Utilizzo delle asintoticità

ck91
ragazzi non mi è ben chiaro quando posso sostituire una funzione con la sua asintotica, vi sarei grato se riusciste a spiegarmi bene questa cosa

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
In genere puoi farlo quando calcoli dei limiti.
Ad esempio se devi risolvere un limite complicato, con dentro tante funzioni, in genere è un lavoro molto lungo. volendo però se vedi che alcune di queste funzioni asintoticamente si comportano in modo simile ad altre più semplici da studiare, o già note, ti conviene fare la sostituzione.
Fai solo attenzione che in generale la relazione vale al tendere della variabile ad un certo punto (esempio $+\infty$), e non risulta vera per ogni valore delle due funzioni

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.