Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ho urgente bisogno di aiuto per fare l'analisi morfosintattica di un brano...
Il brano è il seguente:
Gallia est omnis divisa in partes tres, quarum unam incolunt Belgae, aliam Aquitani, tertiam qui ipsorum lingua Celtae, nostra Galli appellantur. Hi omnes lingua, institutis, legibus inter se differunt (= sono diversi). Gallos ab Aquitanis Garumna flumen, a Belgis Matrona et Sequana dividit. Horum omnium fortissimi (= i più forti) sunt Belgae, propterea quod a cultu atque humanitate ...
saggio breve giacomo leopardi

Problemi (53441)
Miglior risposta
mi aiutate con questi problemi di geometria
1- i perimetri di 2 rettangoli simili misurano,rispettivamente 320mm e 720mm.Indica il rapporto di similitudine fra i lati e quello fra le aree
2- il rapporto fra le aree di 2 rombo simili,ABCD eA'B'C'D' è 49/9
(frazione).Sapendo che l'area di ABCD è di 216 cm2 (quadrati)e che una diagonale della seconda figura è di 56cm calcola il perimetro di A'B'C'D'
3-2 trapezi isosceli ABCD e A'B'C'D'sono simili e il rapporto di similitudine è 5/8.Sapendo ...
Chi sa consigliarmi dei titoli e degli autori di libri di esercizi SVOLTI di analisi matematica 2 e fisica 2 che vadano bene per un corso di ingegneria biomedica? P.S. Non mi serve la teoria, ma solo eserciziari.

sappiamo che la pressione esercitata da un fluido è pari a: densità x g x h, dimensionalmente: kg/m3 x m/sec2 x m.
Si ottiene: kg/(m x sec2). Come fa ad essere la dimensione di una pressione la cui dimensione è kg /m2 ?

ciao...domani ho il compito di matematica..potete aiutarmi per favore questi esrcizi?graziee
1)scrivere l'equazione della retta tangente alla parabola x=-y^2+3y nel suo punto di ordinata 2.
2)Dal punto (0;8 ) condurre le tangenti alla parabola y=4-x^2
3)Si consideri la parabola di equazione y=ax^2+2(a-1)x+1. Per quali valori di a il vertice della parabola appartiene alla bisettrice del 1* e 3* quadrante?
4)data la parabola y=(x-2)^2 scrivere l'equazione della circonferenza avente il ...

Sto cercando di usare il toolbox di ottimizzazione.
Fino ad adesso in tutti gli altri argomenti copiavo gli esempi e giravano
in questo tool faccio lo stesso e gli esempi non girano o fatto diversi tentativi
e letto, spero bene, la documentazione ma non trovo il problema.
Avete suggerimenti?
forse devo iniziare con qualche comando iniziale tipo "syms x" per il calcolo delle derivate, integrali ecc

Salve!
Non capisco come fare a dimostrare che la somma, nell'intervallo aperto $]-pi,pi[$, della serie:
$frac{senx}{1}-frac{sen2x}{2}+frac{sen3x}{3}-frac{sen4x}{4}+...$
è $x/2$.
Qualche suggerimento? Grazie

siamo alla divisione e alla moltiplicazione nell insieme Z .,.. ma non ho kapito un bel niente ki potrebbe aiutarmii?
disegna tre segmenti che hanno più di un punto in comune ma non sono totalmente sovrapposti sovrapposti

Aiuto (53445)
Miglior risposta
disegna i segmenti utilizando la seguente unita di misura u, ab multiplo di u secondo il nummero 5
calcolare il valore relativo di:
14,07
1,2156
14,2130
3,5
31,45
177,415
161,453
16,701
13,5781
Aggiunto 17 minuti più tardi:
delle cifre!!!
descrizione di un ambiente

1 Chi sono gli stregoni della tribù oggi per te: la moda, la televisione, internet, il gruppo degli amici? In che modo possono giungere a limitare la capacità critica?
2 è possibile appartenere a una determinata cultura e, contemporaneamente, riuscire a guardarla in modo critico?
3 Che cosa significa a tuo avviso, "curiosare pericolosamente tra le altre culture"?

Non riesco a risolvere l'integrale curvilineo di questa forma:
$w= (x/(x^2 + y^2) + sinx) dx + (y/(x^2 + y^2) + e^y) dy$ esteso alla curva $\gamma (t) = (t,cost)$ con $t in [0,\pi/2]$ orientata nel verso delle t crescenti.
Andando a sostituire la parametrizzazione della curva all'interno della forma ottengo:
$\int_0^{\pi/2} [t/(t^2 + cos^2t) + sint] * 1 + [cost/(t^2 + cos^2t) + e^cost] * -sint dt$
Ci sono due integrali in tutto stò casino che non so risolvere.

ciao mi chiamo isabella ho otto anni frequento la terza elementare oggi devo andare a scuola e domani ho un'uscita didattica , pero quando mi arriverà qualche messaggio ci sarà anche mia madre. spero di fare tante amicizie. ciao!

nel landau, teoria dell'elasticità, calcola la deformazione di una sbarra posata in verticale nel campo della gravità dice che la deformazione lungo l'asse z uz varia come $z^2$..Ma questo non significa che i punti della sbarra si muovon verso l'alto???

Si mescolano 10 carte e se ne distribuiscono 3 al giocatore A e 3 al giocatore B .
In quanti modi diversi può avvenire la distribuzione?
Ciao a tutti ragazzi! Ho da proporvi un quesito (visto che la gentilissima segreteria non vuole rispondermi al telefono): quale è la procedura per iscrivermi al primo anno ripetente?
Io non ho conseguito i crediti necessari per passare al secondo anno, quindi, presumo io sia diventato un ripetente (giusto, no?)
Insomma, cosa devo fare per iscrivermi? Che termini ci sono?
Grazie della vostra disponibilità!
P.S. Quasi quasi cancello il numero della segreteria studenti, tanto mi rispondete ...