Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente

Didattica della matematica, storia e fondamenti

Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.

Fisica

La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono

Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Matematica - Superiori

La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni

Scervelliamoci un po'

Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Fr3Nky1203
Le ruote anteriori di un automobile di massa 1600kg cadono in una buca di 5 cm causando un abbassamento di 2 cm del baricentro dell'auto. l'ammortizzatore dovendo assorbire l'equivalente del lavoro fatto dalla forza peso del veicolo in tale caduta, si accorcia di 5 cm. considerando che gli ammortizzatori seguono la legge di hooke, quanto vale la costante di porporzionalità tra forza e allungamento ?
0
2 mag 2022, 18:17

daliaskuola7
Dati due triangoli acutangoli ABC e A’B’C’, siano CH e C’H’ le altezze uscenti da C e C’. Dimostra che, se AH ∼= A'H' , BH ∼= B'H' e l'angolo B ∼= all'angolo B' , allora i due triangoli ABC e A’B’C’ sono congruenti.
1
27 mag 2020, 12:17

annamariaverderosa1
Quali dei metodi indicati per combinare le componenti x e y del vettore a sono appropriati per individuare questo vettore? E perche'?
3
1 mag 2022, 21:30

Shaty
Buona sera .. Potreste aiutarmi a risolvere i primi 2 problemi ? Mia figlia non si ricorda come farli (in classe non segue una mazza ) ed io non mi ricordo propio . grazie mille .
5
30 apr 2022, 20:43

sfrasson1
Testo del problema: Sia ABC un triangolo equilatero il cui lato misura a. Considera un punto P sul lato AC e traccia da P la parallela ad AB che interseca BC in Q e la parallela a BC che interseca AB in R. Determina la posizione di P in modo che $ QR^2 = 1/3a^2 $ rislutato [ $ AP=1/3 $ o $ AP=2/3a $ ] Allora ho assegnato la variabile x al segmento AP. Ho considerato il triangolo ACR e applicato il teorema di euclide: $ PR^2 = AP*CP = x*(a-x) $ Quindi ho dato per scontato che QR e ...
4
30 apr 2022, 20:49

sfrasson1
Il testo del problema è il seguente: Un trapezio isoscele ABCD è inscritto in una circonferenza di raggio r e la base maggiore AB coincide con un diametro della corconferenza. Determina la misura della base minore CD in modo che la somma delle aree dei quadrati costruiti sui lati del trapezio sia 5/2 dell'area del quadrato costruito su uno dei lati di un triangolo equilatero inscritto nella circonferenza. risultato [ $ r/2(2+sqrt(2)) $ o $ r/2(2-sqrt(2)) $ ] Ho capito che va risolta in ...
2
30 apr 2022, 20:25

annamariaverderosa1
Ho iniziato da poco il capitolo sul calcolo vettoriale. Con la spiegazione ci siamo ed anche con la figura. Non capisco con quale criterio sia stata disegnata la scala dei km e soprattutto come il risultato possa essere 4,8 km. Spero possiate aiutarmi.
4
30 apr 2022, 23:30

axpgn
Un piccolo mazzo composto da $13$ carte, viene mescolato in un certo preciso modo e poi ripetutamente rimescolato esattamente con le stesse modalità. Qual è il massimo numero di rimescolamenti necessari affinchè ogni carta torni nella posizione iniziale? Cordialmente, Alex
8
26 apr 2022, 23:47

Lilililycandy
Una bicicletta percorre un viale alla velocita' di 4,8 m/s. Il raggio della ruota e' 32 cm. Calcola la velocità angolare rotazione della ruota. Calcola la velocità tangenziale della valvola che si trova a 3,6 cm dal bordo del pneumatico. Risposte: 15 rad/s ; 4,3 m/s
1
27 apr 2022, 17:29

miriammenna09
Sono in difficoltà Miglior risposta
due triangoli rettangoli sono simili. l'ipotenusa e un cateto del primo triangolo misurano 51 cm e 24 cm. il perimetro del secondo triangolo è 80 cm. calcola la misura dell'ipotenusa del secondo triangolo
1
26 apr 2022, 15:42

Gionny007
Nel triangolo isoscele ABV di base AB, le bisettrici di A e B incontrano BV e AV rispettivamente in C e D. Dimostra che ABCD e' un trapezio isoscele. Grazie in anticipo e si tratta del libro Matematica Multimediale.blu di Zanichelli.
1
27 apr 2022, 18:55

axpgn
Si può osservare che [size=150]$(3+3/8)^(2/3)=9/4=(3+3/8)2/3$[/size] Quante altre istanze ci sono per le quali vale la seguente uguaglianza? [size=150]$(a+b/c)^(m/n)=(a+b/c)(m/n)$[/size] Cordialmente, Alex
8
11 apr 2022, 23:33

thomas2507
Oltre al teorema di Archimede che ho anche visto in classe facendo una ricerca ho trovato altri modi di calcolare l`area di un segmento parabolico e tra uno di questi c'e` quello che fa uso della seguente formula: 1/6 * |a| * (Xb-Xa)^3 ho provato ad applicare la formula ed effettivamente i risultati sono corretti, ma vorrei sapere se c'e' qualche caso in cui non va applicata oppure va applicato il principio di Archimede e se possono essere applicati entrambi allo stesso modo. Se qualcuno di ...
1
27 apr 2022, 13:34

Zetinno
Scusate il disturbo ma non riesco a fare un problema di geometria mi potete aiutare? In un trapezio rettangolo la base maggiore misura 9cm,l'altezza 2,7cm e la proiezione del lato obliquo sulla base maggiore 3,6cm. Calcola l'area del trapezio xfavore aiutatemi!
3
30 apr 2022, 15:08

Lilililycandy
Una bicicletta percorre un viale alla velocita' di 4,8 m/s. Il raggio della ruota e' 32 cm. Calcola la velocità angolare rotazione della ruota. Calcola la velocità tangenziale della valvola che si trova a 3,6 cm dal bordo del pneumatico. Risposte: 15 rad/s ; 4,3 m/s
1
27 apr 2022, 17:29

Gi81
Trovare $k in RR$ tale che la retta $y=kx$ bisechi le rette $y=x$ e $y=3x$
5
27 apr 2022, 10:47

_ndr3
aiuto, come posso svolgere il raccoglimento totale di 35(a+b)^5-7(a+b)^6 e di (x-1)(x+2)^2+(x-1)^2(x+2)? grazie mille in anticipo!!
1
26 apr 2022, 19:21

ida80
un gatto si siede di fronte a uno specchio piano. e si siede con la coda lunga 30 cm stesa dietro di lui. la distanza tra la punta della coda e la sua immagine misura 1,7 m. quanto dista il gatto dallo specchio?
0
26 apr 2022, 17:10

M4ttiaa__
Raga potreste aiutarmi a risolvere questo problema? Mi serve per domani, grazie: Un cestino per la spesa lungo 62 m contiene una confezione di succo di frutta da 1,81kg a un’estremità e una confezione di cereali di 0,722kg dall’altra. Dove dovrebbe essere posta una lattina di olio di 1,80kg perché il cestino sia in equilibrio nel suo centro?
0
26 apr 2022, 14:26

Claudsi
La somma dell'apotema e dell'altezza di una piramide quadrangolare regolare misura 50 cm e la loro differenza è 8 cm. Calcola l'area laterale e l'area totale della piramide.
1
25 apr 2022, 17:55