Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
etta.nico
come si scrive l'equazione lineare $dot z =A z$, $z in RR^n$, nelle coordinate $ y = P z $, dove $P$ è una matrice invertibile? ho provato a scrivere $dot y = (del P)/(del z) * z + P dot z = (del P)/(del z) * z + PAz $ però non sono sicura che sia giusto e poi non saprei andare avanti... qualcuno mi potrebbe aiutare?

Vevvy.
come posso spiegare l'importanza dei sogni per Edgar Allan Poe?
1
22 mar 2011, 14:27

nunzia60
determinare analiticamente e rappresentare graficamente le solizioni del sistema y=2x2+2x+1 y=-2x2-2x+1
1
23 mar 2011, 13:51

nunzia60
determinare analiticamente e rappresentare graficamente le soluzioni del sistema y=2x2+2x+1 y=-2x2-2x+1
1
23 mar 2011, 13:45

nunzia60
determinare analiticamente e rappresentare graficamente le soluzioni del sistema y=2x2+2x+1 y=-2x2-2x+1
1
23 mar 2011, 13:45

coccinella rossa
ciao a tutti! sono all'ultimo anno di superiori di un liceo artistico e pensavo di fare la tesina sulla figura dell'artista...Vincent Van Gogh...mi potreste dare una mano a trovare vari collegamenti con le altre materie?!? grazie
6
20 mar 2011, 21:26

DarKprince871
Salve a tutti, in un esercizio sulla trasformata Z ho questa funzione: $cos^4(n pi/2)$ Studiandone il comportamento essa vale zero per gli n dispari e 1 per gli n pari. Non riesco però a capire come posso scrivere la successione an che rispetti queste caratteristiche. Potreste dirmelo voi?? Grazie mille

Medici1
Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano... sto studiando nel dettaglio la curva di Peano e mi è stata richiesta la verifica della continuità. io però non so come fare... dovrei usare la definizione di continuità e sfruttare il fatto che se i valori di t sono vicini le prime 2n cifre della successione T sono uguali e da qui le prime n delle successioni X e Y, però come posso scriverla in maniera rigorosa? possibilmente usando delta e epsilon? riuscite ad aiutarmi per favore? grazie mille!!!!
8
20 mar 2011, 17:13

brothh
1)quale ruolo svolse la magia nella formazione intellettuale e nell' opera letteraria di apuleio? 2) illustra i tratti della personalità di apuleio. 3)confronta le maetamorfosi di apuleio con l'omonima opera di ovidio e con il romanzo di petronio. 4) i fattori storici e ideologici che favorirono la diffusione del cristianesimo. mi aiutate perfavore?=( Aggiunto 1 ore 26 minuti più tardi: ?
1
22 mar 2011, 18:48

@@ince__the__best__@@
la mia prof mi ha dato da svolgere una mappa su un argomento a mio piacimento da portare all'esame di stato e io ho scelto la 2 guerra mondiale. M serve approfondire un pokino su alcune materie del tipo: -tecnologia:innovazioni di armi e carri; -scienze:chimica e gas su come venivani sfruttate; inglese:parlare(in inglese!)della persecuzione degli ebrei; arte e immagine:ilBauhaus e parlare di alcune immagini (sulla guerra); geografia:sapetto fisico e ruolo nella guerra; musica:il Blues e ...
1
22 mar 2011, 16:42

rickett-votailprof
Ciao, nei libri a scelta cosa consigliate tra: Francesco Casetti, L'occhio del Novecento e Roberto De Gaetano (a cura di), Benjamin, il cinema, i media ? E tra quelli dei moduli ? Sapere e teorie del cinema, Alcol e cinema o uno di Bazin ? :confused:
1
3 mar 2011, 19:47

feffe_93
qualcuno saprebbe dirmi la traduzione di A robbery di Tom Jones? grazie in anticipo!
1
22 mar 2011, 17:38

lucadiego4ever
ciao a tutti! oggi sono davvero nei casini perchè domani devo portare un tema e non so proprio cosa scrivere! la traccia è questa: esprimi le tue considerazioni e ricorda un episodio o un luogo del tuo passato che ancora oggi ti suscita una forte emozione. che cosa è per te la felicità? Vi spiego meglio...L'altro giorno in classe abbiamo letto "la signorina felicita ovvero la felicità" di guido gozzano ( ...
1
23 mar 2011, 11:42

*balleranna*
MI SERVIREBBERO ENTRO LE 16 4 VERSIONI TRATTE DALI LIBRO VERSO ITACA: La prima è la numero 172 a pag.69 e si intitola: Sgomento di Astiage alla nascita del nipote Ciro da Erodoto; La seconda è la numero 173 a pag.70 e si intitola Socrate e Apollodoro da Eliano; La terza è la numero 175 a pag.71 e si intitola le oche del Campidoglio da Diodoro Siculo; La quarta è la numero 178 a pagina 73 e si intitola Serse fa frustare il mare da Erodoto;GRAZIE MILLE IN ANTICIPO!!!!!!!!!!!
0
23 mar 2011, 13:34

*balleranna*
MI SERVIREBBERO ENTRO LE 16 4 VERSIONI TRATTE DALI LIBRO VERSO ITACA: La prima è la numero 172 a pag.69 e si intitola: Sgomento di Astiage alla nascita del nipote Ciro da Erodoto; La seconda è la numero 173 a pag.70 e si intitola Socrate e Apollodoro da Eliano; La terza è la numero 175 a pag.71 e si intitola le oche del Campidoglio da Diodoro Siculo; La quarta è la numero 178 a pagina 73 e si intitola Serse fa frustare il mare da Erodoto;GRAZIE MILLE IN ANTICIPO!!!!!!!!!!!
0
23 mar 2011, 13:20

0815071266
tutte le figure retoriche con esempi :blowkiss :blowkiss
2
22 mar 2011, 19:20

MaRtY1998
mi consigliate vari metodi x imparare l'inglese + facilmente?
2
22 mar 2011, 18:41

giorgio90p
Ciao ragazzi dovrei fare questo esercizio: " Dare un algoritmo ricorsivo efficiente che calcoli la funzione f(n,k) così definita: f(n,k) = 0 se n = 0 o k = 0 f(n,k) = f(n-1,k) + f(n,k-1) + n*k se n>0 e k>0 Discutere la complessità dell' algoritmo proposto." In JAVA l' ho risolto in questo modo public static int ricorsione(int n, int k){ if (n == 0 | k == 0){ return 0; } else{ return ricorsione(n-1,k) + ricorsione(n,k-1) + n*k; } } però mi chiedo se questo ...
10
6 mar 2011, 10:17

Danying
Salve , desideravo se possibile un chiarimento , dei pareri , riguardo l'accelerazione dei corpi in caduta libera. Sappiamo/So, che tutti i corpi hanno la medesima accelerazione o per meglio dire sono soggetti alla stessa accelerazione gravitazionale $ sim=9.8$ [tex][m/s^2][/tex] . Ho un esercizio in cui ho un corpo legato ad un filo di lunghezza $l$, il fenomeno fisico descrive il corpo gettato nel vuoto da altezza $h$ , ovviamente l'estremità del filo ...

kristelfi
vorrei chiedere delle informazioni sulla facoltà di scienze del turismo a roma e scienze dei beni culturali di catania ... Aggiunto 1 giorni più tardi: ho visto il siti già ma volevo dei consigli più approfonditi sull' uni ke sbokki di lavoro danno e tutto ciò ke può aiutarmi ....cmq grazie
1
22 mar 2011, 14:12