Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Qualche amico del Forum ha notizie sull'esame di statistica sociale? Qualcuno mi ha detto che la prova scritta prevede sei domande. Confermate?
Grazie per le risposte.....spero che arrivino.

ciao a tutti, il mio problema è il seguente:
dato un circuito RLC si ha che per la legge di Kirchhoff per le tensioni:
detta R la resistenza del resistore, detto L il coefficiente di autoinduzione dell'induttore e detta C la capacità del condensatore:
$ q/C - L (di)/dt = Ri $
pongo $ i= -(dq)/dt $ e derivo tutto rispetto al tempo, ottengo:
$ (d^2 i)/(d t^2) + R/L (di)/dt + i/(LC)=0 $
e fino qui ok, ma se voglio il bilancio energetico?
Io pensavo che dato che per Ohm
$ P = V i $
e il lavoro nel tempo ...
Aiutatemi a collegare le varie materie! Grazie!!!!!
TITOLI DI VERSIONE DI IV DECLINAZIONE DI LATINO......

$ (1-cos^2x) / (1-cosx) - 4 cos^2 x/2 = 0 $
Aiuto per favore, come risolvo questo
Ho una verifica domani , e ci hanno dato questi essercizi per ripassare ma non ho idea di come farlo

Un blocco di massa m=2kg è posto alla base di una rampa di lancio
priva di attrito ed inclinata di un angolo a=20° rispetto all’orizzontale. Al
tempo t=0 il blocco viene lanciato con un impulso I=10 Ns diretto lungo la
rampa. Determinare in quanto tempo il blocco raggiunge la sommità alla
quota h=30cm e a quale velocità. Nei tempi successivi il blocco si distacca dalla rampa descrivendo
una traiettoria parabolica. Determinare la distanza L del punto di atterraggio dalla rampa.
la ...

Data la:
$f(x)= \{(-t ,,, t epsilon [-pi , 0] ),(0 ,,, t epsilon [0 , pi]):}$
in soldoni come si fa a verificare che la serie converge puntualmente e uniformemente?Nonostante abbia visto la teoria nn riesco cmq a risolvere con facilità questo problema.
Grazie
Il mio BFF Hörmander scrive sul suo libro come esempio:
se $f$ è analitica su $\Omega\subset\mathbb{C}^n$, la funzione $log|f|$ è plurisubarmonica.
... e non ci spende parola oltre.
Chiaramente si vede ad occhio ( ), ma purtroppo devo tradurlo in dimostrazione.
Ordunque: $ z\mapsto log|f(z)|$ è continua su $\Omega$ in senso esteso (cioè su $\mathbb{R}\cup\{-\infty\}$) poichè composizione di funzioni continue, eccetto per il logaritmo reale che però è continuo in senso esteso. ...
Motivato dal recente topic di dark121it stavo rinfrescando un po' le mie nozioni di elettromagnetismo. Consideriamo un condensatore di capacità $C$. Se sulle sue armature viene infusa una carica $q$, esso contiene una energia elettrostatica
$U_E=1/2 frac{q^2}{C}$.
Ora una osservazione - credo - totalmente standard: se il condensatore è caricato mediante collegamento ad un generatore di f.e.m., il lavoro che quest'ultimo deve spendere è pari al doppio dell'energia ...
Salve, potreste dirmi dove posso trovare questi 2 teoremi dimostrati? Ho cercato su varie dispense su internet ma è dato solo l'ìenunciato... magari è un teorema-esercizio facile, ma io non ci sono arrivat a dimostrarlo!
Il libro che stiamo usando è questo
http://books.google.it/books?id=GAA2XqO ... &q&f=false
ma è in inglese
I teor:
CNS affinchè $ {f_n}_{n in N } $ converga ad $f$ in $(L,Pi)$ è che
$lim_(n -> <?>) p_i(f_n-f)=0$ $AA p_i in Pi $.
e
CNS affinchè $ {f_n}_{n in N } $ sia di Cauchy in ...
Salve a tutti!
Qualcuno di voi è interessato ad un eventuale appello di Metodologie Biochimiche tra aprile/maggio?!
Ho saputo che la prof. ha messo un altro appello il 14 marzo 2011, oltre quello del 3 marzo 2011, per le persone che avrebbero voluto laurearsi entro marzo. Dove sta la comunicazione che è stato fissato quest'altro appello?! Esiste un avviso?!
:mazza:
Ciao a tutti.
Su un libro di economia trovo l'affermazione che la derivata di
$ x_1=(a-x_2 b_2) / b_1 $
(dove $a$, $ b_1 $ e $ b_2 $ sono costanti, mentre $x_1$ e $x_2$ sono le variabili)
è
$ (d x_1) / (d x_2) = - b_2 / b_1 $
Io ho cercato di capire il procedimento e ho scomposto la funzione in due parti, la parte costante e la parte variabile, ottenendo così:
$ a / b_1 - (x_2 b_2) / b_1 $
$a/b_1$ è una costante e si elimina, perché la ...
N° 4 problemi Trigonometria applicata ai Triangoli
Miglior risposta
Salve a tutti,
è da molto che non frequento più il forum e ora purtroppo mi trovo in difficoltà.
La mia prof non la capisco e i problemi in classe non vengono anche lei (quindi vi lascio immaginare). Ho bisogno del vostro aiuto.
So che 4 problemi sono pesanti ma ne ho troppo bisogno.
Inizio col problema numero 1:
(il disegno l'ho fatto)
Costruita esternamente al triangolo equilatero ABC la semicironferenza di diametro BC, condurre la corda PQ = (1/2)BC parallela a BC e calcolare il ...
Mi potete fare un riassunto del libro IO NON HO PAURA ?
CORTESEMENTE POTREI AVERE UNA AIUTO NELLA TRADUZIONE DI UNA VERSIONE DI GRECO ? IL TITOLO è "UNA SPEDIZIONE RIUSCITA" SENOFONTE VI RINGRAZIO CMQ :)

Un paracadutista di massa m=60 kg si lascia cadere da una quota di 1500 metri con velocità
iniziale nulla. Il paracadutista in caduta libera acquista gradualmente velocità e decide di aprire il
paracadute dopo un breve periodo di 12 s. All’apertura il paracadute esercita una resistenza
aerodinamica descritta approssimativamente dalla legge Rv=bv ove b=30 kg/s. Qual è la velocità e
la quota raggiunta dopo altri 5 s? A quale istante il paracadute toccherà terra e a quale velocita
ho ...
Ho appena fatto un esercizio ma non avendo i risultati sono sicura dello svolgimento.
Se qualcuno può dargli un occhiata per una conferma sarei felicissima..GRAZIE!!
Un'asta rigida di massa m e lunghezza L ruota attorno ad un perno senza attrito situato in una delle estremità.
L'asta inizialmente ferma in posizione orizzontale viene lasciata libera di cadere.Determinare:
A)accelerazione lineare estremità dell'asta all'estremità libera dell'asta
B)momento angolare del sistema quando ...

Un blocco di massa m2=10Kg è posto su di un piano orizzontale scabro
caratterizzato da un coefficiente di attrito statico ms=0.2. Al blocco sono collegati,
attraverso funi e pulegge tutte di masse trascurabili, altri due blocchi disposti come in
figura; in particolare alla sinistra si trova un blocco di massa m1=6Kg disposto su un
piano liscio inclinato di a=30° rispetto all’orizzontale, mentre alla destra un blocco
di massa m3 è appeso al sistema, lungo la verticale. Determinate il valore ...