L'impero presiano

mister-tom
ho bisognio d'aiuto per l'impero per una ricerca se qualcuno mi potrebbe aiutare grz .
un po su tutto il inmpero persiano insomma che sia lungo almeno una pagina ringrazio gia in anticipo alle rix (belle e brutte)

Risposte
ale92t
La civiltà dei persiani

A partire dal VI secolo a.C. si stabilirono nel Vicino Oriente i persini; che non erano gli abitanti della Persia, ma immigrati di cui non si conosceva neanche la provenienza. Questi, furono un popolo di abili e coraggiosi guerrieri che misero fine agli imperi millenari della Mesopotamia e dell’Egitto.
Inizialmente il loro re fu Ciro, un sovrano che attuò una politica di espansione. Egli, infatti, conquistò molti territori, ma sicuramente realizzò il suo progetto più ambizioso conquistando Babilonia e impadronendosi del vasto Impero mesopotamico, con la sua numerosa popolazione e con le sue ricchezze.
Il successore di Ciro, suo figlio, Cambise, portò a compimento il progetto iniziato dal padre conquistando l’Egitto. La morte improvvisa di Cambise, però compromise la stabilità dell’Impero unitario che egli aveva conquistato. L’ordine si ristabilì con l’ascesa al trono di Dario, con il quale l’Impero raggiunse la sua massima espansione, in quanto egli lo ampliò conquistando altri territori.
Il suo progetto fu principalmente indirizzato a rendere sicure le frontiere del paese, a nord, infatti era minacciato dai popoli confinanti, tra cui gli sciti. Così decise di organizzare una spedizione contro di essi che però si rivelò un fallimento.
Nella loro espansione territoriale, i persiani si scontrarono anche con i greci, e lo scontro aveva avuto un esito sfortunato per i persiani. Fu Serse, il figlio e successore di Dario che subì le più pesati sconfitte da parte dei greci. Nonostante questo, però i persiani riuscirono a godere di grande prosperità per tutto il V secolo e per gran parte del IV secolo a.C. poi, però, l’Impero iniziò a declinare e a perdere il controllo dei territori conquistati. Infatti, quando Alessandro Magno intraprese la guerra contro l’Impero persiano, egli lo travolse definitivamente.
da: https://www.skuola.net/storia-antica/civilta-persiana.html

Questo è una trattazione sintetica, un quadro generale. Per un approfondimento più dettagliato(te lo consiglio :yes )sulle guerre persiane e gli avvenimenti successivi consulta questo appunto https://www.skuola.net/storia-antica/guerre-persiane.html

:hi

coltina
lo sposto in storia.
Ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.