Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
nucleare e le sue alternative
qualcuno sa fare o sa dove posso trovare la parafrasi della poesia "in un momento" di dino campana
urgente grazie!
analisi logica mi piacciono le strade spaziose
frasi di latino libro parilia pag 61 n 5:
1) In Catilina summun ingenium fuit, summa mentis acies; quae ille non ad conservandam rem publicam adhibuerat sed ad evertendam.
2) Adeunda nobis sunt quaevis pericula, decoris honestatisque causa.
3) Fabius beneficium ab homine duro aspere datum, panem lapidosum(duro come una pietra) vocabat:quem esaurienti (traduci con prop relativa)accipere necessarium sit, edere tamen acerbum.
Vi prego aiutoo.. :(

Buonasera a tutti!
Volevo porvi una questione... se io avessi il seguente fascio di circonferenze: $x^2+y^2+6k-3=0$ (le cui crf risultano concentriche con centro coincidente con l'origine degli assi) e dovessi indicare le due generatrici guardando questa equazione, cosa dovrei scrivere?
La prima generatrice è sicuramente $x^2+y^2-3=0$, ma la seconda?
Grazie in anticipo e buona domenica sera
Traduci le seguenti espressioni.
trium regum
duobus consulibus
tres puellae
ambabus manibus
unius regis
primus rex
prior filius et alter
tria milia militum
viginti quattuor
ducenti triginta sex pedites
per sescentos quinquaginta quattuor annos
cum tribus milibus equitum et septuaginta sex
anno nonagesimo tricesimo quarto
tertio decimo die
tribus milibus quadraginta tribus peditibus
mille pedites

differenze tra realismo e romanticismo in arte

Salve a tutti, ho risolto un problema di calcolo delle probabilità e vorrei sapere se ciò che ho fatto è corretto:
Una compagnia assicurativa è convinta che le persone siano divise tra predisposte a subire incidenti e non predisposte. Le sue statistiche mostrano che una persona predisposta subirà un incidente nel corso di un anno con probabilità $0.4$ mentre per una non predisposta la probabilità scende a $0.2$. Si assume che il $30%$ della popolazione sia ...
Dato un triangolo isoscele ABC, di base AB, prendere sulla base due punti D e E, tali che AD ed EB siano congruenti. Dimostrare che i triangolo ADC e CEB sono congruenti.

La stabilita' di una schiuma (dispersione di un gas in un liquido e/o solido) puo' essere vista come la tendenza della stessa a non collassare. Essa dipende da molteciplici fattori quali densita', viscosita', tensione superficiale, ecc. Sono note delle formule che permettono di calcolare questa stabilita' o anche un indice di schiumeggiamento?
testo di attualità e suddividerlo come testo argomentativo con tesi ,argomentazioni a favore della tesi , antitesi e conclusione
Aggiunto 20 minuti più tardi:
si

Ciao,frequento l'ultimo anno di liceo scientifico e pensavo di fare la tesina sul magnetismo,fisica:Campo magnetico Astronomia :Terra che si comporta ocme mun magnete(aurore ),ma per le altre materie non so proprio cosa portare.C'è qualcuno per caso che ha fatto già la tesina su questo argomento e mi può dare qualche aiuto?

Perfavore mi potreste aiutare a fare una ricera su Enrico Fermi che non sia troppo lunga?
salve,
mi servirebbe la traduzione di una versione di greco , l'autore credo sia Demostene, il cui titolo è "l'importanza della pace" . Grazie mille
raga datemi una mano con queste frasi x favore!! è urgentissimo
1 οι της Αττικης οικητωρες εαρος μεν τους αγρους εγεωργουν, οπωρας δε τους καρπους εθεριζον, ων δωτηρας ενομιζον του θεους ειναι.
2 οτε μεν εκ του κυαθου επινον οι συμποται και μετ'ησυκιας διελεγοντο, οτε δε εκ του κρατηρος θερσιν γε ομοιοι εγιγνοντο,
3 οι ηελληνες ενομιζον το πυρ αρχην ειναι των ανθρωπινον μαθηματων (punto in alto) διο τον Προμηθεα τον γιγαντα προςεποιουντο εκ των θεων κλεπτειν αυτο και τοις ανδρασι ...

Questo proprio no; non ce la faccio.
"Un corpo è formato da un'asta cilindrica omogenea, lunga 15.0 cm, e da una sfera omogenea, di raggio pari a 2.0 cm, attaccata a un'estremità dell'asta. Le masse dell'asta e della sfera sono rispettivamente di 11 g e 32 g."
- Quanto è lontano il baricentro della sfera dal baricentro dell'asta? [7.1 cm]
- Il baricentro del sistema è più vicino al baricentro della sfera o dell'asta?
Se vi può servire sono riuscito a calcolare ...
per favore datemi parafrasi di Rolando Suona L'olifante grz.

Dopo aver letto molti commenti a riguardo su questo forum in seguito al fantomatico quesito del pallone da basket, vi propongo un quesito:
"Ad un test basato su indovinelli matematici, viene presentato una test con 5 possibili risposte. Ogni account puo rispondere solo una volta ad ogni quesito.
Tutti i partecipanti usano la tecnica del multiaccount: questi non risolvono il quesito, bensì hanno a disposizione 5 account di prova per tentare di dare la risposta giusta; una volta trovata la ...
diversi re si consegnano ad alessandro (arriano) vi prego è questione di vita o di morte!
Aggiunto 42 minuti più tardi:
purtroppo non ce l'ho! =(