Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
feffe90-votailprof
Dove va consegnato il modulo "Accettazione posto in graduatoria per scorrimento su preferenza superiore"?? Grazieee =)

selena.49
completa le seguenti ugualianze, 1mmq=.....mq ps la q significa al quadrato
1
12 ott 2010, 14:04

tenebrikko
salve a tutti! ho un problema a capire lo svolgimento di questo quesito: si lanciano contemporaneamente due dadi per cinque volte consecutive; dopo ogni lancio si registra il punteggio. In quanti modi si possono realizzare otto punti in almeno quattro lanci su cinque? svolgimento: sommeremo il numero di modi di fare otto in cinque lanci al numero di modi per fare otto in quattro lanci. ora ho una pagina di calcoli e ragionamenti fatti da questo assistente che non sa spiegare e non riesce ...

viengel-votailprof
Ragazzi oggi c'era la prima lezione di Organizzazione ma il traffico a Ct me l'ha impedito :muro:..potreste dirmi cosa ha detto il prof? libro? esame? grazie spero risp..
1
11 ott 2010, 11:42

skyros-votailprof
salve gente, sul manifesto la data di inizio lezioni è fissata per giorno 11 ottobre...è confermato? qlcn sa qlcs? ho visto ke ancora l'orario non è uscito.. grazie a tutti

sasy milito
mi dite la declinazione di lego,is
1
12 ott 2010, 13:21

cucciolo96
hessen hesse
2
11 ott 2010, 20:26

anna1992
io non c'ero neppure
3
12 ott 2010, 13:04

dylandog1981
il primo governo di centrosinistra
2
12 ott 2010, 10:54

anna1992
io non c'ero neppure
3
12 ott 2010, 12:59

Sandrofull
Aiuto troppi compiti..Mi servirebbe il ritratto psicologico dei personaggi del brano "lettere d'amor tradito" x favore è urgente spero possiate aiutarmi graziee
2
12 ott 2010, 12:51

anna1992
qualkuno mi sa eseguire qst frase??? io non c'ero neppure
2
12 ott 2010, 13:01

guitarmike991
Chi mi consiglia una versione semplice di greco per iniziare??
1
12 ott 2010, 09:50

Cloudy1
Ciao a tutti avrei due dubbi: 1) Innanzitutto se ho una rappresentazione cartesiana di un piano, del tipo: y: x + y - z + 1 = 0 Come faccio a calcolare la rappresentazione parametrica? 2) Dato il piano y: y - z = 0 e la retta r di equazioni: Rappresentare, se esiste, una retta del piano y parallela alla retta r. Ho già verificato che esistono rette del piano y parallele a r, visto che il prodotto scalare (0, 1, -1) . (1, -2, -2) = 0 Non so però come trovare la retta ...
13
11 ott 2010, 11:34

piso88
Ciao a tutti. Sto preparando un esame di economia matematica. Praticamente un corso sui processi di Levy. Mi sono però bloccato su una dimostrazione che dovrebbe essere abbastanza semplice ma proprio non ne vengo fuori. Diciamo che $ nu $ è una misura di Levy se vale: $ int_( RR \\ {0} ) (x^2 ^^ 1) dnu < oo $ dove $ x^2 ^^ 1 $ è il minimo tra $ x^2 $ e 1. Mostrare che $ nu $ è una misura $ sigma $-finita su $ RR \\ {0}$. Devo quindi trovare una ...
1
12 ott 2010, 11:31

egregio
Ok, superato lo scoglio Geom1, ora tocca a Geom2. Mi hanno detto che lo scritto consiste nella risoluzione di un esercizio di topologia generale e uno su coniche o quadriche in ambiente proiettivo. Potete consigliarmi dei libri con esercizi svolti di questo tipo?
1
12 ott 2010, 11:21

valy1
Ciao, non riesco a risolvere questo problema: In una scatola di costruzioni per bambini ci sono 25 pezzi di cui 4 rossi, 6 gialli, 8 vrdi e 7 blu. Nel caso in cui un bambino estragga dalla scatola 4 pezzi contemooraneamente , si calcoli la probabilità: a) 2 pezzi siano blu b) al massimo 2 pezzi siano gialli c) i pezzi siano tutti dello stesso colore Io ho provato a farlo ma i risultati sono diversi da quelli riportati dal libro. Vorrei almeno sapere se la cardinalità di ...
5
10 ott 2010, 11:18

GDLAN1983
Ho qualche difficoltà nel disegnare il grafico di una funzione trigonometrica traslata e dilatata. Per esempio prendiamo : $ y = 4 sen 2(x +pi/12) + 1 $ Volendo andare per gradi dopo aver disegnato la funzione base per esempio il $ sen x $ devo cercare di disegnare la dilatazione sia verticale che orizzontale senza prendere ancora in esame la traslazione . Vedo che la frequenza è $ 2 $ e perciò so il periodo passa da $ 2pi$ a ...
0
12 ott 2010, 11:40

narayth-votailprof
Spero di non andare eccessivamente OT, ma ho bisogno di un'informazione (che penso possa interessare anche ad altri): la CLU, come molti avranno notato, non è più in p.zza dell'Annunziata. Ora...dov'è finita? :opporc::opporc::opporc: Già che ci sono, vorrei sfruttare questo thread per aprire una discussione di più ampio respiro: secondo voi è la libreria più conveniente? Mi vengono in mente anche la Bozzi, la Fahrenheit...ma so che c'è anche una libreria giuridica. Personalmente ho ...
19
26 set 2010, 22:57

pinkopallino-votailprof
Salve a tutti la mia domanda è per i colleghi del III gruppo, come saprete sono finite le 3 prove intercorso per l'esame di BDS il miei risultati non sono stati molto confortanti nell'ordine 16 (insufficiente), 20 e 19. Ora non ho capito bene una cosa si fa la media tra i 3 voti e quindi gia ho fatto l'esame, oppure devo andare all'orale e recuperare sulla prima parte? O ancora la prima prova viene annullata e si fa la media sulla II + la III? Da quello che ho capito lui disse che si poteva ...