Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao a tutti.....volevo sapere cosa ne pensavate dell'utilità della laurea triennale in economia....esiste secondo voi la possibilità di trovare un lavoro ke abbia a che fare con la nostra laurea?
scrivere l'eq della tangente alla parabola y=x2-7+10 almeno in una dei suoi due punti d'intersezione con l'asse delle ascisse

Buongiorno a tutti,
eccomi di nuovo alle prese con i problemi di geometria di mia figlia, questa volta l'argomento e': i triangoli.
Fino ad ora non abbiamo avuto difficolta' ma proprio non riesco a risolvere il seguente problema, spero nel vostro preziosissimo aiuto
(come gia' successo in passato)
Ecco il testo:
La base di un triangolo isoscele, e' i 3/5 del lato obliquo.
Sapendo che il perimetro e' cm.81,9 calcola la misura dei lati
Nel ringraziarVi anticipatamente Vi porgo i miei ...

Salve ragazzi ho questo esercizo, non è mia abitudine scrivere l'esercizio senza cominciare a svolgerlo ma non so da dove cominciare.
Trovare il sottospazio U(ortogonale) dove U è il sottospazio luogo dei punti fissi di f
f l'endomorfismo $f(x,y,z,t)=(x,y,t,z)$
La cosa che mi interessa non è trovare uno spazio ortogonale ma capire cosa vuol dire " il luogo dei punti fissi di f"
Grazie in anticipo. Aspetto ansiosamente una risposta (dopodomani ho l'esame).
differenza fra un angolo piatto e un angolo nullo

Non ho potuto non notare la differenza che c'è nelle due situazioni seguenti:
"Calcolare la differenza di potenziale nel punto P"
"Una sfera ha un potenziale 100V"
Il primo caso si chiede di calcolare il potenziale in un certo punto.
Nel secondo caso ho le idee confuse che significa che una sfera ha un potenziale di una certa quantità?
Frasi di latino (61744)
Miglior risposta
perfavore mi potete tradurre in latino queste frasi in lati entro oggi pomeriggio e proprio urgente:
vittime vengono immolate agli dei e alle dee
le malattie dell animo non saranno mai curate dalle medicine
nella fanciullezza eravamo dilettati dalle favole
il mondo è amministrato dalla sapienza di dio
vi dico grazie in anticipo=)
Aggiunto 1 giorni più tardi:
grazie mille sei la mia salvezza!!
POTRESTE ANALIZZARE QUESTA VERSIONE PERFAVORE ..I VARI COMPARATIVI E LE VARIE PROPOSIZIONI E I VERBI ?morire da forti !? roba da bambini .è urgentissimo xfavore mi serve x domani
Aggiunto 3 minuti più tardi:
ma perkè non rispondete mai a quello che vi chiedo !?
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Tu autem non putabas te aliquando ad id perventurum ad quod semper ibas? Nullum sine exitu iter est.
Exempla nunc magnorum virorum me tibi iudicas relaturum? Puerorum referam. Lacon ille memoriae ...
ciao ragazzi, volevo delle informazioni sull'esame a commissione di genetica Gaudio-polito....qualcuno sa darmi delle dritte?Cosa chiedono i prof?che esercizi fanno fare?ci sono degli argomenti che stanno loro a cuore?grazie mille!

Uno studente che ha completato il percorso di studi avendo ottenuto il dottorato in una branca dell'ingegneria civile, si trova nella situazione di essere richiesto in impieghi di maggior prestigio rispetto ai suoi colleghi ingegneri senza dottorato, e quindi di guadagnare più soldi?

ragazzi non mi è ben chiaro quando posso sostituire una funzione con la sua asintotica, vi sarei grato se riusciste a spiegarmi bene questa cosa
necessità di difendersi dall intemperanza versione greco
Aggiunto 48 minuti più tardi:
Ω ανδρεσ , ει πολεμου ημιν γενομενου

il problema è il seguente dimostrare che un sistema che ha una funzione di trasferimento $g(jomega)=k/(1+tau*jomega)$ il suo diagramma di nyquist è una curva che forma una semicirconferenza.La prima cosa che ho fatto è di moltiplicare a numeratore e a denominatore per $1-jtau*omega$ il coniugato e mi trovo $G(jomega)=(k-jk*tau*omega)/(1+(tau*omega)^2)$ mi calcolo il modulo, fatti tutti i conti doverebbe venire cosi $|G(jomega)|=k/(1+tau*omega)^2* sqrt(1+tau^2*omega^2)$ .
La fase mi viene $ phi =arctg(-tau*omega)$ quindi riscrivo il numero complesso con la formula di eulero ...
Si consideri la funzione $y=(x^3)/(x^2+ax+1)$
Trovare per quali valori di a la funzione non ammette nè massimo, nè minimo relativo.
Ma facendo la derivata mi viene al numeratore $-2x^4+x^3(3-a)+3ax^2+3x$, come faccio a calcolare i valori di a per cui non ci sono nè massimo nè minimo
Dimostrare che, per qualunque valore di a, la funzione $y=(x+a)^2e^x$ ammette un punto di massimo e un punto di minimo relativi.
Bisogna sempre applicare la derivata?

Salve a tutti,
oggi ho avuto una piccola "illuminazione" che vorrei condividere con tutti chi come me abbiano avuto problemi a capire il concetto di differenziale di una funzione.
All'esame di analisi matematica il differenziale mi era stato definito in modo estratto, come un'applicazione lineare, ed avevo dovuto studiare tutta una serie di proprietà molto astratte riguardo a come calcolarlo e manipolarlo. Il differenziale secondo allo stesso modo mi era stato definito come una forma ...

Ho una sbarra uniforme incernierata per un estremo messa in orizzontale e poi lasciata ruotare per effetto della forza di gravità. Devo fare delle considerazioni su
1) Forze agenti su di essa
2) momenti delle forze
3) considerazioni energetiche
per la 1)
$Ry-mg=-ma$
$Rx-Fc=0$
Dove Ry e Rx sono rispettivamente reazioni vincolari lungo y e lungo x del perno su cui gira l'asta ,Fc la forza centripeta dell'asta (non sono sicuro), mg forza peso asta ed a l'accelerazione ...

ancora ciao a tutti,
per caso qualcuno di voi ha studiato il simbolismo di Peano?
non riesco a capire come definisce i limiti...
ad esempio come può essere vista in simboli moderni la frase
x in Q allora lim (V,Q,x)=Vx
o lim (A,teta,t) = At
grazie!!
chi è il narratore del primo canto del purgatorio
tema: raccontare un episodio avente un conflitto interiore. Grazie.
Aggiunto 37 secondi più tardi:
ragazzi e importante

devo risolvere un problema..il perimetro di un pentagono regolare è 250 cm. calcola il perimetro di un rettangolo ad esso equivalente e avente la base lunga 86 cm. mi date un aiuto