Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente

Didattica della matematica, storia e fondamenti

Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.

Fisica

La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono

Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Matematica - Superiori

La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni

Scervelliamoci un po'

Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ucky
Ciao (102145) Miglior risposta
Scrivi qui la tua richiesta...le dimensioni di base di un parallelepipedo rettangolo sono una i 4/3 dell'altra e la diagonale di base,lunga 20cm,è congruente all'altezza del parallelepipedo. Calcola l'area della superficie totale.
1
5 mar 2013, 17:54

emek
Problemi con segmenti Miglior risposta
quattro cannonieri , A,B,C e D, hanno realizzato rispettivamente 190 reti su 457 partite, 177 reti su 444 partite,218 reti su 381 partite e 290 reti su 556 partite.Chi e' stato il meno bravo ? Aggiunto 6 minuti più tardi: Nel condominio A di 36 appartamenti, 3 famiglie hanno 2 cani ciascuna e 6 famiglie hanno 1 cane ciascuno.Nel condominio B invece si ha un rapporto di 5 cani ogni 18 famiglie.In quale dei due copndomini si hanno , in media,piu' cani di famiglia ? Aggiunto 4 minuti più ...
2
5 mar 2013, 17:22

Stellinelm
Siano $a,b$ numeri primi dispari , $x$ intero dispari $ in N_0$ , se : 1) $x$ non è multiplo di $b$ 2) $x+b$ non è multiplo di $a$ $x-a$ può essere (o non essere) multiplo di $b$ ? Credo che i punti (1) e (2) non c'entrano niente con la domanda ?! (trabochetto ??) La risposta dovrebbe essere : dipende dal valore di $x-a=y$ se $y$ ha come fattore primo ...
5
4 mar 2013, 14:43

emek
(-3/2xy)(-1/2xalla3 + 2/3 xalla2 y - 3/4 x y alla2)+(-3/4 xalla2 y )(xalla2+3/2yalla2) Aggiunto 5 minuti più tardi: (3/2a-b)(1073balla2 - 1/3ab)+(-2balla2)(8/3a-4/3b) Aggiunto 5 minuti più tardi: (3xalla3-xalla2+1/2x+3/2)(1/2x-1)-(3/2x)(2x+1/2)-1/2x(1/2x-1) Aggiunto 3 minuti più tardi: (3aballa2+3b)(3/2aalla2balla2-1/2ab+1/3)+(-3/2ab)(2aballa2-1/3b)
3
5 mar 2013, 17:01

kiaretta99
Ragazzi mi serve aiuto... mi dovete spiegare come risolvere questo problema. L'area della superficie totale di un cilindro è 502,40 m quadrati e l'area di base è 1/8 di quella laterale. determina la lunghezza del raggio e dell'altezza del cilindro. grazieee
4
5 mar 2013, 17:05

Una Direzione
Calcola il volume di una piramide quadrangolare che ha lo spigolo di base e quello laterale che misurano rispettivamente 40 e 52cm. Per favore aiutatemii!
1
5 mar 2013, 17:13

welcome95
Buongiorno a tutti, partecipo ad un concorso di matematica e il tema del concorso è il numero aureo. Raccogliendo il materiale sia in internet che cartaceo ho trovato tanta confusione riguardo questo argomento; infatti molti chiamano il numero aureo anche sezione aureo che però da definizione è una cosa completamente diversa anche se relazionata. Volevo chiedervi se mi potevate chiarire questa cosa. Graziee
2
4 mar 2013, 12:23

EA12
Determinare l'eq degli assi dei lati del triangolo,calcolare le coordinate del circocentro,il perimetro e l'area.Coordinate vertici: A (1;2) B (5;0) C (-3;-2)
4
4 mar 2013, 15:20

Stellinelm
Ho modificato un problemino (risolto con l'aiuto di kobeilprofeta e di @melia) , con la speranza che diventi impossibile da risolvere . Siano $a,b$ numeri primi dispari , $x$ intero COMPOSTO dispari $ in N_0$ ; se : $x$ non è multiplo di $b$ $x+b$ non è multiplo di $a$ allora $x-a$ non può essere multiplo di $b$ . Siete d'accordo ?
5
4 mar 2013, 23:26

DERIO1
$sqrt(2)x^2-\x^2\-\sqrt(2)x\+1=0$ come si risolve?!
9
5 mar 2013, 11:00

Anthrax606
Espressione aiuto!! Miglior risposta
Devo risolvere questa espressione, il risultato è [math]-\frac{64}{3}a^2+\frac{160}{3}ab-\frac{100}{3}b^{2}[/math] Questa è l'espressione: [math][(a-2b)^{2}-(a+b)*(a-b)]^{2}: (-\frac{3}{4}b^{2})[/math]
1
4 mar 2013, 18:39

pakistan
In un parallelogramma l' altezza relativa al lato maggiore misura 36 m e i due lati consecutivi sono uno il doppio dell' altro. Sapendo che la misura del lato maggiore è data, in metri, dal valore della seguente espressione: ([(3+5/3+7/6): (13/5-1/10)]+17/3):1/8= calcola la misura del lato e il perimetro di un quadrato equivalente al parallelogramma. [risultato: 48 m; 192 m] Aggiunto 22 minuti più tardi: aiutooooooooooooooooooo.......!!!!!!!!!!! Aggiunto 12 minuti più tardi: mi ...
1
4 mar 2013, 18:40

FrancescaRomana3
6b9v2c - 3u6D9t - 0e3s6f - 7r0g3q - 4h7p0i Il termine successivo dovrebbe essere 1o4L7n ma non capisco perché! Non riesco a trovare la legge che lega i vari termini!

*-*AndromedA*-*
nonostante le formule, questi problemi mi sembrano irrisolvibili, perchè manca sempre un dato!! :hypno e spesso non solo uno.. aiutatemi, vi scongiuro!! 1) calcola l'At della piramide quadrangolare con altezza do 7,2cm e il Pb di 16,8cm. [R. 80,64cm] quale sarebbe stata l'At se la piramide avesse avuto l'apotema di 9,7cm e Al 252,2cm2? [R. 421,20cm2; 736cm2] (questo è da considerarsi a parte rispetto a quello di sopra) *; 2) calcola l'Al di una piramide regolare quadrangolare con h di 12cm ...
5
4 mar 2013, 15:12

Rnatali
il rapporto tra l area della figura A e l area della figura B e 7/5.qual è la figura di area maggiore? Aggiunto 3 minuti più tardi: il rapporto tra l'area della figura A e l'area della figura B è 7/5.Qual è la figura di area maggiore?
2
4 mar 2013, 19:00

care.99
Formuleeee Miglior risposta
Mi servirebbero entro stadere, tutte le formule possibili ed inimmaginabili sul : TRIANGOLO ISOSCELE e PIRAMIDE
1
4 mar 2013, 18:42

IReNe2510
mi servirebbe che qualcuno mi spiegasse questo: tra le rette del fascio di centro M(6;1) devo trovare l'equazione della retta passante per l'origine. io so che una retta passa per l'origine quando x=y ma non ho idea di come si risolva questo... per favore aiutatemi:(
1
4 mar 2013, 18:01

IReNe2510
ciao a tutti:):) mi servirebbe una spiegazione di questo esercizio: ho il segmento AB e le coordinate di A sono (-3;4) e il punto medio è (1;1). devo trovare le coordinate di B. come fare?? grazie in anticipo:)
5
4 mar 2013, 17:45

.::Asso::.
Ciao a tutti, spiego subito la mia situazione, domani ho il compito di matematica in cui ci sarà l'algebra(che non mi preoccupa affatto) e la geometria ( :cry :dontgetit) per quanto riguarda la geometria non ho capito bene alcune cose che vorrei capire svolgendo dei problemi,tipo: Una piramide regolare quadrangolare ha l'apotema di 52cm e il perimetro di base di 160 cm.Calcola l'area della superficie totale e il volume. Risultati: 5760cm2 25600cm3 In questo problema so trovare l'Area ...
3
4 mar 2013, 15:34

Una Direzione
Ciao,ci sono due problemi che proprio non riesco a fare,mi aiutate almeno con uno? 1)Una piramide triangolare regolare è alta 40cm;il raggio del cerchio inscritto nella base misura 9cm.Calcola l'area totale. Risul:2335 cm ^2 Non so come trovare il lato avendo solo l'altezza! 2)Il piedistallo in marmo di una statua ha la forma di prisma esagonale regolare.Sapendo che la massa del solido corrisponde a 5016 kg e che la densità del materiale è 2,2g.Calcola il volume del solimo e l'area ...
1
4 mar 2013, 16:18