Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Buonasera a tutti.Chiedo scusa,qualcuno potrebbe indicarmi come dimostrare che dato un certo n, n(n-1)/2 risulta essere un numero triangolare? Grazie mille in anticipo .

ciao a tutti! sto davvero uscendo matta con questi esercizi sul calcolo del dominio, posto l'ennesimo esercizio che ho svolto per verificare se questa volta c'ho azzeccato
ringrazio in anticipo chi dedicherà il suo tempo a correggere questo esercizio!
calcolare il dominio di \(\displaystyle \sqrt { |2-4x|-7x-7 } \)
\(\displaystyle { |2-4x|-7x-7 }\geq 0 \)
\(\displaystyle {\left\lbrace\matrix {{2-4x\geq 0} \\ {2-4x-7x-7 \geq 0 }} \right.} \;\;\;\;\;\;\;\cup \;\;\;\;\;\;\;\ ...

ciao a tutti, dovrei fare questo esercizio sul calcolo del dominio, ma non sono certa del risultato, qualcuno può vedere se ho fatto bene?grazie!!!
calcolare il campo di esistenza di: \(\displaystyle \frac{ \sqrt {4-\left(log_{\frac{3}{4}}(x+1)+2\right)^2} }{\pi-arccos(x) }\)
\(\displaystyle -1\leq x\leq 1 \)
\(\displaystyle arccos(x)\neq \pi \)
\(\displaystyle x\neq cos ( \pi) \)
\(\displaystyle 4-\left(log_{\frac{3}{4}}(x+1)+2\right)^2\geq 0\)
\(\displaystyle ...

Ragazzi, lunedì ho il compito di matematica e non so fare una beata cippa, a detta del prof gli esercizi saranno uguali ma cambierà soltanto le cifre. Eccoli qui:
1) [Tutto sotto radice]x-4 > 2Radical3x fratto [tutto sotto radice]3x[alla2] - 12x
Radical4 fratto radice di x - radice di 4 > 2 [sistema]
2) |5-3x| fratto x|x-6|-|x-1| > 1
3. A(1;5) B(4;1) Trovare:
-Equazione retta AB
-Equazione retta passante per C(-1;-3) Perpendicolare ad AB
-Equazione della retta ...

Ciao a tutti, avete qualche consiglio in merito a questo esercizio?
I punti A(-3,0), B(0,3) e C(4,-1) sono i vertici di un triangolo ABC avente il baricentro G nel punto di coordinate G(1/3, 2/3). Determina un punto P, sull'asse x, in modo che i due triangoli APB e BPC risultino equivalenti.
Io ho risolto "correttamente" l'esercizio senza considerare il baricentro ma il procedimento è abbastanza lungo.
Esiste qualche relazione tra baricentro e aeree che bisogna conoscere per svolgere ...

-Potreste per favore mostrarmi i passaggi per risolvere queste espressioni?
(2.log2 (x-1)).log1/2 3 < 0
(2.log2 (x)-1).log1/2 3 < 0
-Per questa espressione lnx^½ + ln(x+3)^½ , è possibile trasformarla in
ln (x^½ *(x+3)^½ ) [da somma a prodotto]?
Oppure è giusto così ½* lnx + ½+ln(x+3)?
Grazie

$ ( x+| x-1 | )/(1-| x | ) < 1/3 $
Come si svolgono questi tipi di equazioni?
Grazie in anticipo

Vorrei aprire una discussione che mi tengo dentro da tempo e sulla quale mi piacerebbe sentire il parere di "esperti sul campo". Infatti, io non sono un professore di scuola. Ho qualche esperienza di insegnamento universitario e sono di professione un Matematico. Come tale, mi trovo da una parte a sentirmi profondamente offeso per come i non-Matematici vedono la mia disciplina; dall'altra, conoscendo almeno in parte le frontiere della Matematica e quindi l'abisso che le separa dalla matematica ...
Aiuto disequazioni facili help urgente
Miglior risposta
(15^x-5^[x+1] + 5*3^x-9^*)/(4^x-4) tutto minore uguale a 0
Log in base 3 di(2^[x+1] - 5*2^x - 3) + log in base 1/3 di (2^x-3) maggiore ug di 0
Aiuto non sono difficili però non riesco, comunque i numeri tra le quadre sono tutti esponenti

ciao! dovrei calcolare il dominio, ma non sono certa del risultato, qualcuno può vedere se ho fatto bene?grazie!!!
calcolare il campo di esistenza di: \(\displaystyle \sqrt{ -|-5x-4|+3x-3 }\)
\(\displaystyle -|-5x-4|+3x-3\geq 0 \)
\(\displaystyle {\left\lbrace\matrix {{-(-5x-4)+3x-3\geq 0} \\ {-(5x+4)+3x-3\geq 0 }} \right.}
\;\;\;\;\;\;\;\;\;\;\;\;\;\;\
{\left\lbrace\matrix {{ 5x+4+3x-3\geq 0} \\ {-5x-4+3x-3\geq 0 }} \right.}
\;\;\;\;\;\;\;\;\;\;\;\;\;\;\
{\left\lbrace\matrix ...
CIAO POTETE AIUTARMI CON QUESTO QUESITO DI LOGICA:Marcus ha 5 gettoni apparentemente identici, uno dei quali è xò piu pesante degli altri. Avendo a disposizione una bilancia a due piatti , quante pesate saranno sufficenti x essere certi di individuarlo?ciao grazie
Aiutatemi Matematica perfavoree
Miglior risposta
Aiutatemi a risolvere questo esercizio.
Nei seguenti esercizi scrivi il numeratore mancante in modo tale che la frazione risulti trasformabile in un numero decimale illimitato periodico semplice.
/14
/28
/18
Poi anche questo.
Nei seguenti esercizi scrivi il denominatore mancante in modo tale che la frazione risulti trasformabile in un numero decimale illimitato periodico misto.
6/
38/
13/
E infine questo.
Nei seguenti esercizi scrivi il numeratore mancante in modo tale ...

In un mio girovagare nella giungla delle funzioni mi sono imbattuto in :
$y=2+arctan((4x^2+1)/(4x^2-1))$,il cui studio è piuttosto semplice, essendo una funzione pari con discontinuità di I specie in $x=\pm 1/2$ e con asintoto orizzontale $y=2+pi/4$, massimo in $P=(0;2-pi/4)$. Però...la derivata seconda $y=(48x^4-1)/(16x^4+1)^2$ mi direbbe dell'esistenza di flessi che dal grafico, controllato con apposito programma, non mi risulta.
Che storia è questa? dov'è l'errore?
grazie a tutti quelli che ...

1. Date tre rette nel piano, qual è il massimo numero di parti in cui esse dividono il piano?
2. Date quattro rette nel piano, qual è il massimo numero di parti in cui esse dividono il piano?
Trovo il raggio del cerchio
Miglior risposta
un settore, ampio 8°24' e la cui area è 24,41πcm e appartenente a un cerchio di cui si chiede di determinare il raggio. il risultato è 33 ma a me viene 33,8 dove sbaglio?
Ac=As*360°/α r=√A/π
EQUILIBRIO DELLE LEVE
Miglior risposta
SALVE, SAPETE COME SI RISOLVE QUESTO PROB. DI FISICA? UN'ASTA DI METALLO LUNGA 1 METRO E' SOSPESA PER IL SUO CENTRO.A 40 CM. DALL'ESTREMITA' DESTRA E' AGGANCIATO UN PESO DI 15 KG., MENTRE ALL'ESTREMITA' OPPOSTA E' AGGANCIATO UN PESO DI 35 KG. cOSA E' NECESSARIO FARE PER MANTENERE L'ASTA IN EQUILIBRIO? GRAZIE MILLE

lim x->0 sin 3x/ sin 4x
Gentilmente se è possibile vorrei spiegato i vari passaggi effettuati, grazie.
ps: svilupparlo senza derivate.
Integrale indefinito con coseno e seno
Miglior risposta
come si risolve?
[math]\int \frac{cos^2x}{1+senx}[/math]
[math]\int \frac{1}{1+e^x}[/math]
(2x^4-5a^2x^2+4ax^3-3a^3x+2a^5):(x-a) variabile la prima lettera

Allora, questa volta domande un po' più precise per avere consigli... avevo già chiesto consigli, ma in questo caso vanno in una direzione leggemente diversa
Ho provato a svolgere qualche esercizio della sns e ho trovato non poche difficoltà, anche perchè spesso, come ho sbirciato nelle soluzioni si utilizzano concetti che non ancora conosco...
Nel tempo libero oltre a fare qualche esercizio in più dal mio libro e ad andare un po' avanti, vorrei cimentarmi con qualcosa di più creativo, perchè ...