Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Qualcuno sa dirmi come si trovano gli equilibri di Nash bayesiani di un gioco finito a due giocatori in cui entrambi hanno due tipi con il principio di ottimalità condizionata? quando fisso il tipo del primo giocatore ad esempio, come faccio a calcolare i valori attesi? i payoff di quale matrice devo guardare? vi prego è urgente...aiutatemi!!! i giochi in cui solo uno dei due giocatori ha più tipi li so risolvere, ma non ho capito come si fa quando entrambi hanno più tipi...
GRAZIE!!!!

Salve a tutti,
sto studiando questa funzione: $f(x)=x e^{-\frac{1}{| x-1 |}}$
analizzando se essa godesse di qualche simmetria particolare ho ricavato che:
$f(x)=\frac{x}{e^{\frac{1}{x-1}}}$ se $x> 1$
$f(x)=\frac{x}{e^{\frac{1}{1-x}}}$ se $x< 1$
ed ho dedotto che non è una funzione nè pari, nè dispari. La mia domanda è: siccome speravo che fosse pari o dispari in modo tale da semplificarmi i calcoli, non mi resta che studiarle separatamente ed alla fine unire i due grafici...esiste un modo per studiarne ...

ciao,avrei bisogno di una semplice spiegazione sulle macchine operatrici,non mi torna un passaggio...
sappiamo che il numero di pressione euleriano Te (ipotesi monodimensionali) di una macchina operatrice è pari a
Te =1 - (cm/u1)cotgB1
di conseguenza in un diagramma gh,Q abbiano tre rette: crescente,decrescente e parallela all'asse x a seconda dell'angolo B1 di uscita.
la curca caratteristica di una macchina operatrice(rappresenta l'energia che il fluido ha acquisito) in funzione della ...
Sapete consigliarmi le linee guida per la scrittura di una buona versione di Greco?

un tempo Roms era signora di molte terre. Numerose infatti erano le colonie dell'antica Roma. Con costanza le soldatesche romane vincevano molte battaglie. Le matrone e le figlie di famiglia (celebrant) con banchetti le vittorie delle soldatesche Romane e offrivano (praebebant) vittime alle DEe.
scrivere che
$ ln(1+x)= o(1+x) $ $ per n -> oo $
inteso come o piccolo del suo argomento è giusto ?
se si perchè, che cosa vuol dire che un logaritmo è un "o piccolo" del proprio argomento per n che tende ad infinito??
posso concludere che ln(1+x) è "asintotico" a (1+x) per x che tende a zero ??
grazie !!

Quando qualcuno vi chiede di compiare i compiti per casa o gli appunti non presi durante la lezione,voi come reagite?
Miglior risposta
Quando qualcuno vi chiede di copiare gli appunti o i compiti ,come reagite?
Lo fate solo per gli amici o per tutti,anche con quelli che hai poca confidenza e ti parlano soloquando hanno bisogno di qualcosa?
chi mi aiuta a trovare il mio giusto orientamento??

L'indice dice che la bibliografia è a pag 36, invece è a 37. Come mai? Ho provato a guardare il codice ma mi sembra tutto normale...
Ciao,sono al primo anno di scuola superiore al Liceo Scientifico è stato l'errore più madorlnale della mia vita,non capisco niente di latino e temo di portarmi il debito e quidi di studiare in estate. Mi chiedo da giorni se è possibile cambiare anche adesso scuola,quindi di prendere il nulla osta e di andare ad iscrivermi al Nautico siccome un mese fa è venuta una ragazza nella mia classe da un altra scuola superiore mi chiedo se si può fare. Per favore rispondete.........


qual'è il vostro film o carotne animato preferito della 20th century fox?? per me in assoluto il cartone animato Anastasia!

Mi potreste dare la dimostrazione del seguente teorema, non l'ho trovata da nessuna parte: se due triangoli hanno ordinatamente congruenti due lati e l'angolo compreso disuguale, il terzo lato è maggiore nel triangolo in cui al lato si oppone l'angolo maggiore. Mica basta applicare il teorema che ad angolo maggiore si oppone lato maggiore, chiede di dimostrarlo!!

Salve a tutti,
qualcuno sa indicarmi qualche link di dispensa/eserciziario di funzioni a variazione limitata e di funzioni assolutamente continue???
Ho degli esercizi da svolgere ma non riesco a capire come impostarli... grazie mille in anticipo!!

Mi chiedevo: visto che $\lim_{x \to +\infty} sin(x)$ non è definito, allora se avessi per esempio
$\lim_{x \to -\infty} e^xsin(x)$ come faccio a risolverlo? Sono sicuro che tenda a $0$ causa grafico.

Ciao a tutti. Vi posto alcuni dubbi che ho trovato risolvendo degli esercizi:
1° Dubbio
Sapendo che esiste un omeomorfismo tra $B_1(0)$ ed $R^n$ come faccio a dimostrare che $B_r(x)$ è omeomorfo ad $R^n$?
2° Dubbio
Se ho $r>0$ e $s>0$, $x in R^n$ ed anche $y in R^n$. Come dimostro che $Q_r(x)$ e $Q_s(y)$(quadrati di $R^n$) sono varietà topologiche omeomorfe? E che lo sono anche ...
qualcuno conosce dei siti che risolvono on line esercizi di marematica x quinta liceo scientifico ?

devo scrivere una mini tesina sule armi usate durante la prima guerra mondiale dall'esercito iiiiiiitaliano
Ho urgente bisogno di trovare i limiti di queste funzioni. Le ho fatte, ma non sono sicuro di averli fatti giusti
Lim con x ->infinito, poi -> 2 e poi -> 1 di Radice quad. ((x+1)/(2-x))
Lim con x -> + e - infinito, di log ((x)/(radice (x^2 + 1))
Lim con x-> + e - infinito (poi -> 1) di log((x-2)/x^2+1))
Lim x->infinito di (1-x^2)*e^(2-x)
Poi spiegatemi bene come posso capire se sono invertibili completamente, e nell'intervallo del dominio.
Grazieee
come faccio a fare la scomposizione con la divisione di ruffini? le so solo fino al p(-1) e p (2) come si fa?!