Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Mi aiutate a creare un titolo x il percorso della maturita di esami di stato?

ciao a tutti...sono incasinato con la tesina...il tema principale è l'emigrazione...l'ho collegato in giografia con l'australia, x il fatto che è stata meta di molti emigranti,con ita saverio strati "terra d'emigranti" (o corrado alvaro) e in storia con il dopo guerra...mi manca economia, matemetica,francese e tecnica delle comunicazioni... qualcuno sarebbe cosi gentile da aiutarmi??? mi fareste un enorme favore :) grazie in anticipo :)
Un punto materiale di massa m p soggetto ad una forza $F:RR^3->RR^3$,$F=(0,4y^3,0)$. (Assenza di gravità)
Il punto è vincolato sulla guida circolare di raggio $R$ descritta dall'equazione $P(theta)=(costheta,sintheta,0)$
Cerco la componente tangenziale dei moti dinamicamente possibili.
Innanzitutto essi sono descritti dalla relazione $m(d(theta))/(dt)=F(P(theta))(dP(theta))/(d(theta))$...perchè?
Calcola il perimetro e l'area di un trapezio rettangolo la cui base monosre misura 10 cm, il lato non perpendicolare alle basi 50 cme l'altezza 30 cm.
chi potrebbe darmi un aiuto con la mappa concettuale??? frequnto l'istituto turistico e dovrei collegare italiano, storia, arte, inglese, spagnolo, matematica e discipline turistiche e aziendali...
sono in alto mare, please datemi una mano!!!

devo fare lo studio di una funzione partendo dal dominio fino a trovare la derivata prima.
la funzione è la seguente:
y = (x alla seconda -5x +6) alla seconda
vi prego ho bisogno di aiuto se potete rispondetemi presto
vi ringrazio =)
ragazzi la versione: la fame di erisittone????

Ciao a tutti. Sperando di aver indovinato la sezione per Teoria della misura, volevo chiedervi le seguenti definizioni che non riesco a trovare:
Misura continua
Misura non atomica
Misura singolare
Grazie anticipatamente
Sto preparando la tesina per gli esami di 3 media sulle dittature nel 900.. più o meno sono riuscita a collegare le materie ma mi manca scienze tecnica geografia inglese..HELP!!

mi serve aiuto ...devo fare un'articolo di cronaca sul racconto "il fu mattia pascal" di pirandello
posso scegliere tre momenti:
1 il momento nel quale trovanop il cadavere fi mattia
2 si trovano sul ponte il cappello e il bastone di adriano
3 una persona che intervista il vero mattia dopo le finte morti
io di questo romanzo non ho capito nulla e non ho mai fatto articoli di cronaca ..vi prego aiuto

Ringrazio in anticipo a chi mi darà una mano a studiare la funzione
Ciao a tutti!!! mi sto diplomando da esterno e vorrei chiedere a qualcuno se può aiutarmi in biologia e diritto
Problema Sui Quadrilateri..[3]
Miglior risposta
In un trapezio isoscele,i punti medi delle diagonali ed il punto medio di una base sono vertici di un triangolo isoscele
Problemi Quadrilateri..[2]
Miglior risposta
In Un trapezio ABCD,il lato BC è uguale alla base CD.Dimostrare che la semiretta BD biseca l'angolo ABC
Problema Sui Quadrilateri..Help ! [1]
Miglior risposta
Dimostrare che in un trapezio isoscele,i punti medi dei lati obliqui ed il punto medio di una base sono vertici di un triangolo isoscele.
Nel rettangolo ABCD il punto E del lato AB dista 30 m da A. Il punto F di BC, il punto L di CD ed il punto M di AD sono tali che EF=2/3 AE, FL=3/2AE, CL=3/5 FL, DM=4/3 CL, AM=4/5 EF. Traccia i segmenti EF.FL,LM,ME e calcola il perimetro e l'area del quadrilatero EFLM.

Salve, in un esercizio svolto non riesco a capire un passaggio: dopo aver eseguito il prodotto incrociato "sparisce" inspiegabilmente una radice; ecco i passaggi:
$sqrt(2)/2 = c/(sqrt((3b-c)^2 + b^2 +c^2)) ->sqrt2 sqrt(9b^2 +c^2 +6bc +b^2 +c^2)=2c$
ora non capisco come nel passaggio successivo toglie la radice dal 2 a sinistra:
$-> 2sqrt(5b^2 +3bc + c^2) = 2c$ e semplifica i due; dopodichè è tutto semplice: $5b^2 +3bc + c^2 = c^2 -> b=0 $e $ b=-3/5c$
è da ieri che cerco una spiegazione, all'inizio pensavo che razionalizzasse ma non c'è $sqrt2$ a ...
qualcuno sa darmi qualche informazione sulla composizione dei libri dell'eneide?

Salve,
Se ho una tabella tipo:
Ammontare Aquisti___N clienti
10-50________________11
50-100_______________16
100-150______________26
150-250______________51
250-500______________31
Sull'asse delle ascisse metto i valori centrali delle classi? quindi esempio per il primo 30 ? per il secondo 75 e cosi via ?
E' corretto?
Se è richiesto di calcolare la media aritmetica mediana e moda della distribuzione + significato :
Uso sempre i valori centrali ? e poi quale significato gli ...