Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Chi mi aiuta con questi tre problemi?
Miglior risposta
1) In un trapezio l'altezza misura 37 dm e l'area è 3459,50 dm². Calcola la misura delle basi sapendo che una è 7/4 dell'altra.
2) L'area del trapezio è 270 cm², l'altezza è lunga 15 cm. Calcola la misura delle due basi, sapendo che una è doppia dell'altra.
3) In un rombo il perimetro è 52 cm e le diagonali misurano, rispettivamente, 24 cm e 10 cm. Quanto misura l'altezza del rombo.
Grazie mille anticipatamente.
Urgente chi mi aiuta???????
Miglior risposta
In un rombo il perimetro è 52 cm e le diagonali misurano, rispettivamente, 24 cm e 10 cm. Quanto misura l'altezza del rombo.
Help....problema di geometria!!!!!
Miglior risposta
L'area del trapezio è 270 cm², l'altezza è lunga 15 cm. Calcola la misura delle due basi, sapendo che una è doppia dell'altra.
Aiuto....per favore.......................
Miglior risposta
In un rombo il perimetro è 52 cm e le diagonali misurano, rispettivamente, 24 cm e 10 cm. Quanto misura l'altezza del rombo.

Ciao Ragazzi,
premesso che sono un programmatore software alle prese con un problema che mi pare IRRISOLVIBILE!!!! qui siamo in 3, io solo l'ignorante e passo ma gli altri 2 sono INGEGNERI!!!! è normale che non sappiano risolvere un problema simile???
Vabbè, il problema è il seguente:
Ho del materiale da spedire, devo capire se ho lo SCATOLONE CONTENITORE giusto per spedirlo. Semplice.
1)
Per le spedizioni posso scagliere uno dei 5 SCATOLONI CONTENITORI ...

$lim_(x->+oo) (2xˆ3-3xˆ2-2x+5)$ allora, io ho una funzione di questo tipo, e il limite se non sbaglio viene uguale a $-oo$!
come posso scrivere il processo per arrivare a questo risultato?
un solido è la somma di due piramidi regolari quadrangolari aventi la base in comune. Il perimetro è 128 cm e le altezze delle due piramidi misurano rispettivamente 30 cm e 12 cm. Calcola l'area della superficie e il volume del solido
grazie in anticipo

Scoprire l'errore nella "dimostrazione" del seguente "teorema".
Proviamo che l'insieme dei numeri naturali privato dello zero \(\mathbb{N}_0\) ha massimo e che tale massimo è \(1\).
Dim.: Per assurdo, supponiamo che esista un numero \(n\in \mathbb{N}_0\) maggiore di \(1\) che sia il massimo di \(\mathbb{N}_0\).
Si ha evidentemente \(n^2>n\) con \(n^2\in \mathbb{N}_0\). Ma ciò è assurdo, perché \( n\) è il massimo di \(\mathbb{N}_0\) e dunque non può esserci alcun numero ...
Un corpo cavo di ferro pesa in aria 6430 N mentre quando e' immerso in acqua 3470 N . Considerando che la densita del ferro e' 7980 kg/m3 mentre quella dell acqua e' 1000 kg/m3 calcolare il volume della parte cava del corpo
Scusate mi interesserebbe soltanto sapere se il risultato di questa espressione logaritmica vi riporta 5√2 o 2√2 .
L'espressione è :
8 cosec 45° + 4√2tan²45°-2 sec 45°
____________________________________
cotan² 45°- √3 sec 30°+ 3 cosec 45° sec 45°
Grazie in anticipo^^
-dimostra che in triangolo isoscele il lato obliquo è medio proporzionale tra l'altezza relativa alla base e il diametro della crf circoscritta
- da un punto a di una crf & conduci la tangente t. sia P un altro punto di &; dimostra che PA è medio proporzionale tra il diametro e la distanza di P da t
Come risolvo questa disequazione?
$ X>senx $

ciao a tutti
qualcuno può aiutarmi a risolvere questa equazione?
2 elevato 3x^2 +2
grazie

se ai 3/2 di un numero si aggiunge 5 e se il numero ottenuto lo si divide per 4 si ottiene 6 cm quoziente e 2 come resto qual'è il numero? deve venire 14

1
11
21
1211
......
continuate la serie spiegando come funziona.

qual è il quantificatore che indica "nessuno"

Ragazzi mi aiutate a fare questo esercizi per favore.i potrestre spiegare qual'e il modo piu' velo per fare i quadrati di trinomi e binomi;e il cubo di binomi e trinomo.

Aiuto geometria solida! D:
Miglior risposta
aiuto ragazzi ho bisogno del vostro aiuto per due problemi che non so fare mi spiegate cm si fa questo problema?:
1)un triangolo,avente il perimetro di 90 cm e i cui lati sono direttamente proporzionali ai numeri 13,12 e 5, è la base di un prisma retto di legno (ps 0,45).Calcola la superficie totale del prisma sapendo che il suo peso è 2308,5 g. [risultato:2250 cm^2]
Aggiunto 27 minuti più tardi:
ringrazio in anticipo!
Aggiunto 37 minuti più tardi:
vi prego aiutatemi ...

Il rapporto infinito su zero è una forma indeterminata che si risolve con Hopital ?

Un oggetto di peso 10 N scivola su un piano inclinato lungo 6 m e alto 3 m. Che lavoro compie la forza di gravità?
Secondo me, la forza di gravità, non compie alcun lavoro in quanto non è parallela allo spostamento dell'oggetto.