26 cm ; calcola la misura del contorno della parte colorata in rosa compresi i lati del triangolo. [801,84 cm]
[NOTA DEL MODERATORE]: Ho modificato il titolo della discussione, la prossima volta sii più preciso.

Fra le rette passanti per il punto Q (-2;5) determina l'equazione della retta paralla alla retta passante per i punti A (-1;0) e B (2;4)
è urgente, grazie in anticipo!
Aiuto non capisco questo problema
Miglior risposta
Potreste aiutarmi con un problema che ha questa traccia ? :
Un rettangolo iscritto in un cerchio , determina la lunghezza della circonferenza circoscritta a un rettangolo aventi le dimensioni di 12,9 cm e 17,2 cm .
Grazie
Area di un segmento circolare
Miglior risposta
calcolare l'area di un segmento circolare corrispondente ad un angolo ampio 120 gradi appartenente ad un cerchio in cui il reggio è lungo 30 cm