Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

qualcuno mi aiuta a capire i ratei, risconti,e le scritture di assestamento?

Dopo Codro nessuno regnò ad Atene. L’amministrazione dello stato (fu) lasciata ai magistrati annuali. Ma in quel tempo non c’ era nessuna legge, poiché l’arbitrio dei re era considerato al posto delle leggi. E così è nominato Solone, uomo di notevole giustizia, affinché fondasse con le leggi una nuova città. E adempì quell’incarico così che entrò in parte nelle grazie sia della plebe sia degli aristocratici, agitati prima da lunghe separazioni. Di quest’uomo, tra molte belle imprese, fu ...
collegamento x la tesina:
In storia ho la questione ebraica e in ita anna frank....cosa posso fare in arte??? :hi
Ciao,
mi chiedevo se qualcuno potesse consigliarmi una guida (se esiste) che insegni a disegnare in LaTeX. Spesso mi tornerebbe utile poter fare delle figure nei miei scritti!
Grazie
Paola

scusatemi come posso collegare il tema della stupidità umana a italiano latino scienze matematica fisica inglese storia e filosofia??
Ciao a tutti... frequento un istituto per il turismo.. quest'anno ho gli esami di maturità e vorrei occuparmi di un tema particolare... che attrag i commissari...io avevo pensato alla fotografia.... mha..... sapete consigliarmi qlks??? grazie mille per l'aiuto
Ho bisogno di un grande aiuto...Le materie sono scritte sopra...di Italiano vorrei partire da Pascoli e collegarlo con storia con l eta giolittiana e il testo la grande proletaria si e mossa...ma le altre materie non ne ho idea..aiutatemi
un finale migliore x qst tema????? aiutoooooooooooooooooooo
Frequento il liceo scientifico e a tre mesi dall'esame non ho ancora deciso ke argomenti scegliere per il mio percorso da esporre alla prova orale... Ho il deciso desiderio di partire da, o almeno inserire, l'Ulisse di James Joyce. Quali temi potrei estrapolarne e quali argomenti di altre materie potrei collegare? Ringrazio in anticipo!
P.S. premetto che ho letto il libro, quindi mi sarà facile esporlo!
salve a tutti,
sto facendo uno studio di funzione e
nel segno della derivata mi trovo a dover fare la disequazione di
$[(x-2)(x^2-4x+5)]+4>0$
ho pensato di risolverla
$x^3-6x^2+13x-6>0$
ma adesso cosa faccio?? con ruffini non va !!
grazie in anticipo

Ciao a tutti.
Il problema è il seguente:ho una matrice $A=((2,0,1),(-2,1,1),(0,1,2))$ con applicazione lineare $T(x_1,x_2,x_3)=(2x_1+x_3,-2x_1+x_2+x_3,x_2+2x_3)$ e mi viene chiesto di risolvere il sistema $Ax=(3,3,k)^T$
ciao a tutti ragazzi sono troppo confuso, soprattutto su come collegare gli argomenti. Le materie sono: italiano, storia, inglese, matematica, economia, scienze delle finanze e geografia economica. Vorrei cominciare intanto con l' italiano, d'annunzio che posso collegare con il fascismo ma poi nn so come continuare. Qualcuno per favore potrebbe aiutarmi? grazie in anticipo :thx

ciao ragazzi quest'anno devo fare l'esame ..qualcuno mi spieghi come si imposta la tesina grz..

ciao qst anno sn di esami...dv fare una tesina di economia e economia dei mercati...ki può darmi qlk idea su cs farla??nn sn dv mettere le mani....grz

ho già detto tutto...come cominciate un'amicizia? che argomenti prendete? e nelle amicizie virtuali? come stimolare qualcuno che vi sta simpa a diventarvi amico?
Problemino geometria....
Miglior risposta
un triangolo ABC ha l'angolo in B di 120° e l'area di 125*( radice di 3) cm quadrati. sapendo che il lato bc è i 5/4 di ab, calcolare il perimetro del triangolo...

che cos'e' l'amicia??? ki e il vero amico/a??? quale puo essere 1 frase ke racchiuda tutto il significato di "amicizia"??????????'
Salve ragazzi,
Sono nuova!
Volevo aiuto per quanto riguarda la mia tesina, sul percorso da fare!.. vorrei fare qualcosa sulla morte. Le materie da collegare sono : italiano storia diritto arte geografia tecnica turistica e inglese!.. per italiano e arte avrei qualche idea ma per il resto il buio totale!.. spero potete aiutarmi. Frequento l'istituto tecnico per il turismo- grazie!

Ho un piccolo dubbio riguardante l'applicazione lineare seguente riferita alla base canonica.
$T:RR^4rarrRR^5$ l'applicazione lineare definita da: $T(x_1,x_2,x_3,x_4)=(x_1-x_2,x_1+x_2,x_2,x_2+3x_3,-2x_1)$ rispetto alle basi canoniche
Devo trovare una base di $Ker(T)$ e di $Im(T)$
Sulla traccia della soluzione trovo scritto:
$T(e_1)=(1,1,0,0,-1)$
$T(e_2)=(-1,1,1,1,-1)$
$T(e_3)=(0,0,0,3,0)$
$T(e_4)=(0,0,0,0,0)$
non mi è molto chiaro come arrivare a questo.
Grazie!

buongiorno a tutti, ho un problema con un esercizio sulle condizionate:
P(X=1|M)=a;
P(X=0|M)=1-a;
P(X=1|-M)=b;
P(X=0|-M)=1-b; dove -M sta per l'evento contrario a M (spero si capisca)
P(M)=p;
oltre a queste probabilita date dal testo so che Sm= "numero di volte che X=1"
e mi sono calcolato calcolato
P(Sm=k|M)= binomiale con parametri m e a
P(Sm=k|-M)= binomiale con parametri m e b
mi viene chiesto di calcolare P(Sm=k) e riesco a farlo usando le probabilita totali sulle due ...