Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Semiperiodo
Miglior risposta
mi sapete dire l'unità di misura del semiperiodo?

Help urgente
Miglior risposta
un trapezio è equivalente alla metà di un quadrato avente il perimetro di 112 cm. calcola la misura delle basi del trapezio sapendo che sono una i 5/9 dell'altra e che l'altezza è i 4/7 del alto del quadrato
Aggiunto 1 minuto più tardi:
help urgente grazie
1°problema
L'area di un rombo è di 864 dm2 e la diagonale maggiore è 3/4 della minore.calcola il perimetro e l'altezza del rombo.Calcola inoltre la misura dei due segmenti in cui l'altezza divide il lato.
Risultati: 120dm perimetro, 28.8 altezza, 19,2 e 10,8 i due segmenti.
2°problema
Il perimetro di un triangolo isoscele e di 64cm e ciascun lato è 5/6 della base.Calcola il perimetro e la misura della diagonale di un rettangolo equivalente al triangolo ,sapendo che la sua base è 4/3 ...
Dominio e Codominio nelle relazioni binarie!!
Miglior risposta
Mi spiegate il dominio e il codominio nelle relazioni binarie?
NON NELLE FUNZIONI, MA NELLE RELAZIONI BINARIE

Non riesco a svolgere il seguente problema : dato il triangolo di vertici O(0;0) B(8;0) C(0;6) dimostrare che le bisettrici esterne degli angoli O,B,C incontrano rispettivamente le rette BC, OC, OB in tre punti allineati.
grazie mille in anticipo pre l'aiuto

Geometria -.-
Miglior risposta
1- La superficie totale di un prisma retto è equivalente ad un quadrato il cui il lato misura 40 cm. La base del prisma è un quadrato il cui lato misura 16 cm. Calcola l'altezza del prisma.
2- Un prisma regolare a base quadrata ha l'area della superficie totale di 960 cm^2 e l'area della superficie laterale di 672 cm^2. Calcola lo spigolo di base e l'altezza del prisma.
3- Un prisma retto ha l'area della superficie totale di 900 cm^2 e l'area della superficie laterale di 792 cm^2. La ...
Non riesco ad eseguire questa divisione con la regola di ruffini. qualcuno mi puo' aiutare? grazie
Miglior risposta
(y^3-8x^3-y^2+2xy):(y-2x) variante y
Ciao
Miglior risposta
ciao a tutti mi risolvere sto problema Una trave lunga 4,8 m è stata ridotta del 5%.Quanta è lunga? me lo risolvete grz

Salve a tutti,
non riesco a risolvere il seguente problema di geometria, qualcuno può aiutarmi per favore?
Determina il perimetro di un rettangolo le cui dimensioni sono $1/3$ (un terzo) dell'altra sapendo che la sua area è 1,47 dm quadrati
Ah, il risultato dovrebbe fare 5,6 dm. Ho provato vari tentativi, ma il risultato non viene
Grazie.
Help, limiti notevoli
Miglior risposta
Limiti notevoli
lim (x+1/2x)elevatox per x che tende infinito..come si risolve?

Algebra -.-'
Miglior risposta
1- 3/8 x^2 y^3 (21/20 xy) * ( - 5/9 xy^2)
2- 4/3 a^2b * ( - 6/5 abx^3) - (-2ax^2) * ( - 4/5 a^2b^2x) + 9/2 a^23b^2*c^3
3- 7/4 a^5bc^3 + (- 15/4 a^2bc^3) * (2/9 a^3 b^2c) * (5/6 a^3 bc^2)
GRAZIE MILLE
Help, limiti notevoliiiiii
Miglior risposta
Limiti notevoli
lim (x+1/2x)elevatox per x che tende infinito..come si risolve?
Risoluzione limiti notevoli perfavore
Miglior risposta
Limiti notevoli
lim (x+1/2x)elevatox per x che tende infinito..come si risolve?

Il problema che propongo non proviene da gare, ma potrebbe rientrarvi perché ha una soluzione semplice ed elementare, puramente geometrica. Finora tutti quelli a cui l'ho proposto hanno dato soluzioni complicate o di altro tipo (o si sono arresi): sapete fare meglio?
Esternamente al triangolo ABC, rettangolo in C, è disegnato il quadrato BCDE. Costruire il triangolo conoscendo AB=a e l'area S di ABED. Il dato relativo all'area può essere interpretato intendendo che in un parallelogramma o un ...
Problema geometria sul π
Miglior risposta
il diametro di una circonferenza misura 28 cm. Calcola l'ampiezza dell' angolo alla circonferenza corrispondente a un arco di tale circonferenza, lungo 9,8 π cm

Gentilmente qualcuno può spiegarmi il procedimento per risolvere i seguenti problemi?"La somma di due segmenti è di 30cm,e uno è di 1/6 dell'altro,calcola la misura dei segmenti". "La differenza di due segmenti è di 15cm e uno è 2/5 dell'altro,calcola la misura dei due segmenti",un grazie anticipato Denna.

Funzione di matematica aiutatemiiiii
Miglior risposta
determina il condominio della funzione y=4x - 5 con x appartiene A={-1,0,1}

Ho bisogno di una spiegazione esaustiva del moto uniforme!!! aiutatemi :))

111111
Miglior risposta
non mi esce, 2/5elevato alla seconda 2/5elevato alla settima
Ne ho bisogno subito
Miglior risposta
come si può capire il materiale attraverso la densità