Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
:dozingoff ciao.. avete qualche idea per l'organizzazione delle assemblee di istituto ??? che argomenti trattare???
Vorrei ricevere delle informazioni che riguardano un prestito riservati agli studenti universitari. Due giorni fa mi cugina che frequenta il primo anno all'Università della Sapienza di Roma ha richiesto un prestito per studenti attraverso questa finanziaria online ad un tasso del 5,80%, convinta di averlo preso ad un buon tasso che reputava sicuramente migliore in confronto ai tassi proposti da altri istituti finanziatori. A tal proposito, essendo mia cugina profana in tal campo ( ma anche la ...

Chi mi può dare una mano per un saggio breve che nn sò cm iniziarlo??
Ragazzi potete darmi una mano con una versione di greco?? Si intitola Temistocle compie sacrifici umani ed è di Plutarco. Si trove nel libro euloghia (della Hoepli)

mi potete per favore fare questi problemi grazie mille
1) Un tale acquista un'autoveturra ; versa subito un anticipo di € 6,5000 e si impegnava a versare successivamente 8 rate di € 650 e 6 rate di € 540 . Quando costa l'autovettura ?
2) con il vino di una botte si sono riempite 7 diempite da 25 l e 12 damigiane da 50 l . Qual è la capacità della botte ?
3) Tre comuni si accordono per costruire un ponte. Il primo comune versa € 52,000 ed il secondo il triplo del primo . Quando deve ...
Aiuto con questa versioneeee vi pregooo: "Difetti dei sofisti" di Senofonte dal libro "Phrasis" n°545: θαθμαζω δε των σοφιστων καλουμενων οτι φασι μεν επ αρετην αγειν οι πολλοι τους νεους, αγουσι δ επι τουναντιον. ουτε γαρ αω ανδρα που εωρακαμεν οντιν οι νυν σοφισται αγαθον εποιησαν, ουτε γραμματα παρεχονται εξ ων χρη αγαθους γιγνεσθαι, αλλα περι μεν των ματαιων πολλα αυτοις γεγραπται, αφ ων τοις νεοις αι μεν ηδοναι κεναι, αρετη δ ουκ ενι. διατριβην δ αλλως παρεχει τοις ελπισασι τι εξ αυθων ...
parafrasi l'ira di achille 121-244

ciaoo
mi potete spegare qst esercizi sui logaritmi?
3log4-log2+log15+2log3
70log1+3log2-log3
log(a+b+c)(a+b-c)/a2 b2 c2
log a^3 (b+c)^2/(a-b)c^4
Aggiunto 24 minuti più tardi:
nn è log di 3^4?
Aggiunto 1 minuti più tardi:
e log di 2^3?
Aggiunto 8 minuti più tardi:
log(a+b+c)x(a+b-c)/a2x b2x c2
log a^3 (b+c)^2/(a-b)x c^4
?
Aggiunto 35 minuti più tardi:
nnt?
Cari tutti...benvenuti nel nuovo forum che grazie alla lungimiranza della facoltà avrete ora a disposizione.
Avete bisogno di aiuto? Ecco una lista di primi aiuti
Potete iniziare semplicemente a scrivere, dopo esservi registrati, per farlo basta andare su http://www.unimagazine.it/index.php/it/user/register e compilare i campi. Riceverai una email con un link da cliccare. Fatto, basta adesso inserire nick e password da te scelta. Non dimenticare di rispettare maiuscole e minuscole.
Hai problemi vari sul funzionamento del ...
testo argomentativo-descrittivo!!x favore è impo
Geometria (53499)
Miglior risposta
UNA CIRCONFERENZA DI CENTRO O HA IL RAGGIO.....?
LUNGO 4.7 CM . UNA RETTA CHE DISTA DAL SUO CENTRO O.47 DM è SECANTE,TANGENTE O ESTERNA A ESSA?

Vi pongo un quesito la cui risposta probabilmente è più banale di quanto possa pensare, ma cui comunque non riesco a dare una risposta sicura.
Per rendere le cose più comprensibili, pongo la domanda con un esempio pratico:
Supponiamo che 5 articoli scientifici misurino un parametro (diciamo, la pressione arteriosa) in soggetti affetti da una certa malattia. I 5 articoli sono scritti da persone diverse, anni diversi, nazioni diverse; essi riportano solamente valori descrittivi dei loro ...
MI SAPETE RIORDINARE QUESTE FRASI IN INGLESE?
Miglior risposta
HE TALL HOW AS
YOU MAN WILL THE FIND?
SEE THE DID THIEF YOU?
THE IN I SHOP WAS
PERSON DESCRIBE YOU CAN THE?
HELP VERY YOU THANK FOR MUCH YOUR
MAN IT A WAS AND WASN'T HE TALL WERY
WEIGH MUCH HE DID NOW?
TALL WAS THINK HE 1.69 M ABOUT I
THINK WEIGHED I HE 100 KG ABOUT

Sto ascoltando delle videolezioni:
Quando dice:
"Supponiamo di avere uno spazio vettoriale $X$, sia $x$ un generico vettore di questo.
Supponiamo adesso di voler cambiare base, sia $T$ la nuova base.
Possiamo scrivere $x=T*x'$, dove x' rappresenta ancora lo stesso vettore solo che ho cambiato la base,quindi le sue componenti sono
le componenti del medesimo elemento lungo la nuova base."
Il dubbio è banale quanto volete ma preferisco ...

Salve. Ho un dubbio riguardante le rette complanari. Avendo 2 rette r ed s, essendo incidenti, come faccio a determinare il piano che le contiene ?
Analoga domanda per le rette parallele.
La condizione di complanarità la conosco ma non riesco a trovare il piano che contiene le rette incidenti (o parallele). Chi mi aiuta ? Grazie

Buongiorno.
0..3..6..8..2..
M..T..G..U..
Quale numero o lettera mettereste al posto dei puntini?
Qui non c'entrano i nani.
Come in tutte le serie ci possono essere varie soluzioni.
Qui interessano le più semplici.
raga sapete dirmi quale tra i due libri preferisce?
w.brown, t.poon introduzione alla chimica organica edises
j. McMurry chimica organica- un approccio biologico zanichelli
grazie ^^
ciao a tutti!! ho sentito dire in giro che per gli studenti in corso non è +possibile usufruire delle sessioni straordinarie...ma è vero??spero di no..grazie a chiunque risponderà
Salve,
vi scrvo perchè non ho capito una cosa,io sapevo che i posti disponibili per entrare in economia sono complessivamente 1150 per tutti e tre i corsi di laurea, però una mia amica che si è piazzata oltre il 1150° posto, per avere informazioni ha chiamato alla segreteria e le hanno detto che bastava avere 15 per entrare, ma è possibile? è possibile che hanno sbagliato?
Quale delle 2 cose è la verità?
Grazie a tutti....