Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Gmork
Salve, Ho un dubbio sulla determinazione degli estremanti di una funzione di due variabili come: $f(x,y)=x^2y-2y^2\ :S\to \mathbb{R}$ in cui $S={(x,y)\in \mathbb{R}^2\ :\ x^2+2y^2\le 1}$ ossia definita su un compatto. Per il teorema di Weierstrass esistono massimo e minimo assoluti di f. In un altro esercizio ma con $f(x,y)=x^2y-2y^2\ :\mathbb{R}^2\to \mathbb{R}$ mediante l'utilizzo del teorema di Fermat e del determinante della matrice hessiana, ho trovato $(0,0)$ come unico punto critico, ma ho verificato che essendo $f(0,0)=0$ ed ...
5
12 feb 2011, 20:38

irimro89
ciao a tutti del forum volevo chiedere il vostro aiuto prechè non riesco proprio a capire questo esercizio ora ve lo posto traccia : dei soggetti possono essere caratterizzati da 3 caratteri, A B C,ognuno con una percentuale rispettivamente del 10 20 e 30. le combinazioni AB, BC, AC ognuno rispettivamente con una percentuale del 2,6 e 3%, e le percentuale della combinazione dei tre eventi è dell'1%. calcolare la probabilità che i soggetti possono avere almeno 2 dei caratteri. la ...
6
18 feb 2011, 14:26

qwertyuio1
Avrei bisogno di sapere se la serie di termine generale $1/(n \log n)$ converge oppure no. Credo che la risposta sia no, ma non riesco a dimostrarlo.. Mi potete aiutare?
4
18 feb 2011, 16:11

-selena-
Ciao a tutti..come si traduce letteralmente questa frase? Maiores eorum omnia,quae licebat, illis rlinquere: divitias, imagines, memoriam sui plaeclaram. Ho tradotto: Gli antichi a loro lasciarono tutte le cose (di loro? eorum..) che era lecito(lasciare): ricchezze, immagini , la loro memoria illustre. Grazie 1000 Aggiunto 37 minuti più tardi: Grazie!! ma non è la stessa frase :S
1
18 feb 2011, 17:17

Eldest92
Buonasera,scusatemi per il disturbo. Volevo chiedervi aiuto per questo problemino... Due spire hanno il medesimo perimentro ma sono di forma diversa, una quadrata e una circolare. Supponi che siano attraversate dalla stessa corrente. Determina il rapporto tra i momenti magnetici delle due spire. Risultato = π/4 Grazie in anticipo! Aggiunto 3 ore 18 minuti più tardi: Mmm spiegazione?
1
18 feb 2011, 14:58

Klein1
Ho l'impressione che ci sia quale problema con l'attribuzione dei punteggi relativi al 3° quiz. Come è possibile che nella classifica relativa a questo quiz chi ha rispoto alle 20:20 abbia un punteggio superiore a chi ha risposto alle 19:20?
11
3 feb 2011, 20:28

qwertyabcde-votailprof
Si può fare? Sempre chiedendo al Professore naturalmente.... e mettendo il registratore sulla cattedra...???
3
16 feb 2011, 13:15

elpidio
kommento inno di mameli???
3
16 feb 2011, 16:18

nicolaflute
rombicosidodecaedro volevo dire, non me lo faceva scrivere. Questa dovrebbere essere la formula [tex]\[[[12\,\left( \frac{15\,\left( 1-\frac{\sqrt{3}}{2\,\pi\,sin\,\sqrt{\frac{\pi\,{sin}^{2}}{5}+2}}\right) }{\sqrt{\frac{\pi\,{sin}^{2}}{5}+2}}-3\right) ]]\][/tex] Qualcuno la conosce, mi potreste dire da che matematico è stata trovata? Grazie
10
17 feb 2011, 19:50

olga34
descrizione soggettiva del sole al tramonto
0
18 feb 2011, 16:43

katy17
Perlasca Miglior risposta
Devo scrivere un tema sul film di perlasca.... mi potete aiutare? per lunedì
1
18 feb 2011, 16:20

*stellina
Bilancio redox Miglior risposta
Non riesco a bilanciare questa redox, chi mi aiuta? Ce(IO3)4+ H2C2O4 ----> Ce2(C2O4)3+ CO2+ I2+ H2O Grazie mille a tutti! Grazie mille!! Tutto chiaro! :) Comunque studio ingegneria chimica..
1
18 feb 2011, 14:22

Engy99
tancredi e ghismunda analisi testo
2
18 feb 2011, 15:25

Cicci96
Potreste darmi il riassunto di ars moriendi un indagine a pompei? è di danila comastri montanari.. Urgente pleasee
1
16 feb 2011, 17:11

kioccolatino90
buona sera a tutti ho un esercizio e devo ridurla a scalini solo che arrivato ad un punto non riesco a procedere con la riduzione, la matrice è: $V=((1, -1, 1, -1),(1, 3, 1, -2),(2, 2, 2, -3),(x, y, z, t))$ scrivo la matrice a ascalini annullando prima tutta la prima colonna: $((1, -1, 1, -1),(0, 4, 0, -1),(0, 4, 0, -1),(0, x+y, z-x, x+t))$ la matrice non è ancora a scalini devo ripetere il procedimento alla sottomatrice $((4, 0, -1),(4, 0, -1),( x+y, z-x, x+t))$; $((1, -1, 1, -1),(0, 4, 0, -1),(0, 0, 0, 0),(0, x+y, z-x, x+t))$ ora devo annullare $x+y$ sostituendo alla quarta riga se stessa più il miltiplo $-((x+y)/4)$ della riga ...

Sorriso91
Sul mio eserciziario di Analisi sono svolti due limiti di successioni che non riesco a capire, quindi mi appello a voi: $lim_(n->+infty) (1+2+3+...+n)/ n^2 = lim_(n->+infty) (n(n+1))/(2*n^2)=1/2$ $lim_(n->+infty) ((n+1)^6-(n-1)^6)/n^5 = lim_(n->+infty) (12*n^5)/n^5= 12$ Per il primo limite a me veniva zero dopo aver raccolto a numeratore $n$, ma deduco fosse sbagliato. Perchè? Comunque potreste spiegarmi come si giustificano quelle uguaglianze?
12
16 feb 2011, 16:20

30 Seconds To Mars
Ciao a tutti, avrei bisogno di scrivere una tesi pro o contro,per un saggio breve,su questi documenti di G. Le Bon , F.W. Taylor e J.Ortega y Gasset : "La folla, come abbiamo detto studiando i suoi caratteri fondamentali, é guidata quasi esclusivamente dall'istinto. I suoi atti subiscono molto più l'influenza del midollo spinale che quella del cervello. Le azioni compiute da una folla possono essere perfette nella loro esecuzione ma, siccome il cervello non le dirige, l'individuo agisce ...
1
17 feb 2011, 14:20

supermiry
teorema di pitagora
1
18 feb 2011, 14:17

lgevents-votailprof
BABEL | ELEGANCE,LUXURY,FASHION | Via Del Galoppatoio 33,Villa Borghese | °LG. BABEL | Venerdì 18.02.2011 Sabato 19.02.2011 Semplicemente Il Sabato Notte Più Desiderato Della Capitale.By °LG. Classico e decadente,Babel non ha rivali nella scena di Roma.Babel ha la reputazione di essere uno dei più lussuriosi e desiderati locali della vita notturna della Capitale.Il suo design unico vanta la Torre più inarrivabile della capitale che sovrasta gli esclusivi e chic lounges .Un sistema ...

sofia :)
Unificazione Italia 1861, urgente vi prego!
1
18 feb 2011, 14:54